Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2008, 12:00   #1
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
I nuovi motori diesel uccidono più dei vecchi?

Paradossi della tecnologia, ma c'è qualcosa che preoccupa.....anche se NON c'è bisogno di fare allarmismo.

E qualcuno lo dica agli ambientalisti

http://www.molecularlab.it/news/view.asp?n=5809

Uno studio condotto da scienziati tedeschi e italiani ha suscitato il timore che le particelle prodotte dai motori diesel a basse emissioni possano essere più dannose per la salute umana di quelle dei motori più vecchi. I risultati dello studio sono stati recentemente pubblicati on line dalla rivista «Environmental Science & Technology» dell'American Chemical Society (ACS).

Una delle ragioni per cui le particelle - che misurano da cinque a 20 nanometri di diametro - rappresentano una minaccia maggiore è che penetrano più a fondo nei polmoni a causa delle loro dimensioni. Inoltre, la loro superficie è più reattiva e di conseguenza colpisce più facilmente le membranecellulari . Ciò è dovuto da una parte alla loro struttura, che evidenzia maggiori difetti ed è simile a quella delle molecole di fullerene, e dall'altra alle sostanze chimiche che aderiscono alla loro superficie, che ne aumentano la reattività e di conseguenza la dannosità.

Rispetto ai fumi di scarico dei motori di più vecchia concezione, costituiti da particelle le cui dimensioni sono circa il doppio più grandi, le nanoparticelle sono potenzialmente molto più tossiche e infiammabili. I test in vitro hanno dimostrato che uccidono molte più celle macrofage, parte essenziale del sistema immunitario umano, in quanto distruggono i microrganismi e i frammenti presenti nel corpo.

«Di fatto, le nanoparticelle emesse da un motore diesel moderno uccidono molte più cellule della difesa immunitaria umana rispetto alle particelle di un motore di tipo più vecchio, che produce nubi nere e dense che escono dal tubo di scarico», hanno spiegato i ricercatori del Fritz Haber Institute della società tedesca Max Planck e dell'Istituto di neurobiologia e medicina molecolare di Roma.

«Le nostre conclusioni indicano che la riduzione di emissioni di fuliggine in termini di massa non comporta automaticamente un calo degli effetti tossici sugli esseri umani nel momento in cui cambiano la struttura e la funzionalità della fuliggine, e pertanto l'accessibilità biologica e il potenziale infiammatorio della fuliggine aumentano», aggiungono.

Gli scienziati hanno raccolto la fuliggine emessa dai motori diesel conformi alla normativa Euro-IV per le emissioni. Le apparecchiature per la raccolta delle particelle sono state realizzate appositamente. Non è stata un'impresa semplice, afferma il dottor Dangsheng Su del Fritz Haber Institute, uno degli autori dello studio.

Mentre lo studio si è concentrato sui veicoli industriali, i risultati potrebbero essere applicati anche alle autovetture, sospetta il professor Robert Schlögl, direttore del Fritz Haber Institute.

La norma Euro-IV per le emissioni si applica dal 2005, e stabilisce che i motori diesel non possono emettere più di 50 milligrammi di particelle di fuliggine per chilowattora. A tal fine, i produttori di automobili hanno migliorato il processo di combustione dei motori, che producono ora particelle di fuliggine più piccole e meno numerose.

«La politica e l'industria si sono concentrate eccessivamente sulla riduzione dei tassi di emissione della fuliggine», ha commentato il professor Robert Schlögl, direttore del Fritz Haber Institute. «Così facendo hanno tuttavia trascurato il fatto che la tecnologia di combustione moderna genera una tipologia molto diversa di particelle di fuliggine, ancora più pericolose per la salute rispetto ai motori più vecchi. Tutto dipende ora dalla messa a punto di filtri per la fuliggine che possano distruggere completamente le particelle prima che vengano liberate nell'aria.»
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 12:22   #2
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Chiaro...
l'importante è sfornare CAZZATE che poi tanto paga la gente comune...

....e per di più con problemi di utilizzo e affidabilità..vedi filtri cazzi e mazzi antiparticolato

www.forumdpf.org

__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 12:38   #3
sempreio
Senior Member
 
L'Avatar di sempreio
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
dalle mie parti il parco macchine circolante è rappresentato per la maggior parte da auto nuove o seminuove è forse un caso che solo in questi ultimi anni sento l' aria particolarmente inquinata? 10 anni fa l' inquinamento era solo a ridosso di strade molto praticate, ora le polveri sottili delle nuove auto super "ecologiche" propagano le polveri sottili ogni dove, rimanendo nell' aria per giorni.
sempreio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 12:52   #4
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Secondo voi col filtro FAP risolvo questo problema?

Perché se no ho speso soldi inutilmente per un diesel con sistema FAP pensando che fosse meno inquinante...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 12:55   #5
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da EarendilSI Guarda i messaggi
Secondo voi col filtro FAP risolvo questo problema?

Perché se no ho speso soldi inutilmente per un diesel con sistema FAP pensando che fosse meno inquinante...
Il FAP trasforma il particolato sottile denominato PM10 in PM2.5, che e' molto piu' fine e molto piu' dannoso.
Magari la quantita' di polvere emessa e' minore, ma di qualita' decisamente peggiore.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 13:20   #6
EarendilSI
Senior Member
 
L'Avatar di EarendilSI
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Il FAP trasforma il particolato sottile denominato PM10 in PM2.5, che e' molto piu' fine e molto piu' dannoso.
Magari la quantita' di polvere emessa e' minore, ma di qualita' decisamente peggiore.
Ecco appunto...
EarendilSI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 13:28   #7
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Il FAP trasforma il particolato sottile denominato PM10 in PM2.5, che e' molto piu' fine e molto piu' dannoso.
Magari la quantita' di polvere emessa e' minore, ma di qualita' decisamente peggiore.
Quoto

Bella trovata nèè?
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 13:42   #8
Varilion
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 68
Quote:
Originariamente inviato da rip82 Guarda i messaggi
Il FAP trasforma il particolato sottile denominato PM10 in PM2.5, che e' molto piu' fine e molto piu' dannoso.
Magari la quantita' di polvere emessa e' minore, ma di qualita' decisamente peggiore.
Non è che ferma il primo e fa passare solo il secondo che COMUNQUE ci sarebbe?
Varilion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2008, 13:43   #9
rip82
Senior Member
 
L'Avatar di rip82
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da Varilion Guarda i messaggi
Non è che ferma il primo e fa passare solo il secondo che COMUNQUE ci sarebbe?
Quando si rigenere brucia il PM10, riducendolo in polvere piu' sottile.
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio
Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli
rip82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v