Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2008, 12:16   #1
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
[Riciclaggio] Non capisco

Stavo pensando, ma se le grosse ditte che distribuiscono saponi, detersivi ecc. fornissero delle grandi taniche con erogatore che vengono riempite casa per casa (oppure te le vai a rempire te) non verrebbero più create tonnellate di bottigle vuote che il più delle volte (causa poca voglia di fare il riciclaggio) finiscono in discarica.
In poche parole una tanica per ogni prodotto, riempi il tuo piccolo erogatore attraverso questo grande erogatore, quando è vuoto lo ricarichi e non produci più alcun rifiuto

Stessa cosa ovviamente si potrebbe fare per l'acqua e moltissmi altri prodotti..

E' fattibile?
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 12:22   #2
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Io lo faccio già, ricariche del sapone liquido e acqua in vetro....ma vallo dire tu a quelli che cascano nei tranelli del marketing....è la scoperta dell'acqua calda purtroppo
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 12:27   #3
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Lo so, quello è l'ostacolo più grosso... Dovrebbe partire tutto da loro ma a quanto pare la pubblicità è più importante della salute del pianeta
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 08:56   #4
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
E' fattibile?
non solo è fattibile, ma lo stanno già facendo!

se ne parlava giusto qui qualche tempo fa e stanno cominciando a farli vedere per tv sempre più spesso: i supermercati dove ciò avviene. sono ancora pochi, ma si stanno diffondendo.

nel frattempo, se nella vostra zona non ce ne sono, potete cmq fare qualcosa dotandovi di borsine di tela invece di prendere sempre quelle di plastica del supermercato (e di pagarle) ed acquistare i prodotti con un pò di oculatezza (esempio, evitare quelli in package assurdi, dove c'è più contenitore che contenuto).

si chiama consumo critico e sarebbe ora che lo mettessimo in atto TUTTI, per il nostro futuro.

purtroppo è dura lottare contro le aziende ed il loro marketing...
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 11:21   #5
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
io l'acqua ho messo la macchina per farla dall'acquedotto...che mi porta il residuo fisso da 620 a 50 e toglie cloro etc etc...e la uso anche per cucinare...

Niente più bottiglie di acqua...con una spesa di 100€ per cambio filtri etc etc annuale, risparmio sui 200/250€ all'anno di acqua e e non ho più bottiglie di plastica...o comunque non più come prima..

In casa mia, siamo 6 praticamente e si spende sui 300/350€ all'anno di bottiglie di acqua nonostante si acquistava da un grossista...
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 11:44   #6
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
non solo è fattibile, ma lo stanno già facendo!

se ne parlava giusto qui qualche tempo fa e stanno cominciando a farli vedere per tv sempre più spesso: i supermercati dove ciò avviene. sono ancora pochi, ma si stanno diffondendo.

nel frattempo, se nella vostra zona non ce ne sono, potete cmq fare qualcosa dotandovi di borsine di tela invece di prendere sempre quelle di plastica del supermercato (e di pagarle) ed acquistare i prodotti con un pò di oculatezza (esempio, evitare quelli in package assurdi, dove c'è più contenitore che contenuto).

si chiama consumo critico e sarebbe ora che lo mettessimo in atto TUTTI, per il nostro futuro.

purtroppo è dura lottare contro le aziende ed il loro marketing...
Scusa la domanda: Ma la spazzatura tu dove la metti?
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 12:06   #7
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Un'altra cosa, le discariche sature che vengono "trasformate" in parchi non sono una grandissima stronxata?
E' come quando alziamo il tappetino e ci infiliamo sotto la polvere, tanto nessuno lo sa

Mettiamo che tra 1000 anni uno fa una buca nel parco e trova tutto quello schifo
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 12:11   #8
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
Un'altra cosa, le discariche sature che vengono "trasformate" in parchi non sono una grandissima stronxata?
E' come quando alziamo il tappetino e ci infiliamo sotto la polvere, tanto nessuno lo sa

Mettiamo che tra 1000 anni uno fa una buca nel parco e trova tutto quello schifo
E dove lo metteresti scusa?
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 12:53   #9
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
E dove lo metteresti scusa?
Al massimo farei una discarica nazionale...
Siti provvisori regionali che poi man mano vengono svuotati e cmq la domanda era, ha senso il processo che viene fatto in discarica oppure è una gran boiata? Quanto tempo ci vuole prima che metri e metri di spazzatura si degradino e consegnino alla natura il territorio contaminato?
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:02   #10
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
Al massimo farei una discarica nazionale...
Siti provvisori regionali che poi man mano vengono svuotati e cmq la domanda era, ha senso il processo che viene fatto in discarica oppure è una gran boiata? Quanto tempo ci vuole prima che metri e metri di spazzatura si degradino e consegnino alla natura il territorio contaminato?
beh, una discarica nazionale sarebbe grossa come una piccola regione
Piuttosto in discarica vanno quei rifiuti che non possono essere riciclati o bruciati, quindi sono indispensabili
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:03   #11
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
Scusa la domanda: Ma la spazzatura tu dove la metti?

purtroppo di bordine di plastica ne ho sempre e comunque un sacco.
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:54   #12
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
beh, una discarica nazionale sarebbe grossa come una piccola regione
Piuttosto in discarica vanno quei rifiuti che non possono essere riciclati o bruciati, quindi sono indispensabili
Io direi che ci va tutto quello che finisce nel semplice bidone, ovvero qualsiasi cosa
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 13:57   #13
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
purtroppo di bordine di plastica ne ho sempre e comunque un sacco.
Vedi che è un casino
C'è da dire che la produzione di sacchetti dovrebbe avere una data di cessazione a quanto pare..
Al che mi chiedo se hanno già l'alternativa
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 14:00   #14
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
Io direi che ci va tutto quello che finisce nel semplice bidone, ovvero qualsiasi cosa
la teoria è sempre diversa dalla pratica

per i sacchetti, se non sbaglio stanno iniziando a prendere piede quelli di amido di mais o roba simile biodegradabili
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 15:13   #15
AlexGatti
Senior Member
 
L'Avatar di AlexGatti
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da RiccardoS Guarda i messaggi
non solo è fattibile, ma lo stanno già facendo!

se ne parlava giusto qui qualche tempo fa e stanno cominciando a farli vedere per tv sempre più spesso: i supermercati dove ciò avviene. sono ancora pochi, ma si stanno diffondendo.

nel frattempo, se nella vostra zona non ce ne sono, potete cmq fare qualcosa dotandovi di borsine di tela invece di prendere sempre quelle di plastica del supermercato (e di pagarle) ed acquistare i prodotti con un pò di oculatezza (esempio, evitare quelli in package assurdi, dove c'è più contenitore che contenuto).

si chiama consumo critico e sarebbe ora che lo mettessimo in atto TUTTI, per il nostro futuro.

purtroppo è dura lottare contro le aziende ed il loro marketing...

anche qui c'è qualche supermercato che ti consente di riempire i tuoi flaconi, solo che quando ho guardato meglio e ho confrontato i prezzi ho visto che il detersivo in offerta con la confezione e tutto costava meno al litro del corrispondente quantitativo comprato dal distributore. Incredibile!
__________________
"Vedi, molte delle verità che affermiamo, dipendono dal nostro punto di vista"
"Se coloro che vi guidano vi dicono: «Ecco! Il Regno è nel cielo», allora gli uccelli del cielo vi saranno prima di voi. Se essi vi dicono: «Il Regno è nel mare», allora i pesci vi saranno prima di voi. Ma il Regno è dentro di voi ed è fuori di voi"
AlexGatti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 15:19   #16
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Io l'ho sempre fatto.....megaboccioni di qualsiasi cosa (saponi, detersivi per lavatrice e per piatti, ecc.) che riempono boccine "fisse e costanti negli anni"...
L'acqua invecce ammetto di essere un patito delle casse da 6...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 16:11   #17
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da AlexGatti Guarda i messaggi
anche qui c'è qualche supermercato che ti consente di riempire i tuoi flaconi, solo che quando ho guardato meglio e ho confrontato i prezzi ho visto che il detersivo in offerta con la confezione e tutto costava meno al litro del corrispondente quantitativo comprato dal distributore. Incredibile!
cmq fin quando non diverrà un obbligo i risultati saranno pessimi...
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 17:25   #18
Elbryan
Senior Member
 
L'Avatar di Elbryan
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: In scatola
Messaggi: 3979
La spazzatura?
A noi il Comune da dei sacchetti specifici per Residuo e Organico (umido).
Abbiamo 3 bidoni distinti: carta, umido, residuo (giallo, marrone e verde*).

La carta la buttiamo direttamente nel bidone giallo, nel marrone l'umido (è un bidone cinese, contiene un piccolo porta sacchetti di plastica dove ci si avvolge il sacchetto dell'umido - che fa schifo solo a vederlo) e nel nostro bidone di casa (borsa della spesa o sacchetti che ti danno loro) tutto ciò che non è plastica/vetro/lattine o umido in generale (bucce, banane, mandarini marci ).
__________________
Tranquillo, il post è finito.
Take me as I am.
Elbryan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v