|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 994
|
Nvidia 8500gt con dissi passivo
Ho letto che le schede video in titolo sono molto diffuse, e quelle con dissipatorte passivo, utili per l'assenza di rumore, si rivelano delle piccole fornaci nei Pc dei giocatori, ed è proprio per questo che un mio amico assemblatore mi ha mostrato una soluzione semplicissima e quasi banale per ovviare al problema calore: una ventola da 8 cm avvitata con sole due viti in diagonale sul dissipatore, usando due delle 4 viti in dotazione alla ventola (nello specifico una Nexus da 17,6 db, praticamente inudibile); le viti si conficcano facilmente e stabilmente nello spazio tra due alette del dissi di alluminio e ...miracolo: la temperatura della GPU (misurata con Everest) scende di 10 gradi sia in idle che in massimo carico. Il motivo principale dell'utilizzo di una ventola da 8 cm (spazio permettendo) al posto di una specifica per GPU è la possibilità di avere un sistema più silenzioso ed economico sfruttando il dissi di serie.
Qualcuno ha altre eperienze in merito? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Palermo
Messaggi: 34432
|
io!!
cn una 6200 passiva mettendo una ventola da 120mm le temp si mantenevano sui 50 in full in full senza ventola sui 70-80...
__________________
Case: Fractal Design Pop XL Air | PSU: Seasonic PRIME TX-1000 | CPU: Intel® Core™ i7 6950X Extreme Edition @ 4.0GHz w/ Alphacool Eisbaer Pro (Solo) + EK-Quantum Surface S280 MB: ASUS RAMPAGE V EXTREME/U3.1 | RAM: G.SKILL Trident Z DDR4 64GB @ 3200MHz (F4-3200C15Q-64GTZ) | VGA: ASUS ROG Strix GeForce® RTX 3080 Ti OC Edition 12GB Audio: Creative Sound Blaster® ZxR | SSD_1: Samsung SSD 980 PRO NVMe 1TB | SSD_2: Samsung SSD 870 QVO SATA 4TB | Monitor: ViewSonic ColorPro VP2776 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.



















