Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2008, 15:35   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...oom_24109.html

Nella nuova gamma Fujifilm trovano spazio compatte leggere e attente allo stile, ma anche fotocamere bridge con zoom ottico 12x e 18x. Punta di diamante la FinePix S100FS.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 16:00   #2
mrcf
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 189
cosa cambia nei sensori 1/2,5" e 1/1,6" ? presumo sia meglio il secondo ma non so perchè...
mrcf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 16:11   #3
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
Interessa anche a me. Tempo fa hwupgrade fece un articolo in merito. Cmq se non erro un sensore 1/1.6 e' raro, di norma sono 2.5, soprattutto su una compatta...
Che ne dite?
FinePix F100fd con quel sensore e stabilizzatore sullo zoom 5x sembra ottima ( bisogna poi vedere il prezzo..)
Mi interesserebbero anche i filmati...Li fa? 640x480? qualita'? troppe domande?
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 16:12   #4
Molokk
Senior Member
 
L'Avatar di Molokk
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lecce
Messaggi: 799
Da profano,

è la dimensione fisica del sensore (il rapporto di grandezza per spiegarmi meglio).

Va da sé che 1 pollice diviso 1,6 volte è più grande.
Molokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 16:13   #5
leomeya
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1302
FinePix S100FS mi sa che darà le paste a tutte le altre bridge sul mercato sensore bello grande ed ottime caratteristiche, aspetto di vedere una prova
leomeya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 16:21   #6
Ligos
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Carignano (TO) Lodz ( Poland)
Messaggi: 4353
La f100fd sembra un'ottima compatta.Quasi quasi la affianco alla mia f6500fd
__________________
Lenovo Thinkpad X230-Windows 10 Home 64 bit ---Linux Mint Qiana 64 bit
Ligos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 16:30   #7
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
chissà quanto costerà la S100fd
ma è grossa e pesante

vedo che ormai come da tendenza i megapixel si sprecano

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 04-02-2008 alle 16:35.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 16:32   #8
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da mrcf Guarda i messaggi
cosa cambia nei sensori 1/2,5" e 1/1,6" ? presumo sia meglio il secondo ma non so perchè...
in teoria a parità di dimensione del sensore è meglio quello che ha meno Mpixel
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 16:48   #9
deurylia
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 168
Per le compatte non dico nulla...
Ma le bridge!!!! Che ciofeche!
A prima vista la s100fs è la mitica s6500 con un sensore +piccolo (da 1/1.7 a 1/2.3) e + pixel (da 6.3 a 11.1)!!!
Non oso immaginare che caos di immagini possa fare!
..modo ironico on..."..però ha lo stabilizzatore d'immagine meccanico"...modo ironico off (x' quello fittizzio dell'aumentare gli ISO è troppo ridicolo)

Per fortuna ho preso la s6500 a 250€ il Novembre scorso..

Magari recensioni future mi smentiranno..
Per ora trattengo la nausea su ste bridge fuji..


Consiglio spassionato: se volete una bridge...panasonic fz50: di meglio non c'è (la s6500fd non la fanno +!)
__________________
cannone 40d+17.85is+50f1.4+24-105f4+70-200f4 IS+11-16f2.8 tokina
deurylia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 16:56   #10
kalle78
Member
 
L'Avatar di kalle78
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: parma
Messaggi: 229
Quote:
Originariamente inviato da mrcf Guarda i messaggi
cosa cambia nei sensori 1/2,5" e 1/1,6" ? presumo sia meglio il secondo ma non so perchè...
A parità di "tecnologia" e di "numero di pixel" sul sensore, il secondo è migliore perchè è più grande (1/2,5" sono circa 10mm, mentre 1/1,6" sono circa 16mm). In queste condizioni è facile intuire che anche la superficie dedicata ad ogni singolo pixel, sarà più grande nel sensore da 1/1,6"...

Poichè la quantità di luce rivelata (e quindi la sensibilità) è proporzionale a questa superficie... "più grande è, meglio è"...
kalle78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 17:08   #11
tonisca2
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da deurylia Guarda i messaggi
Per le compatte non dico nulla...
Ma le bridge!!!! Che ciofeche!
A prima vista la s100fs è la mitica s6500 con un sensore +piccolo (da 1/1.7 a 1/2.3) e + pixel (da 6.3 a 11.1)!!!
Non oso immaginare che caos di immagini possa fare!
..modo ironico on..."..però ha lo stabilizzatore d'immagine meccanico"...modo ironico off (x' quello fittizzio dell'aumentare gli ISO è troppo ridicolo)

Per fortuna ho preso la s6500 a 250€ il Novembre scorso..

Magari recensioni future mi smentiranno..
Per ora trattengo la nausea su ste bridge fuji..


Consiglio spassionato: se volete una bridge...panasonic fz50: di meglio non c'è (la s6500fd non la fanno +!)
Stai facendo confusione.. il sensore della s100fs è da 2/3", quindi più grande di quello della 6500..
tonisca2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 18:55   #12
merced
Member
 
L'Avatar di merced
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 116
Si ma 2/3" è come dire 1/1,5" quindi leggermente più grande del sensore 1/1,6" della mitica s6500fd ma con 5 megapixel in più... speriamo nel miracolo della cpu perchè altrimenti la vedo male.
merced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 19:08   #13
soalle
Senior Member
 
L'Avatar di soalle
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montreal (Canada)
Messaggi: 1309
Per chi fa confusione con le dimensione dei sensori:

www.dpreview.com/learn/key=sensor+sizes

per chi sostiene che la S100FS è simile a una DSLR: la prima ha un sensore di 9x7mm circa, le seconde (APS-C) hanno sensori da 24x16mm circa...
soalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 19:45   #14
Aerox
Senior Member
 
L'Avatar di Aerox
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova-Tribano-
Messaggi: 515
io ho preso l'anno scorso la panasonic fz50, ok se la si usa in buone condizioni luminose, con poca luce bisogna giocare sui settaggi/iso/velocita e compagnia bella...pensavo sicuramente meglio visto il costo...a conti fatti questa nuova fuji potrebbe essere circa come la panasonic,magari con meno rumore in condizioni di scarsa illumniazione(bisogna vedere però), se a uno interessa foto in scarsa illuminazione senza cavalletto mi sa che la scelta è obbligata ...

Se dovessi cambiare macchina fotografica prenderei sempre bridge zoom ma con meno rumore in condizione di poca luce,ossia un sensore ampio e una buon software interno..ma per ora dubito che metteranno sensori paragonabili alle reflex sulle bridge e quindi resto cosi...in ogni modo non parlo certo da esperto ma da amatore che ama molto

Ciao e buone foto a tutti!
Aerox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 20:37   #15
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5987
x deurylia

aspetta a cestinare la s100fs.

innanzitutto dovresti leggere corretto: il sensore è 2/3", tra l' altro nuova generazione.

se parli della FZ50 come migliore bridge... Non l' ho mai usata ma a guardare i dati nudi e crudi non la cambierei con la mia s9600, non foss' altro che per il grandangolo e (come vai sbandierando tu) per il sensore: 1/1,8" da 10MP contro 1/1,6" da 9MP. L' unico vantaggio sarebbe lo stabilizzatore... ma riesco a fare foto quasi buone fino a 1/4 di secondo!

Quindi - visto che hai una fuji e sai di che si parla - direi di aspettare di averla in mano prima di sparare a zero.
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 22:20   #16
sofficinifindus
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 381
una info, sullo sabilizzatore...
come funziona quello sulle lenti?
è meglio vero?
sofficinifindus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 22:29   #17
pius82
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Nocera Inferiore (SA)
Messaggi: 3541
125 euro x una FinePix J50 nn mi sembra malvagio..e le carateristiche nn sono niente mali.che ne dite?
pius82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 22:36   #18
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
ottimo fuji, da una parte fa le fotocamerine rosa o le 18x minuscole per la massa, ma poi fa 2 belle bestie per chi vuole fare foto sul serio, F100FD, S100FS

l'unica cosa della s100 che non ho capito se ha le lenti stabilizzare o il sensore, sul sito fuji in una pagina dicono una cosa in un'altra il contrario... comunque il sensore da 2/3 (1/1.5" come giustamente diceva merced), pur essendo lontanissimo da uno reflex aps per dire, eleva comunque la bridge sopra tutte le sue concorrenti, inoltre permetterebbe un minimo di sfocato. un sensore più grande avrebbe reso ancora più grande l'ottica che già la rende abbastanza pesante... non so se a iso3200 sarà migliore della S6500, la densità effettivamente è superiore, si spera nel miglioramento del processo produttivo. è anche vero che di solito si scatta a iso inferiori e li la superiorità della s100 sarà evidente, inoltre lo stabilizzatore farà guadagnare almeno uno stop. è pur vero che la s6500 oggi (SE) si trova a 300 euro o meno, questa s100 partirà da 800-900...

per la F100 (prezzo di partenza 380$) spero finalmente riesca a battere il mito F31 in tutto, non solo in alcuni frangenti come faceva la F50. teoricamente essendo la F100 una F50 migliorata il traguardo pare alla portata. mi dispiace solo che non ha un'ottica un filo più luminosa, è vero che questo avrebbe aumentato le dimensioni, il peso e il costo della fotocamera, però essendo un prodotto di punta potevano anche farlo... e anche metterci il raw...

edit: "The lens-shift type image stabilization mechanism in the FinePix S100FS automatically detects vibration of the camera body by a sensor in the camera. This mechanism was devised with new compensation technology and makes the optical compensation function operate precisely according to the degree of vibration to refract light in the direction to compensate for the vibration. The mechanism produces a compensation effect equivalent to about three f stops" quindi lenti stabilizzate al 100% no?
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 04-02-2008 alle 22:42.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 08:10   #19
thesaggio
Senior Member
 
L'Avatar di thesaggio
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
Tra queste, la più interessante è di sicuro la f100fd, sulla carta la compatta ideale [grandangolo, zoom > 3x, stabilizzata, "usabilità" ad iso lati, la mancanza di raw su questo tipo di fotocamere non credo sia rilevante).

Per quanto riguarda le bridge, tutto dipenderà del prezzo: oggi, oltre i 400€/500€, una bridge non ha senso di esistere.
thesaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2008, 09:24   #20
bizzu
Senior Member
 
L'Avatar di bizzu
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2276
Scusate qualcuno esperto di Fuji potrebbe farmi un breve riassunto sulle caratteristiche delle varie serie?
Da quanto ho capito le J- sono le entry level, le F- sono sempre compatte ma un po meglio...?
bizzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1