Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2008, 16:19   #1
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
Una foto si capisce se è stata fatta su una reflex?

scusate, da niubbone:

1) prendendo la foto, riuscite a capire se è stata scattata da una compatta o da un reflex? se si come?

2) la maggiore qualita' della reflex (lenti,sensori,ecc..) come si riflette su una foto?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 16:46   #2
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
mi pare se ne fosse già parlato...

Il succo era: in certe situazioni la differenza è più evidente, in altre situazioni meno. Più la foto è "estrema" (da qualunque punto di vista), più la reflex è avvantaggiata.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 18:45   #3
Mythical Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Mythical Ork
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
scusate, da niubbone:

1) prendendo la foto, riuscite a capire se è stata scattata da una compatta o da un reflex? se si come?
leggendo gli EXIF
__________________
Portatile:  MacBook Pro Retina Mid 2012  | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8
HTC Magic TIM White
Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr |
Mythical Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 10:56   #4
mino79
Senior Member
 
L'Avatar di mino79
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: San Bonifacio - Verona
Messaggi: 867
Serivirebbero però 2 immagini: guardando un crop al 100% (della stessa scena, ovvio) credo che un buon occhio riesca a distinguere l'immagine della reflex da quella di una compatta. Con una sola foto credo sia difficile, ma non impossibile.
__________________
D70|F80|24/2,8|50/1,8|85/1,8|15-30|18-55VR|18-70|28-80|70-200/2,8|70-300|Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/,6|500/5,6|35-70|80-210|Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC
Flickr
mino79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 11:46   #5
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Dipende dalla fotografia.

-Un tramonto è pressoche indistinguibile senza andare ad esaminare i crop al 100%

-Per i ritratti è molto facile capire chi ha usato una reflex , sfocato e resa degli incarnati sono nettamente differenti

-La fotografia sportiva in bassa luce è impensabile farla con una compatta , in buona luce la differenza (oltre che nella nitidezza) sta nella resa dello sfocato.

Se ad occhio non si riesce a distinguere forse non è ancora il momento di prendere una reflex

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 13:32   #6
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
............
Se ad occhio non si riesce a distinguere forse non è ancora il momento di prendere una reflex

Ciauz
Pat
concordo oppure come tu stesso hai detto dipende anche dalla fotografia che si va a fare in quanto in certi casi una bridge è sufficiente.
Cmq come già detto, leggendo i dati exif si hanno tutte le info della foto.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 16:12   #7
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
Ringrazio delle risposte, il fattore exif gia' lo conoscevo (grazie comunque).

Prendendo 2 foto fatte nella medesima situazione 1con una reflex, l'altra fatta con una compatta

1) la differenza è evidente, bisogna guardarla con attenzione, o minima?


2) sfocature, colori difformi all'originale, ecc... sono caratteristiche sono delle compatte o anche reflex possono sbagliare?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 16:23   #8
continuiamocosì
Senior Member
 
L'Avatar di continuiamocosì
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
1) dipende come già accennato dalla situazione di scatto. Ad esempio se fotografi in una bella giornata di sole un panorama, la differenza è minima; se fotografi una partita di basket in un palazzetto allora la differenza sarà notevele. Questo perchè aumentare gli iso su una compatta è molto penalizzante sulla qualità.
Oppure se vogliamo parlare di pdc (profondità di campo) ci sono foto che con la reflex puoi ottenere mentre con la compatta no in quanto la pdc su una reflex si può ridurre molto di più quindi puoi giocare di più sullo sfuocato.
Ecc.... Ecc..... Ecc......

2) tutte e 2 possono sbagliare; diciamo che con una reflex ci sono meno limiti quindi se la foto "non è corretta" è più facile che sia colpa tua.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo
il mio sito Web
- ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU -
continuiamocosì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 16:37   #9
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
non è così semplice, se tu piazzi una foto sul web e quindi ridimensionata o la stampi su carta diciamo 20x30 è molto difficile se non impossibile distinguere una foto fatta con una compatta da quella fatta con una reflex a meno che non ci siano situazioni particolari a dare indicazioni. per esempio se lo sfocato tra soggetto e un particolare che sta subito alle sue spalle è molto marcato allora potrai dire che fatta con una reflex, se ciò che sta alle spalle del soggetto invece è più lontano già è più difficile. per l'incarnato...dipende, siamo sempre lì, su foto on line o foto stampate in formato normale le differenze sono minime. per le notturne bisogna vedere i tempi di posa, una compatta con lunghe esposizioni pareggia con una reflex senza problemi nelle foto statiche.
la reflex non da una qualità visibilmente marcata se le foto le guardi al pc o alla televisione o se non stampi in grande formato e a parte lo sfocato in queste situazioni non ti avvantaggeresti nell'avere una macchina reflex al posto di una compatta.
era già stato fatto l'esperimenti sia con immagini a video che stampate, il bello era che mentre le persone non trovavano sostanziali differenze tra le foto stampate da supporti digitali si accorgeva subito di aquelle fatte direttamente da pellicola...
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 16:39   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
1)La differenza dipende dalle condizioni di scatto , dal soggetto e dalle impostazioni , puo' essere molto evidente come poco evidente.
Sicuramente sara' piu' evidente per chi mastica di fotografia piuttosto che al fotoamatore.

2)Puoi usare una reflex come una bridge/compatta ma non viceversa per una questione costruttiva.

Cmq valuta tu se non trovi differenze non è ancora il caso di passare alle reflex





Per concludere 3 esempi di quello che sicuramente non puoi ottenere con una bridge/compatta.

Tempi veloci in bassa luce per fotografia sportiva..


Tridimensionalita' e sfocato nei ritratti


Grandangoli spinti


Il tutto senza entrare a parlare di qualita' perchè servono file a formato pieno per quello , qui alcuni esempi fatti con le reflex.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 16:46   #11
NapalmDeath
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ancona
Messaggi: 275
Una domanda Patriota... quale reflex hai usato per le foto ?

Nella seconda mi sarebbe piaciuto se lo sfondo fosse stato a fuoco come il primo piano

Comunque belle foto
NapalmDeath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 17:43   #12
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da NapalmDeath Guarda i messaggi

Nella seconda mi sarebbe piaciuto se lo sfondo fosse stato a fuoco come il primo piano
Bene, allora prendi una compatta.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 19:15   #13
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Ciauz
Pat
le foto sono molto belle, la 2 non la capisco saro' ignorante.
le altre sono proprio foto con la f maiuscolissima, complimenti!

ad es un canon350d è gia' una reflex decente o una bridge spinta?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 22:38   #14
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da NapalmDeath Guarda i messaggi
Una domanda Patriota... quale reflex hai usato per le foto ?

Nella seconda mi sarebbe piaciuto se lo sfondo fosse stato a fuoco come il primo piano

Comunque belle foto
Canon 5D e Canon 1DMK3 anche se sarebbe piu' corretto scrivere Canon 35/1.4L , Canon 300/2.8L , Canon 85/1.2L , e Sigma 12-24... le lenti concorrono a creare l' immagine in misura nettamente superiore al corpo

Riguardo allo scatto n°2 a me lo sfondo fatto di barattoli sul tavolo , di vetrina con riflessi (dei barattoli interni e del traffico fuori) e di passanti e caos "di strada" non mi sarebbe piaciuto vederli.
Lo scopo ed il soggetto della fotografia è il decoro che la ragazza stava facendo su un pezzo e non un istantanea all' interno di un negozio un sabato mattina , con buone probabilita' se tutto fosse stato a fuoco ti saresti chiesto "ma cosa volevi fotografare ?"

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 28-02-2008 alle 07:35.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 22:39   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
ad es un canon350d è gia' una reflex decente o una bridge spinta?
La 350D ovviamente è una D-SLR , ma a questo punto sorge spontanea una domanda , ma sai esattamente che differenza passa tra reflex e bridge ?

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 09:55   #16
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
Se ad occhio non si riesce a distinguere forse non è ancora il momento di prendere una reflex
io direi piuttosto che non è ancora il momento "se non si riesce a farlo distinguere ad altri"
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 10:05   #17
NapalmDeath
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ancona
Messaggi: 275
Forse avete ragione... provengo da tecniche per telecamere e non per fotografia.

Leggendo le tecniche di regia dei vari mostri della regia come i fratelli Wachoski, i fratelli Coen e Stanley Kubrick c'è differenza.

Anche se guardando come imposta le fotografie il più grande direttore della fotografia di oggi (a mio modesto giudizo) Robert Richardson che ha firmato film come Wall Street, JFK, Kill Bill 1&2, Casinò, The Aviator e Platoon non si vede mai un oggetto sfocato.

Forse sto sbagliando alla grande considerando cose diverse.....
NapalmDeath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 10:15   #18
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da NapalmDeath Guarda i messaggi
Forse avete ragione... provengo da tecniche per telecamere e non per fotografia.

Leggendo le tecniche di regia dei vari mostri della regia come i fratelli Wachoski, i fratelli Coen e Stanley Kubrick c'è differenza.

Anche se guardando come imposta le fotografie il più grande direttore della fotografia di oggi (a mio modesto giudizo) Robert Richardson che ha firmato film come Wall Street, JFK, Kill Bill 1&2, Casinò, The Aviator e Platoon non si vede mai un oggetto sfocato.

Forse sto sbagliando alla grande considerando cose diverse.....
Lo sfondo non è per caso sfocato ?







Panoramiche , e riprese con angolo di campo notevole raramente sono sfocati , ma mi pare che anche in cinematografia la differenziazione dei soggetti passi parecchio per gli sfocati , anche con i primi piani (CSI ad esempio dove chi parla è a fuoco chi ascolta no ).

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 10:27   #19
NapalmDeath
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ancona
Messaggi: 275
Ma come noti, la figura a fuoco occupa il 90% della foto e non il 30%, come per dire.. guarda Uma Thurman e non quello che gli sta dietro.

Se fossi stato io a fare la 2 foto al tuo posto, mi sarei messo in maniera diversa fotografando le mani per l'80% della foto e il resto al 20%. Io quando guardo la tua foto, l'occhio mi cade su quello che sta in fondo... e mi chiedo.. cosa c'è ??? Ma non posso vederlo perché è sfocato.

Ciao Napalm Death

Ultima modifica di NapalmDeath : 28-02-2008 alle 10:29.
NapalmDeath è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 10:35   #20
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da NapalmDeath Guarda i messaggi
film come Wall Street, JFK, Kill Bill 1&2, Casinò, The Aviator e Platoon non si vede mai un oggetto sfocato.
Nei film lo sfocato è una delle qualità che vengono sfruttate per rendere al meglio l'immagine su schermo, il soggetto non è mai sfocato, casomai lo sfondo, ma difficilmente ci fai caso, però l'effetto è assicurato. E' anche uno degli aspetti che distinguono così nettamente il 99% delle videocamere digitali dalla ancora usatissima cinepresa a pellicola!!
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Le prossime serie TV che vedrete potrebb...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v