|
|
Risultati sondaggio: Meglio "Progetto a 1700e netti" o "Determinato a 19500 lordi"?! | |||
In queste condizioni meglio a progetto. |
![]() ![]() ![]() |
18 | 60.00% |
In queste condizioni meglio a determinato per 1 anno. |
![]() ![]() ![]() |
9 | 30.00% |
Il badget stanziato pare lo stesso, però il determinato ti vincola D+. |
![]() ![]() ![]() |
3 | 10.00% |
Votanti: 30. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Meglio "Progetto a 1700e netti" o "Determinato a 19500 lordi"?!
Il contratto è da consulente informatico ed è risaputo come a seconda del cliente l'account manager ti prende e stanzia altrove, magari anche cambiandoti tecnologia.
Mi sono trovato al bivio dove scegliere tra un contratto progetto a 1700e mensili netti (di cui 400 di diaria) oppure un contratto a tempo determinato di 9-12 mesi a 19500e annui lordi (a cui aggiungere una diaria di 200e mensili). Che fare?! L'inquadramento da dipendente sarebbe:
Ho dimenticato qualcosa? Voi che fareste e perchè?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 30-12-2008 alle 10:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 526
|
...che durata ha il contratto a progetto che ti hanno offerto?riesci a fare una stima?
io sceglierei questo cmq. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Quote:
Non ho ben capito la strategia della mia azienda cioè pensava di fami un favore mettendomi in quella condizione? Oppure giocava al poliziotto buono e quello cattivo "siamo soddisfatti di te, però sei una cacca e ti inquadriamo così". Come laureato di 29 anni sarebbe stato accettare a prescindere una vita da dipendente col timeout sulla testa. ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. Ultima modifica di Matrixbob : 30-12-2008 alle 11:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 526
|
si,vero.
manovre un pò strane sinceramente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
|
Ma a progetto è meglio, ti metti un pò di soldi da parte ed intanto cerchi altro!!
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Effettivamente è meglio motivare il perchè della scelta. Troppo facile dire "tempo determinato" solo per la locuzione usata, io qualche conto l'ho fatto, magari è ancora incompleto perchè l'INPS è chiusa in sto periodo, ma i conti e la situazione paiono sbilanciati a favore del progetto.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Ovviamente no, stasera provo!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
|
La soluzione migliore è il CONTRATTO A PROGETTO e poi alla fine VERTENZA SINDACALE per farti riconoscere il rapporto di lavoro subordinato......
![]() ![]() ![]() Troppo cattivo? ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: prov treviso
Messaggi: 626
|
Quote:
![]()
__________________
Intel Dual Core e2140, 2gb ram, Hard Disk Seagate 250gb, Nvidia/Creative Geforce 8500gt, 56k IBook 12", G4 1.2 ghz, 512mb ram, HD 60gb, MacOSX 10.4.3 Tiger www.flickr.com/photos/nicolalucchetta |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Ma quelli che dicono "determinato" perchè non motivano?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
|
Ciao!!
Son capitato qui anche io in cerca più o meno delle stesse risposte!! Allora la mia situazione è la seguente: 2 anni di Co.Co.Pro con retribuzione molto variabile in base alle ore effettivamente lavorate, comunque tanto per intenderci, su una base "normale" di 160 ore circa al mese erano circa 1700€ netti in busta. Un mese 2000, un mese 1300... dipende... Premetto che siamo sempre stati in buonissimi rapporti, e si sono sempre dichiarati più che soddisfatti del mio operato e della mia disponibilità.... Ora mi propongono come "GRANDE AFFARONE" (!!!) un contratto nazionale industria metalmeccanica di 5° livello o a tempo INDETERMINATO, ma a solo 1150€/mese circa, oppure DETERMINATO a 1280€/mese circa.... (cambia una componente di tasse...) sempre come consulente informatico. Io sinceramente di fronte a questa proposta mi sono un po' OFFESO! Cioè, capisco che con un contratto ho malattia, ferie, tfr, tredicesima.... ma sinceramente su una base di 160 ore mensili medie, prendere 500€ in meno al mese mi sembra ESAGERATO!!! Il mio problema sta proprio qui: Quanto vale in differenza di soldoni un contratto IND o DET confronto a quello Co.Co.Pro ? Non sono in impellenti necessità di stabilità economica perchè non sono nè sposato nè con figli, e prevedo di avere l'una / entrambe le cose entro qualche anno, ma non in quest'anno, e forse nemmeno nel prossimo, si vedrà... Quindi... Cosa mi consigliate? Io ho pensato di chiedere come contro-proposta di arrivare in qualche modo a 1500€ netti al mese con tempo DETERMINATO. Sotto i 1450€ non vorrei scendere, altrimenti mi offendo... ![]() ![]() ![]()
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
tu hai praticamente un contratto cocopro (che io chiamo chicchirichi, che solo un pirla accetterebbe, infatti lo ho accettato non rendendomi conto di cosa è veramente) ad indeterminato ti offrono veramente molto poco, pero a quanto mi pare di aver capito, che a volte raggiunti i 2000 euro al mese, quindi fai molti straordinari, generalmente nelle grandi aziende IT, le prime 4 ore di straordinario (poi dipende dal contratto) non sono retribuite!!!!! poi non puoi paragonare 1700 euro di media a 1150 IND. sono due cose praticamente opposte, qui dipende da cosa vuoi cercare...stabilita? soldi? sappi che tu a dicembre ed agosto prenderai 1000 euro, se lavori ad ore, visto che ci sono la chiusura aziendale e un settimana di tue ferie, mentre IND. hai ferie pagate, tredicesima ca**i e mazzi. qua dipende da te!
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
|
Quote:
Come fare? Ti propongo quello che ho fatto e farei io..... Inanzitutto conteggiare, a parità di costo azienda, il netto annuo dei due contratti..... è importante confrontare il netto di un anno, non quello di un mese che, come hai detto te, può variare anche sensibilmente..... A questo punto metti sul piatto i pro ed i contro tuoi e dell'azienda...... dopodichè aggiusta il tiro...... Esempio..... A parità di costo azienda: NETTO annuo COCOCO 15000 NETTO annuo DIPEND 13000 VANTAGGI TUOI -> tempo indeterminato -> TFR -> malattie-infortuni-ecc-ecc SVANTAGGI TUOI -> -2000 euro VANTAGGI AZIENDA -> nessuno SVANTAGGI AZIENDA -> persona a tempo indeterminato Messo così forse è ancora sbilanciato..... Allora puoi chiedere all'azineda di non inserire nel contratto il periodo di prova...... in questo modo sin dal primo giorno sei effettivo..... questo andrebbe a tuo vantaggio ed a svantaggio dell'azienda...... Puoi fare un accordo per togliere del tutto il periodo di preavviso in caso di dimissioni.....vantaggio per te e svantaggio per l'azienda..... Puoi stabilire te la distribuzione delle 40 ore settimanali, lo mettete per iscritto e l'azienda deve adeguarsi...... Insomma si possono fare tanti accordi ...... che sembra siano delle fesserie, ma poi nello svolgimento del rapporto di lavoro contano eccome...... Una cosa è certa.... se a te interessa solo il netto in busta allora tutto il mio ragionamento non serve a nulla.... Ciao ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Piacenza
Messaggi: 2022
|
Ciao!
![]() Grazie ad entrambi per la risposta! I vostri ragionamenti mi sembrano entrambi corretti, e domani penso che mi metterò a fare un po' di conti per conto mio... Comunque sia, quello che non riesco a capire, non riesco a "valutare", a parità di mio impegno (in ore ovviamente, quindi ipoteticamente le classiche 40h settimanali...) quanta differenza in meno accettare per fare il contratto rispetto al netto che prendevo prima. Ad esempio, se prima per 160h circa prendevo 1800€ nette in busta Co.Co.Pro., se ora prendessi 1150€ a tempo IND sarebbero BEN 650€ in meno al mese, questa menomazione vale i vantaggi che mi da? Ovvio che uno non sa quanto avrà modo di sfruttare il vantaggio della malattia, si spera sicuramente il meno possibile... e non è nemmeno possibile quantificare perchè è soggettivo, ma mediamente non sono un po' troppe 650€ in meno al mese? Grazie a tutti, ciao!
__________________
My rig: CPU Intel Core i7 2600K 3.40GHz@4.50GHz vcore=def; @5.20GHz vcore=+0,25v ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 2867
|
Quote:
consiglio il contratto a progetto di 1 anno e nel frattempo ti cerchi un lavoro con maggiori guadagni(un laureato con esperienza DEVE prendere di più). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze
Messaggi: 127
|
Quote:
La questione è già stata affrontata un milione di volte in altre discussioni, e la risposta è sempre la stessa: non puoi confrontare un contratto a progetto con uno a tempo determinato, il primo è un contratto di lavoro autonomo, dove hai appunto un "progetto" da portare a termine, in coordinazione col datore di lavoro (ti offre i locali e gli strumenti per farlo) ma in piena autonomia, senza vincoli di orario o di controllo da parte di supervisori o chiunque altro. Il secondo è un contratto di lavoro subordinato, con tutti i pro e i contro del caso, che spero tu conosca già. Per cui, in primis è come se tu volessi confrontare un casco di banane con una friggitrice, non hanno niente a che vedere tra di loro, seconda cosa valuta la serietà di chi ti propone certi contratti (il cocopro) per essere in realtà un dipendente mascherato da collaboratore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: on the net
Messaggi: 2031
|
A me avevano offerto contratto a tempo determinato (contratto commercio) dalle 8 alle 18 dal lun al venerdi .... a 800 euro/mese
![]() Ma è legale la cosa....? 10-9 ore al giorno mi sembrano tantine, se poi paragonate allo stipendio son ridicole... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Terracina
Messaggi: 319
|
Quote:
ma di preciso che fai?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
|
Ueeee quanta gente, non c'avrei mai contato. Son rientrato da 4gg in Toscana, poi edito questo messaggio e faccio 1 up.
Grazie CMQ a tutti della partecipazione! ![]()
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<< Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:09.