Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2001, 00:53   #1
Mozart
Senior Member
 
L'Avatar di Mozart
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 141
Ok chiudetelo(?!?)

Kazaa chiuda entro dieci giorni
Scade a breve l'ultimatum di un giudice olandese ad uno dei più celebri software per il file-sharing su internet. Ma chiudere un software sembra un nonsense

03/12/01 - News - Amsterdam - Viene dall'Olanda l'ultimo attacco ai sistemi di file-sharing, quegli ambienti cyber che favoriscono lo scambio di file tra utenti internet. Un giudice olandese, infatti, ha chiesto che il software prodotto da Kazaa sia chiuso (?) entro una decina di giorni al massimo.
Stando a quanto riferito dalla Reuters, infatti, un tribunale di Amsterdam ha stabilito che se Kazaa non è in grado di fermare la condivisione di materiale digitale protetto da copyright da parte dei propri utenti, allora deve chiudere. Se non lo farà, per ogni giorno in più di attività è prevista una multa di 40mila dollari, fino ad un massimo di 800mila dollari di sanzione.

Ad aver richiesto l'intervento del giudice è stato il gruppo Buma/Stemra che gestisce numerosi diritti d'autore su musica e performance. E il tribunale presieduto da R. Orobio de Castro ha stabilito che il peer-to-peer di Kazaa viola la legge in quanto consente la condivisione di musica (!).

Dai gestori di Kazaa fino a questo momento sono arrivati ben pochi commenti ufficiali se non una nota, riportata da IDG, secondo cui "Kazaa è un software" e dunque "non può scomparire" perché "già si trova là fuori", cioè su internet. Il CEO dell'azienda, Niklas Zennstrom, pare abbia riferito a Newsbytes che "si faranno aggiustamenti al sito" dopo aver "valutato quel che il giudice ha detto". Non si può d'altra parte escludere che Kazaa cerchi una via per appellarsi contro le decisioni del giudice e le sanzioni che ha previsto.

Ma "sul piano tecnico", la verità, come sottolineano all'osservatorio sul file sharing di Webnoize, è che Kazaa è solo un client di una tecnologia di condivisione, quella di FastTrack, che alimenta altri software di file sharing e che viene utilizzata anche da altri produttori di sistemi per il file-sharing, come MusicCity o Grokster. Anche per questo proprio FastTrack è stata denunciata assieme a questi altri produttori dall'associazione dei discografici americani e da quella degli studios di Hollywood. Si tratta infatti di ambienti virtuali che consentono non solo lo scambio di musica ma potenzialmente di qualsiasi materiale digitale.

Secondo Lee Black, direttore della ricerca a Webnoize, la sentenza del giudice olandese dimostra quanto poco i tribunali ancora abbiano capito della tecnologia che cercano di regolamentare. "Kazaa - ha scritto Black - è la parte che arriva al consumatore; FastTrack è il motore peer-to-peer e ha dimostrato in passato che può modificare la configurazione del network per bloccare vecchie versioni di una applicazione". Anche per questo Black si aspetta che a breve lo stesso tribunale chiederà a FastTrack di riconfigurare la propria rete.
Mozart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 18:54   #2
John J. Rambo
Senior Member
 
L'Avatar di John J. Rambo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Torino
Messaggi: 1192
Come si dice, "morto un Papa se ne fa un altro"...
Cosi' e' sempre stato e cosi' sempre sara' in Internet.


Ciao!!
__________________
Ultimi utenti con cui ho concluso affari nella sezione "Mercatino": aglio - albatros1993 - cos1950 - damascato - huangwei - j.s - loux'n'loux - Spin0ne - tancrozio - Joestar - ^v3rsus - nV 25 - gattobestiale - obogsic - Valos
John J. Rambo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2001, 19:11   #3
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
ma facciano quello che volgiono chemmefrega a me.... ce ne sono altri.... ma nn hanno niente di meglio da fare sti rompic***o dei diritti d'autore & co???
tanto hanno perso in partenza, sanno cosa devono fare per rianimare il mercato, ma se ne badano bene e continuano con la loro crociata che li rende ancora + detestabili...
si accomodino... avanti il prossimo!
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v