|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
E' possibile vedere fotoc. Canon come normali USB pen?
Ho una EOS350D e una Powershot A720 IS appena comprata. In breve avrei l'esigenza di vedere le macchine fotografiche come normali dischi USB USB, per prelevare e cancellare direttamente le foto. Mi rifiuto di dover installare 300 MB di programmi canon che non mi servono a niente, compreso il mattone M$ .NET solo per fare un'operazione così banale. Tra l'altro il programma Camera Window mi consente con la 720 solo di scaricare le immagini, e non di cancellarle! Non c'è nessun tasto per la cancellazione. Senza contare che non è possibile installare solo il Camera Window, senza tirarsi dietro altri 100 programmi enormi e inutili, Canon e non, come dicevo prima.
Ho provato cam2pc, ma è ancora più limitato del Camera Window. Non posso vedere in anteprima le immagini prima di scaricarle, e posso scaricare o cancellare solo tutto in blocco. Non esiste un tool universale per vedere le macchine Canon come semplici USB pen, come fanno la maggior parte dei costruttori? Mi sarebbe di enorme utilità, e mi basterebbe solo questo.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2782
|
Un lettore di schede ? 10 euro e passano tutte le paure.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: ? ... Età: dipende ...
Messaggi: 3535
|
Se non è cambiato niente con le nuove Canon, la A720 la puoi vedere non come disco esterno ma come periferica di acquisizione, quindi quello che vuoi fare tu lo puoi fare tranquillamente (non pui però caricare delle foto sulla macchina appunto perchè non viene vista come disco esterno). Ti conviene farlo direttamente da risorse del computer, da lì entri nella fotocamera e poi copi o cancelli.
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10184
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Grazie per le risposte. Io faccio molte foto e molte prove. Se ogni volta che devo caricare una foto devo aprire lo sportello, tirare fuori la scheda, infilarla nel lettore e poi disattivarla e reinfilarla nella cam., non è molto pratico. Poi dopo 1 settimana si sfascerebbero contatti e sportelli.
Ma come faccio a vederla nelle risorse del computer, come dice newreg? E' proprio questo il problema! La vedo come periferica di acquisizione in fotocamere e scanner nel pannello di controllo, ma non ci posso entrare e non c'è niente in risorse del comp. Forse si vede così in Win XP? Io ho solo win 2000. In risorse del comp. vedo solo le memorie USB e altre macchine fotografiche non Canon. E' assurdo che la Canon faccia così pena a livello software.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
Quote:
si, con winXP puoi vedere in "risorse del computer" la tua fotocamera canon assieme agli HD e alle pen usb. il problema è che hai win2000. ho esperienza diretta di una canon powershot su winXP sp2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Le porte della percezione ora sono APERTE
Messaggi: 746
|
Quote:
é piu facile bruciare la macchina collegandola con usb e non è uno scherzo!! Ho visto personalmente gia 3 casi. La rottura di un pin o dello sportellino a meno che uno non sia ubriaco o sotto effetto di stupefacenti la vedo quasi impossibile,ma un mio amico ci è riuscito su una 300D
__________________
E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile. Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo. M.B |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2782
|
Io sulla mia 350D, in due anni di apri/chiudi lo sportellino della cf, mai avuto nessun problema. Nessunissimo gioco dello sportello o segni anomali. Certo son operazioni che nella normalità hanno comunque una certa cura nell'esser fatti. Secondo me si rovina di più aprire/chiudere lo sportellino in gomma dove hai il plug del cavo usp e idem il contatto usb sulla macchina a furia di innestare/staccare. Senza ricorrere a costosi aggegi wi-fi, se fai foto still life e sei vicino al pc o hai un portatile ,puoi collegare la fotocamera con un cavo video e risolvi il problema per visualizzarle.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
DIMMI tutto quello che sai sulle CF wi-fi!. ..grassie! Ultima modifica di AarnMunro : 18-02-2008 alle 10:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
è molto peggio usare la macchina come lettore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10184
|
Quote:
![]() Ho una Canon S2IS ma non viene visualizzata in risorse del computer... Quando la collego via usb, mi chiede se voglio avviare il programma per scaricare le foto, ACDSee, oppure l'utility Microsoft integrata in XP (non ricordo il nome) ma non mi consente di aprire la memory card in una cartella come se fosse un disco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10184
|
Quote:
Si brucia se la scolleghi al volo. E' successo anche ad un mio amico. Se fai la rimozione sicura hardware o la scolleghi dopo aver spento il pc, non credo ci possano essere problemi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
Quote:
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Questa storia sulla possibilità di bruciare la macchina collegandola all'usb del pc non l'avevo ancora sentita.
Sarà il caso che mi preoccupi pure io dato che in genere faccio così.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10184
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 961
|
E' già qualcosa. Domani provo ACDsee.
Per evitare rischi, è sufficiente che la camera sia spenta quando la si collega e scollega.
__________________
Gigabyte GA990FXA-UD5, Athlon II 615e 2,5 GHz x4 45W TDP, RAM 2x8GB DDR3 1333 Mhz Samsung, Win 11 23H2, SSD SATA3 WD RED 1TB, HDD SATA3 Western Digital Red NAS 6TB, Masterizzatore Blu Ray LG BH16NS55 SATA, SAPPHIRE ATI HD5450 2GB Hypermemory, Creative Audigy Player, Creative SoundblasterX AE-5, alim. 450W Chieftec GPS 450A |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
|
Quote:
la rimozione sicura serve a chiudere file aperti sulla periferica, ma la porta usb rimane comunque sotto tensione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10184
|
Quote:
Non a caso quando viene effettuata la rimozione sicura ad esempio su un lettore di memory card, il led "power" si spenge. Almeno nel mio è così... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.