Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2008, 11:21   #1
jumperless
Senior Member
 
L'Avatar di jumperless
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2128
T7500 o T8xxx

Ciao a tutti, sono in procinto di acquistare un nuovo portatile ed ho un dubbio sul processore da montare...
Premetto di essere orientato ad un XPS 1530 di DELL per la possibilità di personalizzare la configurazione, quindi senza dilungarmi oltre chiedo è meglio acquistare un notebook con un processore della famiglia "Santa Rosa" quindi T7500 o T7700 oppure, attendere qualche mese per far ricadere la scelta su un "Penryn" T8300 in particolare...

Chiedo consigli e motivazioni se possibile...

Grazie a tutti in anticipo
__________________
Ho trattato positivamente con: ildivino, D Hunter, Sclergio + mime + toniz e altri...
jumperless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:22   #2
Miki90
Senior Member
 
L'Avatar di Miki90
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Livorno
Messaggi: 516
bè i penryn sono i processori intel di ultima generazione . sono leggermente più performanti rispetto ai santarosa e consumano e scaldano meno.
questo è il mio parere ma n essendo un esperto magari aspettiamo la conferma di qualcun'altro. mi sono interessato da poco al mondo dei portatili perchè ho intenzione di acquistarne uno
__________________
Notebook GT72VR-6RE Dominator Pro Tobii with Intel I7-6700HQ e nvidia GTX 1070

Mobo : Asus P5E3 Deluxe wifi-AP @n CPU: Intel Core 2 Duo E8400@ 3.60 Ghz GPU: Nvidia Geforce 8800 GTS 512 MB POV
RAM: Corsair XMS 2 gb DDR3 1333 Mhz Hard Disk: 2X WD Velociraptor 150HLFS RAID0 Monitor: BenQ 19" G900WA Wide
Mouse : Razer Copperhead + tappetino razer Goliathus Tastiera : Microsoft Reclusa
Miki90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:43   #3
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
secondo me, se vuoi prendere un penryn vai sulla serie T9xxx, perchè la serie T8xxx ha la cache dimezzata (3mb anzichè 6mb), mentre il t7500 ne ha 4 !!
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 14:58   #4
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9448
Non so se 1 mega di cache possa essere cosi' fondamentale PER LO MENO NELLA MAGGIORANZA DEI CASI.
Penso contino maggiormente altri aspetti quali la temperatura d'esercizio, il consumo di energia, la stabilita', etc.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:05   #5
jumperless
Senior Member
 
L'Avatar di jumperless
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2128
Beh, allora credo proprio di attendere i Penryn... Non so quale versione prendere, ma attenderò la nuova famiglia di intel
__________________
Ho trattato positivamente con: ildivino, D Hunter, Sclergio + mime + toniz e altri...
jumperless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:12   #6
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9448
Quote:
Originariamente inviato da jumperless Guarda i messaggi
Beh, allora credo proprio di attendere i Penryn... Non so quale versione prendere, ma attenderò la nuova famiglia di intel
Anch'io... in modo da risparmiare prendendo una delle "vecchie" cpu...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 15:14   #7
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Quote:
Originariamente inviato da jumperless Guarda i messaggi
Beh, allora credo proprio di attendere i Penryn... Non so quale versione prendere, ma attenderò la nuova famiglia di intel
Hai provato a vedere anche dpc e santech?

Ciao
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 16:26   #8
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
t7700 e t8300 vanno praticamente allo stesso modo (lievemente meglio il t8300), ma distinguere ad occhio le prestazioni tra t7500 t7700 e t8300 credo sia davvero arduo... scegli in base a tutto il resto della configurazione
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2008, 17:46   #9
jumperless
Senior Member
 
L'Avatar di jumperless
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2128
Beh certo che sono paragonabili... Il punto è se davvero apporta novità nel piano dei consumi e se le prestazioni sono se non superiori almeno uguali ai precedenti

Cmq, attenderò i primi test sul campo e poi deciderò...
__________________
Ho trattato positivamente con: ildivino, D Hunter, Sclergio + mime + toniz e altri...
jumperless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 08:45   #10
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9448
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
t7700 e t8300 vanno praticamente allo stesso modo (lievemente meglio il t8300), ma distinguere ad occhio le prestazioni tra t7500 t7700 e t8300 credo sia davvero arduo... scegli in base a tutto il resto della configurazione
Se e' per questo... "ad occhio" dubito che si vedano delle differenze pure tra un T5*** ed un T7***...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 08:46   #11
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Quote:
Originariamente inviato da jumperless Guarda i messaggi
Beh certo che sono paragonabili... Il punto è se davvero apporta novità nel piano dei consumi e se le prestazioni sono se non superiori almeno uguali ai precedenti

Cmq, attenderò i primi test sul campo e poi deciderò...
Guarda qui e vedi se ti chiarisce qualche dubbio

Ciao
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 10:53   #12
jumperless
Senior Member
 
L'Avatar di jumperless
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Cosenza
Messaggi: 2128
Beh da quel che si evince T7500 e T8300 sono li, li... Non so se il gioco valga la candela a sto punto! Bisognerebbe capire quali i termini di consumi e calore prodotti! A sto punto la disputa si sposta tra T7500 e T9300, e il prezzo sarà fondamentale per la scelta
__________________
Ho trattato positivamente con: ildivino, D Hunter, Sclergio + mime + toniz e altri...
jumperless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 11:09   #13
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Guardate che il TDP del Penryn è 35 watt, come i Merom (a parte il 7800) lo hanno da 34 watt..
perchè mai i Penryn dovrebbero consumare meno?
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 14:17   #14
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Se e' per questo... "ad occhio" dubito che si vedano delle differenze pure tra un T5*** ed un T7***...
o mio dio tra un t5200 e un t7700 c'è un po' di differenza... nulla di clamoroso, ma in un rendering ad esempio le differenze sono abbastanza notevoli...
certo che per aprire word e scrivere non cambia nulla, ma se si va su qualcosa di pesante presumo che la differenza si faccia sentire
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 16:48   #15
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9448
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
o mio dio tra un t5200 e un t7700 c'è un po' di differenza... nulla di clamoroso, ma in un rendering ad esempio le differenze sono abbastanza notevoli...
certo che per aprire word e scrivere non cambia nulla, ma se si va su qualcosa di pesante presumo che la differenza si faccia sentire
Ma infatti io mi riferisco ad un uso "medio"... che non prevede ne' rendering ne' video/audio editing...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2008, 22:22   #16
rikis
Member
 
L'Avatar di rikis
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 92
dopo circa 10 giorni dall'ultimo commento, e dato che sono interessato a questo quesito (ad oggi conviene la T7500 rispetto alla T8300?), riapro la questione:

chi ha avuto modo di sperimentare il confronto, cosa ne pensa???

grazie
rikis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2008, 00:13   #17
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da rikis Guarda i messaggi
dopo circa 10 giorni dall'ultimo commento, e dato che sono interessato a questo quesito (ad oggi conviene la T7500 rispetto alla T8300?), riapro la questione:

chi ha avuto modo di sperimentare il confronto, cosa ne pensa???

grazie
dipende da tutto il resto... differenze di consumi sono minime, differenze di prestazioni pure...
a parità del resto prendi quello che ti costa meno
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v