|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Monfalcone
Messaggi: 6
|
Utilizzo doppini cavo ethernet
Ciao a tutti!
Sto ultimando una piccola rete etehernet casalinga (ADSL). Vorrei utilizzare un doppino del cavo ethernet per il telefono allo scopo di effettuare alcune piccole modifiche all'impianto telefonico. Non ci trovavo nulla di scandaloso (anche per il fatto che il segnale ADSL viaggia sul doppino ex Telecon (ora Infostrada) assieme a quello telefonico) ma leggo, su un forum, che qualcuno dà del criminale a chi lo fa. Può creare dei problemi oppure "non si deve fare"? .... e in questo caso: perchè? Grazie a chi vorrà rispondermi e ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
|
Non crea nessun problema ..se non quello di occupare 2 fili del cavo lan che ti potrebbero servire per altre cose
![]()
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
|
Beh dipende... Un filo per il telefono è formato da un unico filo grosso e non da tanti piccoli fili come il cavo ethernet, questo per una questione di propagazione del segnale elettrico (alta corrente e basse tensioni). Se la distanza da coprire è relativamente piccola (5-6 metri al massimo) le due scelte dovrebbero essere analoghe, ma su lunghe tratte il cavo ethernet è sicuramente meno efficiente e potrebbe introdurre fruscio e disturbi vari.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Monfalcone
Messaggi: 6
|
Grazie delle risposte... però:
a R.F.McGyver: .... e15/20 sono sono tanti o pochi...? ![]() a magnetex: quali altre cose .... (me ne potrei pentire fra un mese?) riciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
|
non sono nè tanti nè pochi, beh in teoria non dovresti avere problemi ma non posso giurartelo, bisogna vedere quali altri fili passano vicino ai 2 del telefono!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Monfalcone
Messaggi: 6
|
per McGyver: credo (e spero) nessuno. dentro quel tubo corrugato dovrebbero correre solo fili del telefono (.... poi nella scatola portafrutti, veramente.....)
P.S. ho finito adesso di ridere perchè ho guardato più attentamente l'Avatar di magnetex....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
|
Quote:
X Mauro Si indendevo dire che magari tra 1 mese o 2 ti potrebbe servire il cavo eternet per un collegamento lan, ma se 2 fili sono occupati dalla linea telefonica ![]() Anche se la miglior soluzione è quella di inserire un doppino telefonico nella canala dove c'è il cavo lan così non sprechi la possibilità di utilizzare il cavo di rete in futoro
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
|
Beh 0,6 mm su un unico conduttore non sono uguali a 0,6 mm su più conduttori (altrimenti si costruirebbero solo fili a più conduttori...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Sentite... ma cosa state dicendo.....??
Strutturalmente il conduttore del doppino telefonico è identico a quello di rete, tranne per questi due punti.... - Un doppino telefonico ha 2 conduttori mentre il cavo di rete 8 - Un cavo di rete è intrecciato, un doppino telefonico no Non vedo perchè tirare in ballo la sezione del conduttore, che tra l'altro è identica, dovendo andare infilata nello stesso standard di plug (RJ*) |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Monfalcone
Messaggi: 6
|
Grazie a tutti per le risposte.
Purtroppo la mia impreparazione non mi permette di sapere se quei 2 conduttori mi serviranno per altro. Però magnetex mi parla di LAN: in effetti io intenderei utilizzare i cavi ethernet sia per "portare" l'ADSL ad un paio di prese di rete in giro per la casa, sia per poter collegare almeno due computer attraverso il modem-router (collegato a questa mini rete ethetrnet) e quindi fare un collegamento LAN (è giusto?). Per fare questo non mi basta l'uso di 4 degli 8 connettori che compongono un cavo ethernet? ![]() Comunque, per magnetex, in quel tubo flessibile (murato) non ci passa più nemmeno l'aria! Dovevo pensarci prima! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
|
Quote:
Quote:
Quote:
Il plug è uguale, la sezione no! Se prendi un pacco di spaghetti e li stringi tra le mani noterai che esistono degli spazi tra uno spaghetto e l'altro cosa che, nel caso di conduttori, fa diminuire la sezione effettiva del cavo. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
|
Quote:
Oltre a questo, il segnale telefonico (e anche l'ADSL) se ne fregano bellamente del conduttore a sezione intera o multifilare, quello che è importante è la sezione totale del rame. In telefonia non si usano neanche le sezioni, ma il diametro perchè la quasi totalità dei cavi sono composti da conduttori interi e non multifilari. Conduttori multifilari si trovano solo nel cordone del telefono e della cornetta perchè rendono il cavo molto flessibile. I diamentri si misurano in decimi di millimetro, i più usati sono 4/10 (i cavi sotterranei) e 6/10 (cavi aerei). Il limite per la telefonia è a circa 5 Km di cavo 4/10, se 6/10 molto di più. Il segnale elettrico che ci viaggia sopra è al massimo a 60V con delle intensità insignificanti (di Ampere in telefonia non se ne parla propio). Un cavo ethernet è composto esattamente dagli stessi conduttori rigidi (non multifilari) del doppino telefonico, l'unica differenza è che le 4 coppie sono arrotolate ognuna con un passo differente e poi tra loro in modo da minimizzare i disturbi tra una e l'altra. E' la geometria di costruzione che permette velocità alte. La maggior parte dei cavi sono UTP (non schermati e vanno benissimo in casa), poi ci sono gli FTP e gli STP schermati. Queste precisazioni solo per dire che se si tratta del segnale telefonico qualunqe coppia di conduttori in rame va benissimo, purchè arrotolata, se con diametri dell'ordine di qualche decimo di millimetro (la sezione ve la lascio calcolare), stare a discutere di metri in più o meno è inutile, funzionerebbe su chilometri ! Quindi una coppia di un cavo ethernet va più che bene, solo che non potrai più utilizzarlo come cavo ethernet ! Ciao, alpiliguri. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||||||||
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Per uso casalingo sono d'accordo pure io! |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
|
no no, informati bene fatti un giro su internet, con 4 fili puoi fare al max una connessione a 10 Mbps, l'ho testato personalmente. Connettendo un pc con cavo a 4 fili al router mi segnalava una connessione a 10 mega, mentre connettendone uno a 8 fili mi segnalava la connessione a 100 mega! Può essere che si sia impazzito il mio pc, ma io sapevo così!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
|
azz hai ragione, e come mai a me è successo quel problema? Con cavo a 4 fili mi segnava 10 mega, mentre con cavo normale mi dava 100 mega... Può essere che i router attuali supportano solo la 100 mega T4 invece della TX?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.