Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2008, 18:23   #1
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Dissipatore stirling

Pare proprio che capiti spesso ultimamente di parlare di motori stirling.
Perchè non usare un motore di questo tipo per fare andare la ventola che raffredda la CPU?
Ci hanno già pensato alla MSI

Ma io a questo punto direi di andare oltre. Al posto dei soliti e noiosi sistemi a celle di peltier o phase-change, perchè non usare una macchina stirling operatrice per portare le temperature a valori criogenici? (Le macchine di stirling si possono usare per produrre aria liquida, da cui si può distillare il nostro amato azoto liquido...)








Edit: c'è un problema nel dissipatore MSI: lo stirling non si autoavvia.....ha bisogno, una volta caldo, di una spintarella
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa

Ultima modifica di aceto876 : 29-02-2008 alle 19:36. Motivo: C'è un problema
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 18:51   #2
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
che vantaggio da questa contro dissipatori come Zalman o Thermaltake?
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 19:05   #3
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Non c'è pericolo, abbassando troppo la temperatura che parti "a vista" possano portare alla condensa del vapor acqueo presente nell'aria, con relativi problemi?

@Croma SS1: il vantaggio sarebbe nelle temperature più basse ottenibili rispetto ai dissipatori ad aria "convenzionali".

E sarebbe anche in vantaggio rispetto agli impianti a liquido, sotto l'aspetto degli ingombri.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 19:12   #4
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da CromaSS1 Guarda i messaggi
che vantaggio da questa contro dissipatori come Zalman o Thermaltake?
Che in pratica usa una parte del calore da dissipare per ventilare le alette del dissipatore stesso. Il motore stirling converte una parte del calore da dissipare in lavoro meccanico utile a far girare la ventola. In un certo senso è un sistema che si autoregola. Se il chipset sale con la temperatura, la velocità del motore aumenta. In questo modo il chipset si raffredda e il motore scende di giri.

In pratica è come se fosse passivo, nel senso che non è alimentato elettricamente.
Temo che il sistema sia carino per un mod, ma niente più a livello di efficienza. Penso questo perchè il motore è piccolo, quasi certamente il ciclo è ad aria e a pressione atmosferica, la differenza di temperatura molto piccola, quindi la potenza del motore è ridottissima, sicuramente meno di un W. L'aria che sposta sarà così poca che alla fine la temperatura finale del processore secondo me sarà allineata allo stesso dissipatore senza motore e ventola. Lieto di essere smentito...
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa

Ultima modifica di aceto876 : 29-02-2008 alle 19:38.
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 19:13   #5
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
?@Croma SS1: il vantaggio sarebbe nelle temperature più basse ottenibili rispetto ai dissipatori ad aria "convenzionali".

E sarebbe anche in vantaggio rispetto agli impianti a liquido, sotto l'aspetto degli ingombri.
mi sa è quello che voglio io
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 19:22   #6
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Non c'è pericolo, abbassando troppo la temperatura che parti "a vista" possano portare alla condensa del vapor acqueo presente nell'aria, con relativi problemi?

@Croma SS1: il vantaggio sarebbe nelle temperature più basse ottenibili rispetto ai dissipatori ad aria "convenzionali".

E sarebbe anche in vantaggio rispetto agli impianti a liquido, sotto l'aspetto degli ingombri.
Ah parlavate uno stirling criogenico
In quel caso direi che, a seconda delle temperature raggiunte, bisogna stare attenti almeno come con l'N2 liquido. Le temperature ottenibili con un impianto stirling multistadio possono arrivare produrre elio liquido a 4,24 K (-268,93 °C). Altro che condensa...
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 21:18   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da aceto876 Guarda i messaggi
Che in pratica usa una parte del calore da dissipare per ventilare le alette del dissipatore stesso. Il motore stirling converte una parte del calore da dissipare in lavoro meccanico utile a far girare la ventola. In un certo senso è un sistema che si autoregola. Se il chipset sale con la temperatura, la velocità del motore aumenta. In questo modo il chipset si raffredda e il motore scende di giri.

In pratica è come se fosse passivo, nel senso che non è alimentato elettricamente.
Temo che il sistema sia carino per un mod, ma niente più a livello di efficienza. Penso questo perchè il motore è piccolo, quasi certamente il ciclo è ad aria e a pressione atmosferica, la differenza di temperatura molto piccola, quindi la potenza del motore è ridottissima, sicuramente meno di un W. L'aria che sposta sarà così poca che alla fine la temperatura finale del processore secondo me sarà allineata allo stesso dissipatore senza motore e ventola. Lieto di essere smentito...
Infatti da quanto ne so io questi tipi di stirling (quelli più semplici che funzionano con un DeltaT molto basso) generano una coppia pressoché nulla... Infatti è impensabile collegarci una dinamo. Già una ventola farebbe molta fatica a girare penso.
In sostanza temo che ci si possa far ben poco con un motore stirling così piccolo.... però può comunque esser utile per "convertire" il calore in energia meccanica, quindi la temperatura nel case sarebbe più bassa

PS: la portata della ventola per questi motivi penso che sia ridicola

Ultima modifica di xenom : 29-02-2008 alle 21:20.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 05:22   #8
Jo3
Senior Member
 
L'Avatar di Jo3
 
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Infatti da quanto ne so io questi tipi di stirling (quelli più semplici che funzionano con un DeltaT molto basso) generano una coppia pressoché nulla... Infatti è impensabile collegarci una dinamo. Già una ventola farebbe molta fatica a girare penso.
In sostanza temo che ci si possa far ben poco con un motore stirling così piccolo.... però può comunque esser utile per "convertire" il calore in energia meccanica, quindi la temperatura nel case sarebbe più bassa

PS: la portata della ventola per questi motivi penso che sia ridicola
In effetti e' applicato ad un chipset non ad un processore.
__________________

Referenti in Compravendite Ognuno sceglie le cause per cui combattere in base alla propria statura.
Jo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v