|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5151.html">http://news.hwupgrade.it/5151.html</a>
La cpu Celeron 1,2 Ghz, basata su Core Tualatin a 0.13 micron e dotata di 256 Kbytes di cache L2, si sta dimostrando essere un'ottima soluzione per l'overclocking spinto. <br><br> A <a href=http://vr-zone.com/cgi-bin/vb/showthread.php?s=2f9d680420c83d3591dd5d5ad5496909&threadid=1208>questo indirizzo</a> sono stati pubblicate alcune informazioni sull'overcloccabilità di questa cpu, portata alla frequenza di ben 1,8 Ghz utilizzando la frequenza di bus di 150 Mhz.<br> La scheda madre utilizzata è il modello ABIT ST-6 RAID i815 B-step, in abbinamento ad una cella di Peltier da 156Watt con raffreddamento a liquido e voltaggio di alimentazione Core di 1.85V (di default è pari a 1.475V). <br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/celeron1.gif"></center><br><br> Fonte: <a href=http://www.vr-zone.com/>VR-Zone</a>. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 99
|
non male ma senza cella di Peltier da 156Watt secondo voi dove puo arrivare ?
io dico che non supera gli 1,5Gh in modo stabile, rimane comunque un buonissimo overclock, ma penso che un xp 1500 sia molto meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: padova
Messaggi: 1967
|
se la porca intel non si fosse impegnata tanto per renderli incompatibili con tutte le schede madri gia vendute... sarebbero dei gioiellini...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
'Pentium III Xeon' eheheeheheheh
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
|
è sufficiente comprare il bundle adattatore powerleap+ cpu celly 1.2ghz con il dissy, vendere sia il 1.2 eil dissy e comperarne uno magari già testato.
oppure attendere gennaio e prendere un nuovo celly 1000 tuallatin |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Messina
Messaggi: 4358
|
Ma l'adattatore e Slot1? Ancora non ho potuto provare se un tualtin funziona sulle schede madri con i815 socket370 come la CUS-L2....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 881
|
Slot1, yes
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Terni (TR)
Messaggi: 146
|
E per chi ha una sk. madre socket370 (Via Apollo Pro 133) ci sono adattatori????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Arezzo
Messaggi: 228
|
Io sono riuscito a spingerlo con la stessa mbo a 130 di bus ovvero 1560 in modo veramente stabile
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
|
Nessuno ha mai provato un tualatin su fcpga primo tipo, quello dell' 815E ?
Per i problemi di voltaggio poco male, quello di sopra lo ha mandato a 1,85!!! Credo proprio che ci sia però un problema di piedini scollegati. Che ne dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.