Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2008, 22:42   #1
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
L'invasione degli ultracorpi - 1978

Come da titolo: chi l'ha visto? Impressioni?

Io non sono un amante dei film di quel periodo, ma devo dire che mi è piaciuto davvero molto! Ben meglio di "The Invasion"...

.. dite la vostra!
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.

Ultima modifica di TriacJr : 04-07-2008 alle 22:47.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 22:46   #2
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9594
lo ho trovato apprezzabile però preferisco quello originale degli anni '50
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2008, 22:47   #3
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da giacomo_uncino Guarda i messaggi
lo ho trovato apprezzabile però preferisco quello originale degli anni '50
Quello non l'ho ancora visto...
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 01:45   #4
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
è quello con Donald Sutherland?
Bello,pero quello degli anni 50 è un pochino meglio

c'è ne anche uno del 92 mi pare,ultracorpi l'invasione continua.

invasion invece non mi è piaciuto infatti è stato pure un megaflop
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 10:24   #5
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
è quello con Donald Sutherland?
Bello,pero quello degli anni 50 è un pochino meglio

c'è ne anche uno del 92 mi pare,ultracorpi l'invasione continua.

invasion invece non mi è piaciuto infatti è stato pure un megaflop
Sì sì... è quello.

A me è piaciuto un casino il finale... chi se lo ricorda?
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 11:00   #6
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Strano caso quello degli "Ultracorpi", che conta, oltre all'originale, ben 3 remakes.
Quello di Kaufman a mio avviso rimane il migliore in assoluto.
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 12:10   #7
heres
Senior Member
 
L'Avatar di heres
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Sicilia
Messaggi: 482
Quando mai un remake è stato migliore dell'originale? Comunque grandissimo film (l'originale), tra i più bei film di fantascienza.
__________________
I am a cyborg, but that's ok.
heres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2008, 18:26   #8
cicquetto
Senior Member
 
L'Avatar di cicquetto
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: massa [BN]
Messaggi: 1638
visto l'originale.

molto apprezzabile ancora oggi, immagino al tempo dell'uscita!
__________________
SIMBIKE ITALIA notebook asus m6 - centrino 1,5 ghz - ati 9600 64 mb - 512 ram - hd 50 gb
cicquetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 10:21   #9
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Belli i primi 2, l'originale ha più fascino però la versione 1978 è egualmente inquietante.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 21:09   #10
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Uno dei pochi remake che considero all'altezza dell'originale.

Gli anni 70, periodo particolarmente cupo e pessimistico, fra l'altro si presta benissimo come collocazione temporale per una storia angosciante come questa.

Ottima performance del compianto Donald Sutherland.



__________________
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2008, 21:19   #11
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da heres Guarda i messaggi
Quando mai un remake è stato migliore dell'originale? Comunque grandissimo film (l'originale), tra i più bei film di fantascienza.
In generale, sono d'accordo, è quasi sempre è così ma non mancano le eccezioni.

"La mosca" di David Cronenberg del 1986 ad es., dal mio punto vista è nettamente al di sopra dell'originale "L'esperimento del dottor K" del 1958.





Attualizzare film che sentono il peso degli anni, se la cosa è fatta bene, può non essere sbagliato e dare risultati apprezzabili.

Il problema sono i remake inutili, raffazzonati con effetti speciali, troppo vicini nel tempo e fatti solo perchè mancano le idee.

Purtroppo quasi tutti quelli fatti da qualche anno a questa parte appartengono a quest'ultima categoria.


__________________
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 00:12   #12
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Quoto in pieno ennys. Il remake del 1978 è angosciate, crudo e pessimistico in un modo che l'originale, per quanto inquietante, soprattutto per l'epoca ed i risvolti politici, non riesce ad eguagliare. La notte che inghiotte i protagonisti è magnifica, il nemico siamo noi stessi, alieni gli uni agli altri, e nessuno ha più il coraggio di dormire...

Sui remakes migliori dei rispettivi originali impossibile non citare "The Thing" dell'inarrivabile Maestro
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 00:52   #13
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi

Sui remakes migliori dei rispettivi originali impossibile non citare "The Thing" dell'inarrivabile Maestro
Hai fatto bene a citarlo , io ne avevo parlato in un'altro thread.

Pensa che la prima volta lo vidi al cinema quando uscì, all'inizio degli anni '80...



"La cosa da un altro mondo" di Howard Hawks del 1951 è comunque bellissimo e regge anche l'impatto del tempo.

La versione di Carpenter per me però, oltre ad avere un valore affettivo, ha in più un'atmosfera ancora più cupa e claustrofobica dell'originale.

E poi c'è Kurt Russel...




Se non lo avessi ancora letto, ti segnalo "Who goes there?" (Chi va là?), il bellissimo racconto di John Campbell da cui sono tratti in maniera piuttosto fedele i film.




__________________

Ultima modifica di ennys : 08-07-2008 alle 00:56.
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 08:02   #14
J3DI
Senior Member
 
L'Avatar di J3DI
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
Hai fatto bene a citarlo , io ne avevo parlato in un'altro thread.

Pensa che la prima volta lo vidi al cinema quando uscì, all'inizio degli anni '80...

"La cosa da un altro mondo" di Howard Hawks del 1951 è comunque bellissimo e regge anche l'impatto del tempo.

La versione di Carpenter per me però, oltre ad avere un valore affettivo, ha in più un'atmosfera ancora più cupa e claustrofobica dell'originale.

E poi c'è Kurt Russel...

Se non lo avessi ancora letto, ti segnalo "Who goes there?" (Chi va là?), il bellissimo racconto di John Campbell da cui sono tratti in maniera piuttosto fedele i film.


Uao, "The Thing" al cinema, di che anno sei?
Per il resto, come non essere d'accordo? Kurt compreso ovviamente
Inoltre il remake insiste sul tema angosciante dell'alienità dell'individuo a sè stesso e agli altri e sull'identità perduta tanto quanto l'originale, in pieno ottimismo anni '50, celebra la vittoria del "gruppo" coalizzato contro la comune minaccia.
Il racconto di Campbell lo conosco, anche se non l'ho mai letto. Peraltro mi risulta che nella rilettura del racconto proprio Carpenter ha cercato una maggiore fedeltà al testo.
__________________
******
J3DI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 14:39   #15
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
Uno dei pochi remake che considero all'altezza dell'originale.

Gli anni 70, periodo particolarmente cupo e pessimistico, fra l'altro si presta benissimo come collocazione temporale per una storia angosciante come questa.

Ottima performance del compianto Donald Sutherland.



Compianto? perchè? Non mi risulta sia trapassato
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 20:55   #16
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da Embryo Guarda i messaggi
Compianto? perchè? Non mi risulta sia trapassato
Hai ragione, chissà cosa avevo in mente (in realtà lo so bene ma non lo dico ) ...





E' pure piuttosto in forma...



Vorrà dire che gli ho allungato la vita !


__________________

Ultima modifica di ennys : 08-07-2008 alle 21:10.
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 21:01   #17
ennys
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 260
Quote:
Originariamente inviato da J3DI Guarda i messaggi
Il racconto di Campbell lo conosco, anche se non l'ho mai letto. Peraltro mi risulta che nella rilettura del racconto proprio Carpenter ha cercato una maggiore fedeltà al testo.
Se hai occasione leggilo, merita.


__________________
ennys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2008, 21:16   #18
Embryo
Senior Member
 
L'Avatar di Embryo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Milano
Messaggi: 2089
Quote:
Originariamente inviato da ennys Guarda i messaggi
Se hai occasione leggilo, merita.


Confermo... letto di recente... interessante quanto il film!
__________________
---- Debian Clan official Sherlock Holmes ----
Embryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2008, 14:23   #19
TriacJr
Senior Member
 
L'Avatar di TriacJr
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Sondrio
Messaggi: 701
Adesso mi piacchiate...

Incuriosito sono andato a vedere il primo film e... a parer mio non è paragonabile a quello degli anni 70... non mi sembra che crei la stessa tensione, inotre:

perchè quando la ragazza si addormenta si sveglia trasformata?! Non dovrebbe essere la sua copia ad animarsi trasformata?

E ancora: il tipo del quale si trova l'embrione quasi completamente formato... anche lì... l'embrione prende e va... e il tizio è ancora in vita e "sano"... quindi ce ne sono due contemporaneamente...
__________________
Non ti curar di loro, ma guarda e passa.
TriacJr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2008, 02:00   #20
Fabryce
Senior Member
 
L'Avatar di Fabryce
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario (GR)
Messaggi: 4445
Come si intitola il film del 78?
__________________
Corsair Icue 5000D - Intel i7 12700KF - Corsair Icue H100i Elite - Mb Asus Prime Z690P Wifi - 32 gb Corsair Vengeance 6000 Cl 30 DDR5 - Gigabyte RTX 4080 Windforce - Soundblaster X4 - WIN11Pro@Crucial P5plus Nvme Gen4 1000 gb - 2X Crucial BX500 2Tb + Seagate Barracuda 8Tb - Evga Supernova GQ 1000 - Oculus Rift S - MSI GP66 Leopard 10UH 284IT - OriginID: Zegreat Steam ID: ZegreatFC - Manteniamo le distanze dal monitor!
Fabryce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v