| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  22-02-2008, 16:06 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2008 Città: olbia 
					Messaggi: 63
				 | 
				
				problema con hard disck interno maxtor 80 gb
			 
		ho un problema con l'hard disck maxtor 80 gb ieri sopo la formattazzione la copia dei file e il riavvio  non parte il s.o di xp ,ma mi dice boot froom cd ho gia guardato il jamper ed e' master  penso che siano problemi con il bios ma non sono sicuro mi affido alla voi alla vostra sapienza. un grazzie a chi risponde
		 | 
|   |   | 
|  22-02-2008, 16:22 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 274
				 | 
		Se l' hd è eide e sul canale hai due periferiche controlla che il jumper dell' altra sia in slave, poi controlla dal bios se l' hd viene riconosciuto, se non viene riconosciuto prova a sostituire il cavo flat e ad utilizzare un' altro connettore per l' alimentazione. Ricorda che il connettore blu del cavo va sulla mb quello nero va alla periferica master e quello grigio alla slave.
		 Ultima modifica di Driftin : 22-02-2008 alle 16:27. | 
|   |   | 
|  22-02-2008, 16:55 | #3 | |
| Bannato Iscritto dal: Feb 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 13587
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  22-02-2008, 17:40 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 274
				 | 
		Sicuro che sia impostato come periferica di boot? magari per far partire l' installazione hai cambiato la periferica di boot da hd a lettore...
		 | 
|   |   | 
|  22-02-2008, 17:48 | #5 | 
| Bannato Iscritto dal: Feb 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 13587
				 | 
		
Anche se l'ha cambiata non è obbligato a modificarla nuovamente!! Al riavvio lui tenterà di caricare di nuovo dal disco ma se lui non preme niente, il boot da avanti e poi carica dal disco rigido!
		 | 
|   |   | 
|  22-02-2008, 18:49 | #6 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2008 Città: olbia 
					Messaggi: 63
				 | 
				
				hardware impolverato
			 
		(1)sul canale c'e solo questo hd maxtor da 80 gb ed e' come gia detto master (2)il bios lo rileva senza problemi (3) il cavo dell' hard disck e' grigio e l'attacco e' nero sia sulla scheda madre che sull' hard disck  e non ci sono ne attacchi ne cavi di color' blu .(4) dato che prima dopo lennesima volta che riprovo windows e' partito.e visto che e' pieno di polvere comincio a pensare ad un falso contatto dato dalla polvere ,che ne dite puo essere?
		 | 
|   |   | 
|  22-02-2008, 18:51 | #7 | 
| Bannato Iscritto dal: Feb 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 13587
				 | 
		Potrebbe anche essere... io una formattazione a basso livello la farei sempre    | 
|   |   | 
|  22-02-2008, 18:51 | #8 | |
| Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 274
				 | Quote: 
 Infatti lui ha specificato che dopo la copia dei file al riavvio non parte l' installazione ( almeno cosi ho capito ) se è cosi allora il problema è proprio quello. Ultima modifica di Driftin : 22-02-2008 alle 18:54. | |
|   |   | 
|  22-02-2008, 18:55 | #9 | |
| Bannato Iscritto dal: Feb 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 13587
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  22-02-2008, 19:01 | #10 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 274
				 | 
		
Quindi se io voglio impedirgli di fare boot dal disco non posso perchè lui lo sposta da solo?
		 | 
|   |   | 
|  22-02-2008, 19:03 | #11 | 
| Bannato Iscritto dal: Feb 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 13587
				 | 
		In alcuni BIOS si può fare ma in modi diversi: in alcuni si può togliere del tutto dalla sequenza di boot mentre in alti non si può togliere ma solo spostare di posizione e quindi si deve disattivare il disco rigido sempre da BIOS ma dalla scheda dove vengono rilevati i drive
		 | 
|   |   | 
|  22-02-2008, 19:13 | #12 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 274
				 | 
		Di grazia, magari il suo bios rientra in quei pochi in cui si può fare ( che secondo me sono tutti, ma so di non aver provato tutte le mb del pianeta ) In questo caso, gli dai il permesso di andare a controllare nel bios se questa ipotesi cosi remota si possa essere verificata?? o deve fare direttamente una formattazione a basso livello? Aspettiamo contriti la tua somma opinione. | 
|   |   | 
|  22-02-2008, 19:19 | #13 | 
| Bannato Iscritto dal: Feb 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 13587
				 | 
		Libero di farlo, non sono di certo io ad impedirlo
		 | 
|   |   | 
|  22-02-2008, 19:40 | #14 | |
| Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 274
				 | Quote: 
 Comunque penso che col cavo dovresti risolvere, a me è capitato parecchie volte che l' hd a volte veniva riconosciuto e altre no, nel 90% dei casi ho risolto con un altro cavo. Per quanto riguarda l' ordine di connessione del cavo dati se i connettori non sono colorati puoi distinguerli in questo modo: Il più lontano dagli altri due va sulla scheda madre, quello centrale alla periferica slave l' ultimo sul master, questa è la maniera corretta di collegarlo, ma anche se fai tutto al contrario le periferiche vengono riconosciute, lo dico giusto per precisione. Ultima modifica di Driftin : 22-02-2008 alle 19:51. | |
|   |   | 
|  22-02-2008, 19:52 | #15 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2008 Città: olbia 
					Messaggi: 63
				 | 
				
				o appena provato ma con esito negativo
			 
		sono entrato nel bios ed ho settato l' harddisck al (1 posto) il masterizzatore  con privilegio master al (2 posto) e per finire il floppy (3)ovviamente ho salvato i nuovi settaggi e cosi la macchina si e' riavviata per far partire windows ma il risultato e sempre lo stesso   "boot froom cd" non so piu dove sbattere la testa
		 | 
|   |   | 
|  22-02-2008, 20:12 | #16 | 
| Bannato Iscritto dal: Feb 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 13587
				 | 
		Se dopo aver fatto pulizia non risolvi rimetti nella sequenza di boot il lettore cd per primo e per secondo l'hard disk e salvi. Fatto ciò formatti a basso livello l'hard disk e rifai la procedura per installare windows. Appena finisce la prima copia e si riavvia il pc, quando dice premere un tanto per avviare da cdrom tu non lo premere così dovrà caricare da hard disk
		 | 
|   |   | 
|  22-02-2008, 20:38 | #17 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 274
				 | 
		Puoi anche provare a scambiare il cavo dati tra mast e hd, se i due cavi sono entrambi a 80 pin e dato che il masterizzatore col suo cavo funziona, avremo la certezza che la colpa è dell' hd...
		 | 
|   |   | 
|  22-02-2008, 20:41 | #18 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2008 Città: olbia 
					Messaggi: 63
				 | 
				
				consiglio
			 
		allora ragazzi cosa mi consigliate per prima cosa una formattazzione veloce  (come dice windows xp) o staccare tutti i cavi  ed eliminare la polvere io sono per l'idea di formattare veloce  e in caso di esito negativo (cioe boot froom cd) staccare i cavi pulire riattaccare il tutto  e riprovare  co la speranza del esito positivo     ditemi e' una buona idea?
		 | 
|   |   | 
|  22-02-2008, 21:06 | #19 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2008 Città: olbia 
					Messaggi: 63
				 | 
				
				si driftin e' una buona idea
			 
		e' una buona idea  mi metto subito all' lavoro controllo se il cavo dell' masterizzatore ha 80 pin come quello dell' hard disck se si lo cambio e provo a riavviare un grazzie a voi due  per la collaborazzione
		 | 
|   |   | 
|  22-02-2008, 21:10 | #20 | 
| Bannato Iscritto dal: Feb 2007 Città: Palermo 
					Messaggi: 13587
				 | 
		Non fare la formattazione veloce!! Fai quella normale
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:49.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










