|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...g92_24599.html
NVIDIA starebbe preparando il debutto di una nuova versione di GPU della serie G92, così da ridurre i costi di produzione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 307
|
Ma i notebook usano gli stessi identici chip dei desktop?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 410
|
Quote:
__________________
Si vis pacem, para bellum. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
tanto per dirti la 8800gt da desk consuma si e no realmente 75W e la corrispondente versione 8800m gtx che è una 8800gt depotenziata, meno stream processors e meno frequenze e tensione, ne consuma sui 50W. ti sembrano tanti? infatti lo sono e richiedono dei buoni sistemi di dissipazione.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
penso che nvidia abbia già pronto anche nv100 e che lo metterà nel mercato prima di dover rincorrere ati.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Firenze
Messaggi: 15240
|
E quindi anche con questa niente salto prestazionale.
__________________
PC: i9 10940X + H115i|128GB RAM G.Skill F4-3200C14Q-64GVK|3x 980 Pro 2TB + Sata SSD&HDD|SB X3|ASUS X299 TUF Mark 1 3701|RTX 5090 FE|ROG THOR v2 1200W|OS: Win 10 Edu 64||Asus PG43UQ + PG278Q + HP 27q|M.M.O.7| G510|G13| Listen to this!!/\STAR WARS Series/\Seguimi su Spotify |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
sarà dura avere salti prestazionali consistenti d'ora in poi.
in fin dei conti con la serie 8 c'è stato ilsalto prestazionale per il cambio architettura, da statica (pixel vertex) a dinamica (shaders), ma adesso non cambieranno più architettura ma la miglioreranno solamente. insomma piccoli passi un po' alla volta. stessa cosa se guardi nei processori p4 c2d salto prestazionale adesso fino alla prossima architettura non ci sarà salto prestazionale ma solo incrementi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6414
|
Eppure NVidia fece così anke per la famiglia 7900, un semplice restyle della famiglia 7800, che uscì a Marzo 2006, poi a Novembre 2006 uscì G80, 6 mesi tondi tondi. Penso che aspetterò la nuova architettura, fino ad allora giocherò con la mia buon vecchia 8800 GTX!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
|
A me basta che saltano i prezzi cosi le software house sono costrette a programmare in base a quello che cè.....e se costa poco meglio per noi e per loro e per tutti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quote:
![]()
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8
|
qualcuno mi sa dire specificamente che è il die shrink ??? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
![]() Un chip più piccolo costa di meno da produrre per vari motivi. Di solito a questo si accompagna anche la possibilità di aumentare il clock o diminuire il consumo di potenza.
__________________
flìckr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Domanda stupida: perché non passano direttamente a 45 o addirittura a 32nm, ma si limitano a copiare ati con la 55nm?
![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 508
|
shrink vuol dire rimpicciolire, il die è quella parte del processore dove sono localizzati i transistor, quella al centro del package per intendersi. il die shrink avviene quando si cambia processo produttivo, 65->55nm in questo caso, cio rende possibile costruire transistor + piccoli e quindi il die ne risulta + piccolo.
si insomma rimpicciolire la cpu, grosso modo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1928
|
perchè dovrebbero? sarebbe uno spreco di risorse, tempo e denaro per avere si una tecnologia migliore ma che non andrebbe a confrontarsi con nessuna concorrente... si limitano a combattere con le stesse armi!
questo è il mercato con poca concorrenza! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 508
|
perchè i 45 nm sono un processo produttivo completamente nuovo rispetto ai 55nm che sono un shrink ottico di quello a 65..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
Quote:
in pratica i chip li fa lo stesso produttore che attualmente riesce a fare solo il 55nm, dovrebbe essere TSMC.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Non oso immaginare quale sigla possano inventarsi per confondere ancora di più rispetto a quello che già stanno facendo ora con sigle nuove e GPU vecchie (e viceversa...)...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 738
|
Stessa mossa attuata ai tempi della Geforce 3.... ergo...inutile prendere una 9800GTX (65nm) a fine Marzo quando, secondo quello che si dice in questa news, dopo un paio di mesi al massimo ne uscirà un altra prodotta a 55nm con consumi e calore inferiori e con possibilità di OC maggiori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:10.