Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2008, 09:21   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Data retention, così si muove Bruxelles

lunedì 03 marzo 2008

Roma - Su sollecitazione dei parlamentari europei Marco Cappato e Alexander Alvaro (ALDE), la Commissione ha illustrato la proposta di istituire un gruppo di esperti in materia di conservazione di dati comunicati per via elettronica. La Commissione risponde in sostanza che "il gruppo vuole offrire una sede di dialogo onde garantire la disponibilità dei dati a fini di indagine, individuazione o contrasto di crimini gravi; sará composto dalle autorità di contrasto degli Stati membri, da associazioni nel settore delle comunicazioni elettroniche, da rappresentanti del Parlamento europeo e dalle autorità garanti della protezione dei dati, incluso il garante europeo della protezione dei dati."

L'adozione della decisione sulla proposta della Commissione è prevista nella primavera del 2008.
Qui di seguito il testo dell'interrogazione Cappato-Alvaro e subito sotto la risposta di Franco Frattini a nome della Commissione.

L'interrogazione
(E-0124/08) di Alexander Alvaro (ALDE) e Marco Cappato (ALDE)
Oggetto: Piattaforma per la conservazione dei dati elettronici

La Commissione ha inserito all'interno del proprio documento di programmazione dei lavori 2008 un progetto di decisione della Commissione per instaurare una piattaforma per la conservazione dei dati elettronici allo scopo di garantirne la disponibilità a fini di indagine, accertamento e perseguimento di reati gravi, da adottare nel gennaio 2008.

Può la Commissione illustrare la propria proposta, indicando chi sarà invitato a prendere parte alla piattaforma, quali saranno gli obiettivi, i compiti e i poteri conferiti alla stessa e se opererà in maniera trasparente? Intende la Commissione adottare la proposta a gennaio? In caso affermativo, può indicare i tempi previsti per l'instaurazione della piattaforma?

La risposta di Frattini
(E-0124/08IT, 19.2.2008)

La decisione cui allude l'onorevole parlamentare si prefigge di istituire ufficialmente il gruppo di esperti di cui al considerando 14 della direttiva 2006/24/CE in materia di conservazione di dati comunicati per via elettronica. Il considerando 14 della direttiva recita:

"Le tecnologie delle telecomunicazioni elettroniche stanno cambiando rapidamente e le legittime esigenze delle autorità competenti possono evolvere. Per ottenere pareri e incoraggiare lo scambio di esperienze e di migliori pratiche su tali questioni, la Commissione intende istituire un gruppo composto dalle autorità di contrasto degli Stati membri, da associazioni nel settore delle comunicazioni elettroniche, da rappresentanti del Parlamento europeo e dalle autorità garanti della protezione dei dati, incluso il garante europeo della protezione dei dati".

Ecco le principali mansioni del gruppo:

- offrire una sede di dialogo e di scambio delle esperienze e delle migliori pratiche in ordine ad aspetti relativi alla conservazione di dati generati o trattati nel quadro della fornitura di servizi di comunicazione elettronica accessibili al pubblico o di reti pubbliche di comunicazione, onde garantire la disponibilità dei dati a fini di indagine, individuazione o contrasto di crimini gravi;
- incentivare e agevolare la definizione di orientamenti comuni sull'applicazione della direttiva;
- permettere lo scambio di informazioni su sviluppi tecnologici significativi, costi ed efficacia nell'attuazione della direttiva;
- assistere la Commissione a livello di individuazione e classificazione delle difficoltà riscontrate dagli Stati membri in sede di attuazione tecnica e pratica della direttiva, con particolare riferimento alla sua applicazione alla corrispondenza via Internet e alle comunicazioni telefoniche via Internet;
- assistere la Commissione nella sua valutazione sull'applicazione della direttiva e sull'impatto che essa comporta per gli operatori economici e i consumatori.

Il gruppo di esperti fungerà da organo consultivo. I membri del gruppo costituiranno un campione rappresentativo delle persone e istituzioni di cui al considerando 14. La Commissione pubblicherà relazioni sulle discussioni e sulle conclusioni del gruppo. L'adozione della relativa decisione è prevista nella primavera del 2008.


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v