Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2008, 17:26   #1
Mauro22
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Monfalcone
Messaggi: 6
Utilizzo doppini cavo ethernet

Ciao a tutti!
Sto ultimando una piccola rete etehernet casalinga (ADSL).
Vorrei utilizzare un doppino del cavo ethernet per il telefono allo scopo di effettuare alcune piccole modifiche all'impianto telefonico. Non ci trovavo nulla di scandaloso (anche per il fatto che il segnale ADSL viaggia sul doppino ex Telecon (ora Infostrada) assieme a quello telefonico) ma leggo, su un forum, che qualcuno dà del criminale a chi lo fa.
Può creare dei problemi oppure "non si deve fare"? .... e in questo caso: perchè?
Grazie a chi vorrà rispondermi e ciao
Mauro22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 20:38   #2
magnetex
Senior Member
 
L'Avatar di magnetex
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
Non crea nessun problema ..se non quello di occupare 2 fili del cavo lan che ti potrebbero servire per altre cose
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA
magnetex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 20:49   #3
R.F.McGyver
Member
 
L'Avatar di R.F.McGyver
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
Beh dipende... Un filo per il telefono è formato da un unico filo grosso e non da tanti piccoli fili come il cavo ethernet, questo per una questione di propagazione del segnale elettrico (alta corrente e basse tensioni). Se la distanza da coprire è relativamente piccola (5-6 metri al massimo) le due scelte dovrebbero essere analoghe, ma su lunghe tratte il cavo ethernet è sicuramente meno efficiente e potrebbe introdurre fruscio e disturbi vari.
R.F.McGyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 08:24   #4
Mauro22
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Monfalcone
Messaggi: 6
Grazie delle risposte... però:
a R.F.McGyver: .... e15/20 sono sono tanti o pochi...?
a magnetex: quali altre cose .... (me ne potrei pentire fra un mese?)
riciao
Mauro22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 10:00   #5
R.F.McGyver
Member
 
L'Avatar di R.F.McGyver
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
non sono nè tanti nè pochi, beh in teoria non dovresti avere problemi ma non posso giurartelo, bisogna vedere quali altri fili passano vicino ai 2 del telefono!
R.F.McGyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 15:11   #6
Mauro22
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Monfalcone
Messaggi: 6
per McGyver: credo (e spero) nessuno. dentro quel tubo corrugato dovrebbero correre solo fili del telefono (.... poi nella scatola portafrutti, veramente.....)
P.S. ho finito adesso di ridere perchè ho guardato più attentamente l'Avatar di magnetex.......
Mauro22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:53   #7
magnetex
Senior Member
 
L'Avatar di magnetex
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
Quote:
Originariamente inviato da R.F.McGyver Guarda i messaggi
Beh dipende... Un filo per il telefono è formato da un unico filo grosso e non da tanti piccoli fili come il cavo ethernet, questo per una questione di propagazione del segnale elettrico (alta corrente e basse tensioni). Se la distanza da coprire è relativamente piccola (5-6 metri al massimo) le due scelte dovrebbero essere analoghe, ma su lunghe tratte il cavo ethernet è sicuramente meno efficiente e potrebbe introdurre fruscio e disturbi vari.
Non cambia nulla o quasi 1 filo da 0,6mm o tanti fili x un totale di 0,6mm sono equvalenti in'oltre il cavo eternet è schermato a differenza del normale doppino telefonico, quindi nessun problema entro una distanza ragionevole anche 100Mt

X Mauro
Si indendevo dire che magari tra 1 mese o 2 ti potrebbe servire il cavo eternet per un collegamento lan, ma se 2 fili sono occupati dalla linea telefonica trutto lì..se pensi di non avere questa necessità in futuro procedi pure.
Anche se la miglior soluzione è quella di inserire un doppino telefonico nella canala dove c'è il cavo lan così non sprechi la possibilità di utilizzare il cavo di rete in futoro
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA
magnetex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 23:53   #8
R.F.McGyver
Member
 
L'Avatar di R.F.McGyver
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
Beh 0,6 mm su un unico conduttore non sono uguali a 0,6 mm su più conduttori (altrimenti si costruirebbero solo fili a più conduttori... ), equivale a poco meno . Ti ripeto il segnale telefonico è un segnale con alta corrente e bassa frequenza a differenza del segnale adsl. Per brevi tratti non hai di sicuro problemi ma per lunghe distanze ci sono perdite non indifferenti. Non ho mai avuto modo di testare se 100 m siano fattibili ma se magnetex dice così può essere che lui ha avuto modo di testare la cosa. Cmq il tuo caso è di 20 metri al massimo quindi stai al sicuro!
R.F.McGyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 07:53   #9
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Sentite... ma cosa state dicendo.....??
Strutturalmente il conduttore del doppino telefonico è identico a quello di rete, tranne per questi due punti....

- Un doppino telefonico ha 2 conduttori mentre il cavo di rete 8
- Un cavo di rete è intrecciato, un doppino telefonico no

Non vedo perchè tirare in ballo la sezione del conduttore, che tra l'altro è identica, dovendo andare infilata nello stesso standard di plug (RJ*)
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 08:29   #10
Mauro22
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Monfalcone
Messaggi: 6
Grazie a tutti per le risposte.
Purtroppo la mia impreparazione non mi permette di sapere se quei 2 conduttori mi serviranno per altro. Però magnetex mi parla di LAN: in effetti io intenderei utilizzare i cavi ethernet sia per "portare" l'ADSL ad un paio di prese di rete in giro per la casa, sia per poter collegare almeno due computer attraverso il modem-router (collegato a questa mini rete ethetrnet) e quindi fare un collegamento LAN (è giusto?).
Per fare questo non mi basta l'uso di 4 degli 8 connettori che compongono un cavo ethernet?
Comunque, per magnetex, in quel tubo flessibile (murato) non ci passa più nemmeno l'aria! Dovevo pensarci prima!
Mauro22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 10:38   #11
R.F.McGyver
Member
 
L'Avatar di R.F.McGyver
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Sentite... ma cosa state dicendo.....??
Strutturalmente il conduttore del doppino telefonico è identico a quello di rete, tranne per questi due punti....
Sfilaccia un doppino telefonico e un cavo di rete e vedi se sono uguali... Il doppino telefonico è un cavo di categoria 3, mentre un cavo di rete è generalmente di categoria 5.

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
- Un doppino telefonico ha 2 conduttori mentre il cavo di rete 8
Fin qui ci siamo...

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
- Un cavo di rete è intrecciato, un doppino telefonico no
In base ai nuovi standard questo non è più vero, anche i doppini telefonici devono essere intrecciati.

Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Non vedo perchè tirare in ballo la sezione del conduttore, che tra l'altro è identica, dovendo andare infilata nello stesso standard di plug (RJ*)
Il plug è uguale, la sezione no! Se prendi un pacco di spaghetti e li stringi tra le mani noterai che esistono degli spazi tra uno spaghetto e l'altro cosa che, nel caso di conduttori, fa diminuire la sezione effettiva del cavo.
R.F.McGyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 10:40   #12
R.F.McGyver
Member
 
L'Avatar di R.F.McGyver
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da Mauro22 Guarda i messaggi
Per fare questo non mi basta l'uso di 4 degli 8 connettori che compongono un cavo ethernet?
Si, ti bastano 4 fili per fare una lan, ma avrai una connessione a 10 Mbit invece dei 100 realizzabili!
R.F.McGyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 11:24   #13
alpiliguri
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da R.F.McGyver Guarda i messaggi
In base ai nuovi standard questo non è più vero, anche i doppini telefonici devono essere intrecciati.
Il doppino telefonico è intrecciato dai tempi di Meucci e Bell, altrimenti si comporterebbe come un'antenna.
Oltre a questo, il segnale telefonico (e anche l'ADSL) se ne fregano bellamente del conduttore a sezione intera o multifilare, quello che è importante è la sezione totale del rame.
In telefonia non si usano neanche le sezioni, ma il diametro perchè la quasi totalità dei cavi sono composti da conduttori interi e non multifilari.
Conduttori multifilari si trovano solo nel cordone del telefono e della cornetta perchè rendono il cavo molto flessibile.
I diamentri si misurano in decimi di millimetro, i più usati sono 4/10 (i cavi sotterranei) e 6/10 (cavi aerei).
Il limite per la telefonia è a circa 5 Km di cavo 4/10, se 6/10 molto di più.
Il segnale elettrico che ci viaggia sopra è al massimo a 60V con delle intensità insignificanti (di Ampere in telefonia non se ne parla propio).
Un cavo ethernet è composto esattamente dagli stessi conduttori rigidi (non multifilari) del doppino telefonico, l'unica differenza è che le 4 coppie sono arrotolate ognuna con un passo differente e poi tra loro in modo da minimizzare i disturbi tra una e l'altra. E' la geometria di costruzione che permette velocità alte.
La maggior parte dei cavi sono UTP (non schermati e vanno benissimo in casa), poi ci sono gli FTP e gli STP schermati.
Queste precisazioni solo per dire che se si tratta del segnale telefonico qualunqe coppia di conduttori in rame va benissimo, purchè arrotolata, se con diametri dell'ordine di qualche decimo di millimetro (la sezione ve la lascio calcolare), stare a discutere di metri in più o meno è inutile, funzionerebbe su chilometri !
Quindi una coppia di un cavo ethernet va più che bene, solo che non potrai più utilizzarlo come cavo ethernet !
Ciao, alpiliguri.
alpiliguri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 12:30   #14
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da R.F.McGyver Guarda i messaggi
Si, ti bastano 4 fili per fare una lan, ma avrai una connessione a 10 Mbit invece dei 100 realizzabili!
Perchè?
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:00   #15
R.F.McGyver
Member
 
L'Avatar di R.F.McGyver
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da alpiliguri Guarda i messaggi
Il doppino telefonico è intrecciato dai tempi di Meucci e Bell, altrimenti si comporterebbe come un'antenna.


Quote:
Originariamente inviato da alpiliguri Guarda i messaggi
Oltre a questo, il segnale telefonico (e anche l'ADSL) se ne fregano bellamente del conduttore a sezione intera o multifilare, quello che è importante è la sezione totale del rame.
Nel rame multifilare gli elettroni passano da un filo all'altro e questo passaggio può essere impedito da aria e ossido che si forma attorno ai conduttori. Questo può portare a problemi di isteresi e intermodulazione (distorsione mascherante), ma visto che ora anche il telefono sfrutta un segnale digitale e non analogico, allora questi problemi sono minori, ma esistono. Ripeto la sezione di un multifilare non è la stessa di quella di un unico conduttore, anche se di poco, ma non è la stessa.

Quote:
Originariamente inviato da alpiliguri Guarda i messaggi
In telefonia non si usano neanche le sezioni, ma il diametro perchè la quasi totalità dei cavi sono composti da conduttori interi e non multifilari.
Parlare di diametro o sezione è indifferente, sono legati da una semplice formuletta...

Quote:
Originariamente inviato da alpiliguri Guarda i messaggi
Conduttori multifilari si trovano solo nel cordone del telefono e della cornetta perchè rendono il cavo molto flessibile.
Giustissimo, è proprio per una questione di flessibilità! Allora perchè il resto del filo è ad un'unico conduttore se tu dici che telefono e ADSL se ne fregano?

Quote:
Originariamente inviato da alpiliguri Guarda i messaggi
I diamentri si misurano in decimi di millimetro, i più usati sono 4/10 (i cavi sotterranei) e 6/10 (cavi aerei).
Il limite per la telefonia è a circa 5 Km di cavo 4/10, se 6/10 molto di più.
Su questo ci siamo...

Quote:
Originariamente inviato da alpiliguri Guarda i messaggi
Il segnale elettrico che ci viaggia sopra è al massimo a 60V con delle intensità insignificanti (di Ampere in telefonia non se ne parla propio).
Sì è vero, ricordavo male io, una corrente in telefonia non supera i 50mA.. pardon!

Quote:
Originariamente inviato da alpiliguri Guarda i messaggi
Un cavo ethernet è composto esattamente dagli stessi conduttori rigidi (non multifilari) del doppino telefonico, l'unica differenza è che le 4 coppie sono arrotolate ognuna con un passo differente e poi tra loro in modo da minimizzare i disturbi tra una e l'altra. E' la geometria di costruzione che permette velocità alte.
Prima di andare a pranzo avevo in mano un pezzo di cavo telefonico e un cavo ethernet dove il primo era monofilare e l'altro no, però visto che hai detto così pensavo che era la fame a farmi vedere questa differenza, ma dopo pranzo continuo a vedere la stessa cosa... sarà il vino?

Quote:
Originariamente inviato da alpiliguri Guarda i messaggi
La maggior parte dei cavi sono UTP (non schermati e vanno benissimo in casa), poi ci sono gli FTP e gli STP schermati.
Sono d'accordo anche io che in casa la maggior parte delle volte va bene anche un cavo non schermato, ma non sempre... bisogna stare attenti!

Quote:
Originariamente inviato da alpiliguri Guarda i messaggi
Quindi una coppia di un cavo ethernet va più che bene, solo che non potrai più utilizzarlo come cavo ethernet !
Per uso casalingo sono d'accordo pure io!
R.F.McGyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:01   #16
R.F.McGyver
Member
 
L'Avatar di R.F.McGyver
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Perchè?
Perchè con 4 fili puoi realizzare solo una connessione a 10 Mbps, per una connessione a 100 o più ne servono almeno 8!
R.F.McGyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:02   #17
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da R.F.McGyver Guarda i messaggi
Perchè con 4 fili puoi realizzare solo una connessione a 10 Mbps, per una connessione a 100 o più ne servono almeno 8!
Ti stai confondendo con la gigabit.....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:05   #18
R.F.McGyver
Member
 
L'Avatar di R.F.McGyver
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Ti stai confondendo con la gigabit.....
no no, informati bene fatti un giro su internet, con 4 fili puoi fare al max una connessione a 10 Mbps, l'ho testato personalmente. Connettendo un pc con cavo a 4 fili al router mi segnalava una connessione a 10 mega, mentre connettendone uno a 8 fili mi segnalava la connessione a 100 mega! Può essere che si sia impazzito il mio pc, ma io sapevo così!
R.F.McGyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:09   #19
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11456
Quote:
Originariamente inviato da R.F.McGyver Guarda i messaggi
no no, informati bene fatti un giro su internet, con 4 fili puoi fare al max una connessione a 10 Mbps, l'ho testato personalmente. Connettendo un pc con cavo a 4 fili al router mi segnalava una connessione a 10 mega, mentre connettendone uno a 8 fili mi segnalava la connessione a 100 mega! Può essere che si sia impazzito il mio pc, ma io sapevo così!
http://it.wikipedia.org/wiki/Fast_Ethernet

Quote:
100BASE-TX lavora su due coppie di cavi in Cat 5. Come 10BASE-T, le coppie corrette sono arancione e verde (seconda e terza coppia) negli standard TIA/EIA-568-B, T568A or T568B. Queste coppie usano i pin 1, 2, 3 e 6.
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 14:19   #20
R.F.McGyver
Member
 
L'Avatar di R.F.McGyver
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Roma
Messaggi: 123
azz hai ragione, e come mai a me è successo quel problema? Con cavo a 4 fili mi segnava 10 mega, mentre con cavo normale mi dava 100 mega... Può essere che i router attuali supportano solo la 100 mega T4 invece della TX?
R.F.McGyver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v