Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2008, 05:01   #1
Red_Knight
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Knight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 642
Configurare due reti semi-indipendenti

Dunque ho un problema: ho "ereditato" da un gruppo di amici alcuni computer e pezzi informatici, e devo far funzionare una rete con i seguenti componenti:
2x computer con Windows Vista (con schede gigabit ethernet);
3x computer con Windows XP (con schede gigabit ethernet), di cui uno svolge funzione di muletto sempre acceso e connesso;
1x notebook con Windows XP (l'unico con wireless);
4x computer con Windows 95/98 e schede ethernet 10/100;
1x router/modem ADSL con due porte ethernet e il wireless;
1x switch 17 porte 10/100;
1x switch 8 porte 10/100/1000;
1x print server 10/100 con annessa stampante USB.
Qualche computer ha la doppia scheda ethernet.

Devo riuscire a collegare tutto in modo che:
- i computer con Vista e XP stiano in rete assieme;
- i computer con Windows 95/98 stiano in rete assieme;
- tutti i computer abbiano a disposizione l'ADSL e la stampante;
- il notebook possa connettersi tramite ethernet (10/100) a entrambe le reti alternativamente (in Internet ci va per i fatti suoi con l'antennina wireless...).

Grazie allo switch 10/100 da 16 porte potrei mettere tutto quanto sulla stessa rete, ma voglio che i computer più potenti usufruiscano della connessione da 1Gbps perché scambiano molti file fra di loro. Quindi, come devo collegare il tutto fisicamente (e con che cavi? non mi intendo di incrociati e diritti...)? E a livello software che devo fare? Che indirizzi devo assegnare? Chi è il / chi sono i gateway? Cosa succede se allo switch gigabit ethernet attacco un computer con la scheda che va a 100 Mbps? Rallento tutti i computer o gli altri continueranno a comunicare a 1 Gbps? Cosa succede se faccio una sola rete con lo switch gigabit ethernet e 7 computer a velocità diverse? Vi prego aiutatemi avrei bisogno di mettere in piedi questa rete entro una settimana (e devo anche lavorare sui singoli computer perché alcuni sono ridotti maluccio). Vi ringrazio anticipatamente. Qualsiasi consiglio è bene accetto.
Red_Knight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 10:45   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Gli switch non sono stupidi come gli hub.
Ammettiamo che sotto allo switch 10/100/1000 metti 3 PC: 1 con scheda 10/100 (PC1) e 2 con scheda 10/100/1000 (PC2 e PC3).
Se da PC1 passi un file a PC2 andrai al massimo a 100 mb/s.
Se da PC2 passi un file a PC3 andrai a 1 gb/s.

Gli IP possono avere anche classi diverse ma dipende dalle tue necessità.
Da quello che ho capito il grosso del traffico viene generato da PC con rete 1 gb/s ma anche gli altri hanno bisogno di comunicare con questi ultimi.
Se ho capito bene, sarebbe meglio dare IP = 192.168.0.1, 192.168.0.2, 3, 4, ecc. ed al router assegni 192.168.0.254.
Subnet = 255.255.255.0
Gateway = 192.168.0.254 (IP del router)
DNS = quelli del tuo provider
Gruppo di lavoro = WORKGROUP.

I cavi dovrebbero essere categoria 5e minimo ma sarebbe megli cat. 6.
In genere le schede e gli switch dovrebbero avere l'autosensing, cioè sono in grado di riconoscere se il cavo collegato è dritto o incrociato.
Se non è presente l'autosensing è meglio mettere cavi dritti.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 11:52   #3
ing.Pasqualini
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 35
Ciao,
Visto che hai 3+2 pc con schede gigabit ti consiglio di collegarli con lo switch 10/100/1000 con un cavo cat 6e.
Gli altri pc con scheda 10/100 li metti sotto lo switch 10/100 con un cavo cat 5e.
A questo punto colleghi i due switch al tuo router che ha due porte lan libere.
Per questo collegamento basta un cat 5e.
Per quanto riguarda le impostazioni lan basta entrare nel router e assegnare ad ogni pc ( quindi ad ogni indirizzo mac ) l'ip che desideri.
ing.Pasqualini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 09:41   #4
Molex
Senior Member
 
L'Avatar di Molex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1681
Se si volessero rendere le due reti indipendenti cioè una non può comunicare con l'altra ma entrambe posso accedere a internet questa configurazione andrebbe bene?

Rete 1:
Pc1: 192.168.0.1
Pc2: 192.168.0.2
Pc3: 192.168.0.3
Pc4: 192.168.0.4
Pc5: 192.168.0.5
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: indirizzo del router es. 192.168.0.254

Rete 2:
Pc1: 192.168.1.1
Pc2: 192.168.1.2
Pc3: 192.168.1.3
Pc4: 192.168.1.4
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: indirizzo del router es. 192.168.0.254
__________________
Feedback: diego.82, ginofilippino, mstella, Lo Zio, Luk3D, Pedro80, Pippinik, iaio, luka734, usb99, pollicino, Alex23, invman, XalienX, giorgio156c, e tanti altri..
Molex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 13:01   #5
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
la rete 2 non funzionerebbe...ti serve un gateway sulla stessa sottorete (ergo devi avere un router con almeno 2 porte NON switchate=cui puoi assegnare un indirizzo IP)
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 13:40   #6
Molex
Senior Member
 
L'Avatar di Molex
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Roma
Messaggi: 1681
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
la rete 2 non funzionerebbe...ti serve un gateway sulla stessa sottorete (ergo devi avere un router con almeno 2 porte NON switchate=cui puoi assegnare un indirizzo IP)
Capito quindi in assenza di questo router tramite il firewall integrato nei router si potrebbe impedire la comunicazione tra le due reti?

Ovviamente ho gia valutato la possibbilità di cambiare gruppo di lavoro ma non mi pare la soluzione ideale.
__________________
Feedback: diego.82, ginofilippino, mstella, Lo Zio, Luk3D, Pedro80, Pippinik, iaio, luka734, usb99, pollicino, Alex23, invman, XalienX, giorgio156c, e tanti altri..
Molex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 20:27   #7
Red_Knight
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Knight
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 642
Grazie a tutti, mi avete risposto in maniera esauriente. Un'unica cosa: cosa diavolo vuol dire cavo cat 6, cat5e, etc? Non sapevo che i cavi si classificassero in questo modo. Cosa vogliono dire quelle sigle, e come faccio a sapere di che cavi dispongo io?
Red_Knight è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 22:49   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Red_Knight Guarda i messaggi
Grazie a tutti, mi avete risposto in maniera esauriente. Un'unica cosa: cosa diavolo vuol dire cavo cat 6, cat5e, etc? Non sapevo che i cavi si classificassero in questo modo. Cosa vogliono dire quelle sigle, e come faccio a sapere di che cavi dispongo io?
I cavi vengono categorigorizzati in questo modo.
Per avere una connessione 10/100/1000 devi avere almeno un cavo categoria 5e, megli se ne hai uno categoria 6.
Per vedere cos'hai in mano dovresti controllare sul cavo stesso, ci dovrebbe essere scritto.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2008, 23:39   #9
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
scusate, mi intrometto visto che l'argomento è simile...

devo collegare un pc a due lan diverse, una locale che uso per lavoro e l'altra collegata ad un router.

Ho usato questi indirizzi
rete 1 collegata al router
146.48.80.2
146.48.80.3 ecc Subnet mask 255.255.248.0
gateway

rete 2
192.168.1.1
192.168.1.2 Subnet mask 255.255.255.255

Purtroppo però ho trovato problemi con la prima rete...cioè funziona solo se disattivo la seconda,altrimenti non pinga nessun sito...solo il router
che psso fare?
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:[email protected] 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 11:48   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
OT @ tavano10

Non ho ancora iniziato la tua risposta sulla privacy.
Ti prometto che la farò.
Abbi pazienza.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 13:41   #11
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Non ho ancora iniziato la tua risposta sulla privacy.
Ti prometto che la farò.
Abbi pazienza.

Ciao
tranquillo non ho fretta
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:[email protected] 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 17:36   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da tavano10 Guarda i messaggi
tranquillo non ho fretta
Ho risposto

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v