Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2008, 11:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...ole_24577.html

€42.500 di multa a Wind da parte dell'Antitrust per pubblicità ingannevole nello spot Noi Wind Roaming

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:22   #2
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Per fortuna non ci sono mai cascato in ste cose. Tra l'altro la wind mi è sempre stata un po' sulle @@.
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:25   #3
Wolf01
Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 209
bhe certo che sono furbi... ho finito le dita per contare tutte le volte che sono stati multati
Wolf01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:27   #4
bonomork
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 461
gli fanno una pippa 42mila EU di multa....
bonomork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:28   #5
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Più che altro 42.000 euro è la cifra ridicola della debolezza dell'antitrust qui in Italia, se una cosa del genere fosse successa in un paese europeo normale o negli Usa o in UK altro che 42 mila euro
siamo un paese da terzo mondo, una cifra del genere può essere calcolata come costo fisso, l'assunzione di 3 operatori di call center in meno
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:30   #6
Kriegor
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
Addirittura €42.500 di multa!?! Alla Wind non si daranno pace....
Scusate la volgarità, ma mi sembra che l'antitrust italiana qui abbia dimostrato di avere delle "palle di burro"!
Kriegor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:31   #7
ldetomi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 201
Sì ma cosa vuoi che siano 42000 euro di multa?

Vale ancora la pena fare la pubblicità ingannevole, con tutti quelli che ci cascano, guadagnano comunque molto di più di quello che devono pagare.

Se le aziende sapessero che per pubblicità ingannevole rischiano grosso, molto grosso, sicuramente ce ne sarebbe molta meno!

E' come se parcheggiare in divieto costasse 3 euro di multa! Chi è che non rischiererebbe....
ldetomi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:33   #8
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8349
9 pubblicità su 10 sono ingannevoli.
Vogliamo prendere tutte quelle che sponsorizzano l'adsl ad una certa cifra che in realtà è solo per qualche mese? O le promozioni sulle tariffe dei cellulari? O quelle dei conti bancari? Dei mutui? Delle società che fanno prestiti a tutti?
Devo andare avanti?
Questa della wind è un granello di sabbia... ma prima di mettere in onda le pubblicità perchè non passano per dei controlli seri che verifichino che effettivamente quello che viene offerto corrisponda a realtà? Non mi sembra ci voglia molto per farlo...
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:34   #9
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da ldetomi Guarda i messaggi
..E' come se parcheggiare in divieto costasse 3 euro di multa! Chi è che non rischiererebbe....
Io dietro ci vedo un disegno, la volontà POLITICA di scatenare una reazione populista a queste bassezze di potere, alla wind ancora roderà dell'abolizione dei costi di ricarica di Bersani.. ma comunque è anche il concetto del più furbo che sopravvive e del mi sono fatto da solo
povera italietta
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:42   #10
massidifi
Senior Member
 
L'Avatar di massidifi
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Casalbordino (CH)
Messaggi: 1967
@bonzuccio

Costi di ricarica fino a un certo punto... a conti fatti hanno aumentato la tariffa portandola da 0.10€ a 0.12€ a conti fatti il 20% in più... anzi se ci pensi ci hanno guadagnato perché prima se facevi una ricarica da 50€ non pagavi la ricarica... invece cosi fanno pagare il 20% in più anche a quelle persone...

Questo quello che so io... per favore SMENTITEMI!
massidifi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:50   #11
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da ldetomi Guarda i messaggi
Sì ma cosa vuoi che siano 42000 euro di multa?

Vale ancora la pena fare la pubblicità ingannevole, con tutti quelli che ci cascano, guadagnano comunque molto di più di quello che devono pagare.

Se le aziende sapessero che per pubblicità ingannevole rischiano grosso, molto grosso, sicuramente ce ne sarebbe molta meno!

E' come se parcheggiare in divieto costasse 3 euro di multa! Chi è che non rischiererebbe....
purtroppo hai pienamente ragione, l'Italia è un paese dove tutto va male... e più furbi la fanno da padrone.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:53   #12
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da massidifi
@bonzuccio

Costi di ricarica fino a un certo punto... a conti fatti hanno aumentato la tariffa portandola da 0.10€ a 0.12€ a conti fatti il 20% in più... anzi se ci pensi ci hanno guadagnato perché prima se facevi una ricarica da 50€ non pagavi la ricarica... invece cosi fanno pagare il 20% in più anche a quelle persone...
Ah, certo ma almeno hanno aumentato su quello che si consuma effettivamente
e non c'è più il costo fisso che gravava sopratutto sulle ricariche di piccolo taglio, inoltre si ha un quadro più chiaro di quello che succede e il confronto tra tariffe è ripulito da una complicazione in più
solo che per quanto riguarda Wind (che era tra l'altro la più ritrosa a togliere il costo fisso di ricarica) sembra anche che si voglia rifare sul consumatore con queste bassezze: con i trascorsi di questa azienda che a quanto pare non ha nemmeno paura del cattivo rendiconto in termini di immagine perchè convinta di poter prendere per il qlo la gente..
questo significa che per molti sulla Wind c'è una croce sopra (come per me ad esempio) e che quindi per molti gli operatori sono: tutti - Wind, il che significa concorrenza in meno e anche concorrenza sleale..
ma nessuno denuncerà Wind per concorrenza sleale perchè questo INSANO provvedimento farà pensare anche alle altre aziende di poter fare un domani la stessa cosa.. il che significa che la funzione della commissione antitrust qui in Italia è quella di soffocare il mercato delle telecomunicazioni e di renderlo più torbido malgrado gli sforzi della gente di buona volontà e la capacità di scelta dei cittadini
io sono veramente ink..ato
posso ripetere il concetto in 1000 modi diversi aggiungendo ogni volta un aspetto negativo e questo mi fa ink...re
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb

Ultima modifica di bonzuccio : 11-03-2008 alle 11:56.
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:53   #13
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Io ho smesso di essere cliente wind da quando avevo fatto il noi wind che doveva essere per sempre e invece dopo sei mesi da 300 min al mese è diventato di 200 ovviamente allo stesso prezzo, adesso uso tim senza scatto alla risposta e spendo di meno.
Wind secondo me è diventata la peggiore anche peggio di vodafone.

E' veramente un dispiacere per me che sono partito con omnitel che era anni luce avanti di tim, adesso è anni luce dietro a tim e tutti gli altri anche.

Si salverebbe tre, come tariffe e servizi, ma ha una copertura ridicola e tante robe inutili che odio.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:55   #14
baronz
Senior Member
 
L'Avatar di baronz
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 415
Quote:
@bonzuccio

Costi di ricarica fino a un certo punto... a conti fatti hanno aumentato la tariffa portandola da 0.10€ a 0.12€ a conti fatti il 20% in più... anzi se ci pensi ci hanno guadagnato perché prima se facevi una ricarica da 50€ non pagavi la ricarica... invece cosi fanno pagare il 20% in più anche a quelle persone...

Questo quello che so io... per favore SMENTITEMI!

La tariffa di cosa ? So che alcune sono state aumentate, però dopo pochi mesi sono uscite tariffe molto buone tipo la Wind 9, la Super Senza Scatto e varie opzioni molto convenienti da attivare...
Ovviamente tutti quelli che non sanno neanche che tariffa hanno sul cellulare continueranno ad essere raggirati dalle compagnie, però in questo caso è colpa dell'utente che non si informa !
baronz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:55   #15
bmvideo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
con queste multe irrisorie a fronte degli enormi guadagni fatti con la pubblicità ingannevole...le aziende continueranno a usare questo metodo...

Un metodo secondo me che sarebbe efficace è questo...

Un'azienda grande o piccola che prova a fregare un cliente con pubblicità ingannevole o altri mezzi deve essere punita con L'INIBIZIONE DAL COMMERCIO in Italia per almeno 1 ANNO... Sono certo che in questo modo compagnie come la Wind e tante altre ci penserebbero due volte prima di provare a pensare ad una pubblicità ingannevole...
bmvideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:58   #16
baronz
Senior Member
 
L'Avatar di baronz
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 415
Tornando all'argomento dell'articolo, basta guardare qualsiasi pubblicità delle compagnie telefoniche in TV per rendersi conto che sono TUTTE ingannevoli, tutte a sbandierare GRATIS e PER SEMPRE, poi ovviamente ci sono le clausole in piccolo
baronz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:59   #17
G-DannY
Bannato
 
L'Avatar di G-DannY
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 3599
42.500€ la Wind li guadagnerà si e no in 1 secondo...
G-DannY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 12:04   #18
bmvideo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 7
Ci rendiamo conto che le compagnie telefoniche in primis e tante altre dopo hanno come dipendenti persone che studiano frasi e metodi per ingannare la gente...questi sono dei veri e propri criminali per la società... e lo stato che fa? come al solito nulla...multe ridicole...
Come sono ridicole le sanzioni e gli enormi sconti fatti a tutti coloro, "vip" soprattutto, che evadono il fisco con cifre da capogiro e se la cavano con pochi spiccioli...


bmvideo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 12:10   #19
carini
Junior Member
 
L'Avatar di carini
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Como
Messaggi: 19
Azz ...

42.000 euro ... probabilmente meno di quanto sia costato ingaggiare aldo giovanni e giacomo per un singolo spot.
carini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 12:21   #20
miche
Senior Member
 
L'Avatar di miche
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
9 pubblicità su 10 sono ingannevoli.
Vogliamo prendere tutte quelle che sponsorizzano l'adsl ad una certa cifra che in realtà è solo per qualche mese? O le promozioni sulle tariffe dei cellulari? O quelle dei conti bancari? Dei mutui? Delle società che fanno prestiti a tutti?
Devo andare avanti?
Questa della wind è un granello di sabbia... ma prima di mettere in onda le pubblicità perchè non passano per dei controlli seri che verifichino che effettivamente quello che viene offerto corrisponda a realtà? Non mi sembra ci voglia molto per farlo...
STRAQUOTO!!!!
miche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1