Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2008, 23:03   #1
spakko
Senior Member
 
L'Avatar di spakko
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: L.A.
Messaggi: 395
P R I M I S C A T T I - Panning e non

Ciao a tutti !
E' la prima volta che posto in questa sezione, anche perche' da poco ho comprato una reflex digitale, una canon300d.
Domenica scorsa, vista la bellissima giornata, mi sono dedicato ad un po' di prove di scatto.
Passando nei pressi di una pista per minimoto e go-kart, mi sono fermato ed ho cercato di fare del mio meglio,
con la fotocamera, non con le ruote

Ho usato dei tempi di 1/100 in modo da avere un po' di panning.
Inoltre, ho pensato di mettere il fuoco su "manuale",
Individuando un punto di transito da mettere a fuoco e poi scattare al passaggio dei bolidi.
Purtroppo non sono riuscito a scattare una foto messa veramente bene a fuoco.
Infine ho usato il flash nella 03 per cercare di fermare il soggetto.....insomm !
Volevo chiedere dei consigli in merito, se conviene quindi lasciare su autofocus o manual focus
e magari usare qualche altra accortezza per scattare questo genere di foto,oltre a commenti e critiche che sono tutte ben accette.
Ciauz


01


02


03


04
__________________
Chaintech 9CJS Zenith || Intel P4 3.0 GhZ Prescott || 4x512 DDR || 6800 LE@GTina 16-6 || PinnaclePCTV pci || Tagan430W u22
DVD-RW Pioneer 111d || Maxtor 300 & Hitachi 250 || Lian-Li PC-65B cooled by Reserator1+ || Philips 109s CRT || foto

- Un uomo che cede benché abbia ragione, o è saggio o è sposato. "E. E. Cummings"

Ultima modifica di spakko : 03-03-2008 alle 23:08.
spakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 23:33   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Devo provare a salire su uno di quei bolidi...e vedere se si muove!
Buoninina la due.
Le altre hanno troppa roba a fuoco...nonostante le imprecisioni che dici tu.
Insomma...
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 00:04   #3
spakko
Senior Member
 
L'Avatar di spakko
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: L.A.
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Devo provare a salire su uno di quei bolidi...e vedere se si muove!
Buoninina la due.
Le altre hanno troppa roba a fuoco...nonostante le imprecisioni che dici tu.
Insomma...
Ciao e grazie per la risposta intanto.
Per il muovere.... dopo quello che ho visto, credo che solo Galeazzi avrebbe problemi a farlo muovere.
I soggetti delle foto sono gia' abbastanza grandi fisicamente... ma ce ne erano anche altri piu' grossi.
Peccato che siano venuti sfocati .
Per le foto diciamo che ero tentato anche di non postare, visti gli scarsi risultati che ho ottenuto.
Pero' magari qualcosa di buono nasce spesso dagli errori e quindi dalle critiche o consigli.
quindi eccoti la prima domanda
che posso fare per avere meno roba a fuoco intorno ed il soggetto piu' fermo?
Ciauz
__________________
Chaintech 9CJS Zenith || Intel P4 3.0 GhZ Prescott || 4x512 DDR || 6800 LE@GTina 16-6 || PinnaclePCTV pci || Tagan430W u22
DVD-RW Pioneer 111d || Maxtor 300 & Hitachi 250 || Lian-Li PC-65B cooled by Reserator1+ || Philips 109s CRT || foto

- Un uomo che cede benché abbia ragione, o è saggio o è sposato. "E. E. Cummings"

Ultima modifica di spakko : 04-03-2008 alle 00:06.
spakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 00:46   #4
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Panning da rivedere con l'autofocus..
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 08:31   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da spakko Guarda i messaggi
Ciao e grazie per la risposta intanto.
Per il muovere.... dopo quello che ho visto, credo che solo Galeazzi avrebbe problemi a farlo muovere.
I soggetti delle foto sono gia' abbastanza grandi fisicamente... ma ce ne erano anche altri piu' grossi.
Peccato che siano venuti sfocati .
Per le foto diciamo che ero tentato anche di non postare, visti gli scarsi risultati che ho ottenuto.
Pero' magari qualcosa di buono nasce spesso dagli errori e quindi dalle critiche o consigli.
quindi eccoti la prima domanda
che posso fare per avere meno roba a fuoco intorno ed il soggetto piu' fermo?
Ciauz
userei il punto centrale per l'AF ed una lente molto luminosa (dovrebbe essere più veloce di AF) tenuta moderatamente aperta (proverei f/8) per avere più pdc e quindi per avere più margine. Una volta centrato il punto o la curva preferita metterei MF.
Il senso del mosso lo dai tu muovendo bene la macchina...e se sei molto vicino (a 4 o 5 metri) metterei anche Tv ad 1/125 ed inseguerei bene la moto... se sei più lontano od usi una focale "lunga" abbasserei anche fino ad 1/60. Ocio a come setti l'eventuale IS. Se invece hai una lente wide, dovrebbe essere più facile...poi tagli!
Dopo il primo centinaio di tentativi (10 minuti od anche meno) proverei a fidarmi dell'AF e farei un altro centinaio di foto. Poi a casa vedrei i risultati e saprò cosa fare la volta dopo! Il difficile è centrare la moto col quadratino rosso!
L'idea del flash mi sembra pericolosa per i piloti.
Ripeto, la 2 non è male!

Ultima modifica di AarnMunro : 04-03-2008 alle 08:34.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 08:35   #6
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Ciao sul panning non posso darti consigli ma ricordo un bel 3d in cui l'autore dava parecchie spiegazioni ma non ricordo chi fosse e non riesco a trovarlo forse qualcun'altro te lo indicherà, prova ad andare un po' indietro.
ciao
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 09:38   #7
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
boh, a meno di avere lenti veramente lente nel focheggiare (ma dubito) io userei l' af.

le lenti luminose non sono di per sè più veloci. Anzi, generalmente proprio il fatto che sian più luminose implica una maggior corsa del fuoco, quindi dovendo far più strada (ed essendoci più vetro, e quindi più peso) se il motore fosse lo stesso sarebbero più lente.

Semmai, lenti più luminose in genere sono più "pregiate" e quindi han motori più buoni (spesso usm/hsm)

Se si vuol fare del panning, secondo me é meglio usare dei tele. Il movimento che farai tu sarà minore (sul piano orizzontale) a parità di velocità del mezzo per via della velocità tangenziale (cioé, la velocità tangenziale sarà la stessa, ma l' angolare minore, quindi si noterà più l' effetto "panning" ma nel contempo muoverai meno la lente, e lo farai su una direzione più prevedibile.

in più, diminuirai col tele la pdc, perché nella 1 lo sfondo é veramente pessimo (ma lo puoi recuperare tagliando tutta la parte sopra, almeno fino a far scomparire il cielo sopra la casa).
Altra cosa che avrai col tele, sempre considerando la 1, schiaccerai ancor di più i piani, e quindi il centauro in secondo piano lo vedrai più contestualizzato a quelli in primo piano, e questo ne gioverà.

il wide lo userei, mettendomi ben d' accordo con chi gira, stando alla corda della curva, pregando di non andar troppo forte per evitare di prenderti, con un taglio obliquo, in modo da far stare il centauro o verticale o diagonale.
Averlo vicino aiuterebbe a dare un senso di velocità, perché la curva si allargherebbe, come effetto. E avere un taglio obliquo suggerirebbe, con l' istabilità, il senso del movimento.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 10:16   #8
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
userei il punto centrale per l'AF ed una lente molto luminosa (dovrebbe essere più veloce di AF) tenuta moderatamente aperta (proverei f/8) per avere più pdc e quindi per avere più margine. Una volta centrato il punto o la curva preferita metterei MF.
Il senso del mosso lo dai tu muovendo bene la macchina...e se sei molto vicino (a 4 o 5 metri) metterei anche Tv ad 1/125 ed inseguerei bene la moto... se sei più lontano od usi una focale "lunga" abbasserei anche fino ad 1/60. Ocio a come setti l'eventuale IS. Se invece hai una lente wide, dovrebbe essere più facile...poi tagli!
Dopo il primo centinaio di tentativi (10 minuti od anche meno) proverei a fidarmi dell'AF e farei un altro centinaio di foto. Poi a casa vedrei i risultati e saprò cosa fare la volta dopo! Il difficile è centrare la moto col quadratino rosso!
L'idea del flash mi sembra pericolosa per i piloti.
Ripeto, la 2 non è male!
quoto il blu ....

cialbus
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 17:25   #9
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Devo provare a salire su uno di quei bolidi...e vedere se si muove!
Mi farebbe troppo ridere vederti su quei cosi!!! Già ti va stretta la hondona, pensa lì!



Concordo su street per l'uso del tele, anche se bisognerebbe farci proprio tanto esercizio.....
Non capisco le ultime due così storte!

Ciao
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 18:12   #10
spakko
Senior Member
 
L'Avatar di spakko
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: L.A.
Messaggi: 395
Un enorme grazie a tutti !!

Quote:
Originariamente inviato da street Guarda i messaggi
--SNIP-- (ma lo puoi recuperare tagliando tutta la parte sopra, almeno fino a far scomparire il cielo sopra la casa).--SNIP--
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
userei il punto centrale per l'AF ed una lente molto luminosa --SNIP-- Ripeto, la 2 non è male!
Con le belle giornate ritrovo un po' di tempo e ritento con i vostri consigli su autofocus e tempi.
Il discorso che fa street sul tele e sulla minore corsa che devo avere mi sembra molto sensato.
Ma il tele ora non ce l'ho ! e' nella lista della spesa.
Comunque la pista in cui ho scattato e' molto "piccola" quindi senza grossi spazi di fuga o enormi recinzioni o altro e posso anche arrivare abbastanza vicino al bordo...sempre senza esagerare e rischiando con la sicurezza. In quest'ottica di sicurezza il discorso del flash e' da considerare sicuramente e non ci avevo pensato. Per fortuna o sfortuna quello con il flash era l'ultimo scatto, poi mi si e' spenta la macchinetta a causa della batteria scarica e non avendo la seconda di ricambio, che e' sempre sulla lista della spesa , non ho potuto piu' scattare.


Quote:
Originariamente inviato da malja Guarda i messaggi
Ciao sul panning non posso darti consigli ma ricordo un bel 3d in cui l'autore dava parecchie spiegazioni ma non ricordo chi fosse e non riesco a trovarlo forse qualcun'altro te lo indicherà, prova ad andare un po' indietro.
ciao
Grazie del consiglio.... ora uso gli strumenti UTFSE

Quote:
Originariamente inviato da Radeon_1001 Guarda i messaggi
Mi farebbe troppo ridere vederti su quei cosi!!! Già ti va stretta la hondona, pensa lì!
Concordo su street per l'uso del tele, anche se bisognerebbe farci proprio tanto esercizio.....
Non capisco le ultime due così storte!
Ciao
Guarda, a forza di vedere girare dai bambini agli adulti, e persone di tutte le grandezze, sono convinto che si puo' fare !
Solo che secondo me ci vuole una tuta adeguata, guanti e magari anche scape o stivaletti, perche' praticamente hai sempre qualcosa che struscia a terra. Inoltre, da quello che ho visto, piu' sei grosso e prima tocchi, con i piedi, con i gomiti, con le ginocchia e se scivoli un po' anche con le mani.
Una volta vestiti, credo sia uno spasso

Per quanto riguarda il giudizio sulle foto non ti ho capito.
Che vuoi dire con storte ? Sono storte nell'inquadratura ?

Ciauz
__________________
Chaintech 9CJS Zenith || Intel P4 3.0 GhZ Prescott || 4x512 DDR || 6800 LE@GTina 16-6 || PinnaclePCTV pci || Tagan430W u22
DVD-RW Pioneer 111d || Maxtor 300 & Hitachi 250 || Lian-Li PC-65B cooled by Reserator1+ || Philips 109s CRT || foto

- Un uomo che cede benché abbia ragione, o è saggio o è sposato. "E. E. Cummings"
spakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 18:15   #11
spakko
Senior Member
 
L'Avatar di spakko
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: L.A.
Messaggi: 395
Prove di taglio

Quote:
Originariamente inviato da street
--SNIP-- (ma lo puoi recuperare tagliando tutta la parte sopra, almeno fino a far scomparire il cielo sopra la casa).--SNIP--
Che dici ? migliora un po' ?

05 - Foto 01 tagliata


06 - Foto 01 tagliata e ruotata


07 - Foto 01 tagliata, ruotata antiorario, contrastata
__________________
Chaintech 9CJS Zenith || Intel P4 3.0 GhZ Prescott || 4x512 DDR || 6800 LE@GTina 16-6 || PinnaclePCTV pci || Tagan430W u22
DVD-RW Pioneer 111d || Maxtor 300 & Hitachi 250 || Lian-Li PC-65B cooled by Reserator1+ || Philips 109s CRT || foto

- Un uomo che cede benché abbia ragione, o è saggio o è sposato. "E. E. Cummings"

Ultima modifica di spakko : 04-03-2008 alle 18:37.
spakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 18:20   #12
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
non sono un grande amante delle foto storte, se quello storto non ha qualcosa da raccontare.

Ergo, la 5. molto meglio.
E ora che hai abbassato anche l' istogramma (grazie al fatto che hai meno cielo), puoi contrastare maggiormente l' immagine e tirar fuori un pò di dettaglio dalle ombre.

Era un raw?

ps: se proprio la volevi storta, forse forse era meglio ruotarla dall' altra parte (così assecondavi il senso di marcia)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 18:41   #13
spakko
Senior Member
 
L'Avatar di spakko
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: L.A.
Messaggi: 395
Ho inserito la 07 seguendo i tuoi preziosi consigli !
Effettivamente l'effetto della rotazione e' meglio, almeno IMHO.
Per il contrasto l'ho aumentato un po', ma oltre che andare a tentativi non posso
La foto e' stata scattata in JPEG al max della qualita', ma non era RAW.
Avrei potuto fare qualcosa in piu' con la RAW ?
Se si in che modo ?
Grazie ancora.... Ciauz
__________________
Chaintech 9CJS Zenith || Intel P4 3.0 GhZ Prescott || 4x512 DDR || 6800 LE@GTina 16-6 || PinnaclePCTV pci || Tagan430W u22
DVD-RW Pioneer 111d || Maxtor 300 & Hitachi 250 || Lian-Li PC-65B cooled by Reserator1+ || Philips 109s CRT || foto

- Un uomo che cede benché abbia ragione, o è saggio o è sposato. "E. E. Cummings"
spakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 18:44   #14
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
ciao spakko le foto che hai fatto, le hai scattate con un obbiettivo OS ?
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 18:52   #15
spakko
Senior Member
 
L'Avatar di spakko
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: L.A.
Messaggi: 395
Ciao Francesco, perdona la mia ignoranza ma non so' cosa vuol dire OS...me lo spiegheresti ?
L'obiettivo e' quello fornito in kit con la macchinetta, quindi un EFS 18-55 1:3.5 - 5.6.

link al sito canon --> LINK

Ciauz
__________________
Chaintech 9CJS Zenith || Intel P4 3.0 GhZ Prescott || 4x512 DDR || 6800 LE@GTina 16-6 || PinnaclePCTV pci || Tagan430W u22
DVD-RW Pioneer 111d || Maxtor 300 & Hitachi 250 || Lian-Li PC-65B cooled by Reserator1+ || Philips 109s CRT || foto

- Un uomo che cede benché abbia ragione, o è saggio o è sposato. "E. E. Cummings"
spakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 19:41   #16
Radeon_1001
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon_1001
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Rieti
Messaggi: 2140
Quote:
Originariamente inviato da spakko Guarda i messaggi

Per quanto riguarda il giudizio sulle foto non ti ho capito.
Che vuoi dire con storte ? Sono storte nell'inquadratura ?

Ciauz
Ecco, ora hanno un'angolazione importante e che servono per un qualcosa!

Nella 3 e nella 4 vedi l'orizzonte come è ruotato di qualche grado? A che pro??

Ciao
__________________
Per "significare" il mondo occorre essere coinvolti nella scena di quanto lasciamo fuori dall'inquadratura HCB
--- Canon eos 50D - 400d - ef 50 f1.8 II - ef 70 300 f4/5.6 is usm - ef s 17 55 f2.8 is usm - ef s 18 55 f3.5/5.6 II - Sigma 10 20 f4/5.6 dc hsm --- Fuji S5600 --- Aprilia RSV 1000 R --- Le mie foto #1 --- Le mie foto #2 ---
Radeon_1001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 20:07   #17
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da spakko Guarda i messaggi
Ciao Francesco, perdona la mia ignoranza ma non so' cosa vuol dire OS...me lo spiegheresti ?
L'obiettivo e' quello fornito in kit con la macchinetta, quindi un EFS 18-55 1:3.5 - 5.6.

link al sito canon --> LINK

Ciauz
no niente ...OS vuol dire Ottica Stabilizzata...con questo "accorgimento" quelle ottiche riducono il mosso
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2008, 23:13   #18
spakko
Senior Member
 
L'Avatar di spakko
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: L.A.
Messaggi: 395
Quote:
Originariamente inviato da francescosalvaggio Guarda i messaggi
no niente ...OS vuol dire Ottica Stabilizzata...con questo "accorgimento" quelle ottiche riducono il mosso
Grazie Francesco ! per ora non ho nessuna ottica oltre a quella "di serie"
come ho detto prima e' nella lista della spesa, ma e' una lunga lista e l'avanzamento
e' molto leeeeento !!
Cmq grazie della dritta, cosi' quando guardo in giro vedo se posso prendere una OS


Quote:
Originariamente inviato da Radeon_1001 Guarda i messaggi
Ecco, ora hanno un'angolazione importante e che servono per un qualcosa!

Nella 3 e nella 4 vedi l'orizzonte come è ruotato di qualche grado? A che pro??

Ciao
Perfetto, ora capisco, almeno spero

Quindi rimetto la 04 un po' ritagliata e raddrizzata di qualche grado.
Inoltre ne metto un'altra molto simile alla 03 ma scattata un po' piu' dritta e ritagliata anche se e' poco a fuoco il soggetto
Grazie ancora per i suggerimenti
Ciauz

08 - Foto 04 raddrizzata e ritagliata


09


03
__________________
Chaintech 9CJS Zenith || Intel P4 3.0 GhZ Prescott || 4x512 DDR || 6800 LE@GTina 16-6 || PinnaclePCTV pci || Tagan430W u22
DVD-RW Pioneer 111d || Maxtor 300 & Hitachi 250 || Lian-Li PC-65B cooled by Reserator1+ || Philips 109s CRT || foto

- Un uomo che cede benché abbia ragione, o è saggio o è sposato. "E. E. Cummings"
spakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 14:06   #19
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
No so se è quello che intendeva Malja , copio ed incollo un mio pezzo preso da un'altra discussione sperando di fare cosa gradita.


In fotografia sportiva ci sono solo 2 approcci , il fermo immagine ed il mosso controllato.

Il piu' facile è il fermo immagine (fatto salvo di avere l' attrezzatura adeguata) , si usano tempi rapidissimi e si congela il tutto , è necessario pero' congelare un momento "rappresentativo" esempio una sbandata con la terra , una derapata ... qualsiasi cosa che possa dare l' idea di movimento (e che non possa essere riprodotta con una macchina parcheggiata)

In questa sono gli schizzi d'acqua.



In questa la posizione della pattinatrice



L' altra alternativa è il mosso controllato , che puo' essere di 2 tipi

Il panning (tempi relativamente lenti e soggetto inseguito durante l' otturazione) questa è fatta con 1/60" sec. a mano libera



Il mosso controllato , dove il tempo è sufficiente a fermare solo parte del soggetto (telaio fermo e ruote mosse).



Finito il copia/incolla aggiungerei:

I panning fatti in grandangolo hanno una zona nitida molto ristretta , sono piu' facili da eseguire ma devi stare mooolto vicino al soggetto



Quelli con i tele sono ben piu' difficili , è consigliabile iniziare con tempi rapidi (1/125 o 1/160) e soggetti non troppo veloci per prendere la mano , poi una volta imparato l' effetto dovrebbe essere vicino ad una cosa simile



-Non ha senso usare la messa a fuoco in manuale , c'è la modalita' Ai-servo apposta quindi sarei incline a sfruttarla , non ha senso scattare quando il soggetto arriva in un punto predefinito perchè potrebbe non essere il momento piu' rappresentativo , se succede qualcosa di interessante poco prima o poco dopo ti ritroveresti con una foto fuori fuoco.
Inoltre nel caso non ci siano eventi le foto vanno al limite del possibile contestualizzate allo sfondo , per stabilirlo a priori devi essere un mago ed è piu' facile fare click quando è il momento.

(Pilota Vobervto Colciago)




-Le inclinazioni (in linea di massima) hanno senso se tendono a "diagonalizzare" il soggetto , se devi stortare solo "un po' " tanto vale lasciarle dritte.

In questo caso su un normalissimo panning.(pilota GiaCOMO Ricci)


In questo caso per accentuare la sterzata.(pilota Nicolas Prost)


Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 06-03-2008 alle 14:09.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2008, 15:02   #20
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
matteo, non son d' accordo che "son più facili con il wide del tele".

come dici tu, devi esser vicino col wide.
E se sei vicino, il movimento non é lineare ma ellittico, e questo porta anche ad una diversa dimensione (piccolo-largo-piccolo).

col tele, sfrutti il movimento tangenziale.
O almeno, io non ho mai trovato difficoltà a farne in tele. basta non interrompere il movimento finché non si sente il tlak dello specchio.
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Su Amazon DREAME e MOVA Ultra fanno pazz...
GlobalFoundries fa shopping a Singapore ...
3 smartphone in sconto Black Friday, Xia...
POCO conferma l'arrivo della serie F8: c...
HONOR 500: confermata data di lancio e d...
iPhone Fold non è ancora pronto? ...
Nuovo smartphone in arrivo da OnePlus: t...
Amazon abbassa ancora il prezzo dei MacB...
Steam verso un 2025 da record: ricavi st...
El Capitan ancora al comando della class...
Arm nel programma NVLink Fusion: NVLink ...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v