Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2008, 11:40   #1
bonazza
Bannato
 
L'Avatar di bonazza
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 295
ubuntu: dopo aggiornamento mi si modifica menu.lst

salve,

ho questo problema con ubuntu. circa 1 volta al mese, a seguito di certi aggiornamenti, ubuntu mi modifica il file menu.lst.

non che la cosa sia insormontabile ma mi dà un po' fastidio, visto che il disco è partizionato con windows, che dovrebbe partire in automatico all'accensione.

avete una soluzione da propormi per fare in modo che menu.lst non si modifichi a seguito di aggiornamenti?

thanks
bonazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2008, 22:06   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
É possibile preselezionare/(rendere duratura la selezione preimpostata per Grub) aggiungendo/modificando un paio di valori in menu.lst: default e updatedefaultentry.
All'inizio del file dovresti trovare qualcosa di questo tipo:
Codice:
# You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry
# is the entry saved with the command 'savedefault'.
# WARNING: If you are using dmraid do not change this entry to 'saved' or your
# array will desync and will not let you boot your system.
default     0
Mentre poco sopra le voci del menu dovresti vedere queste righe:
Codice:
## should update-grub adjust the value of the default booted system
## can be true or false
# updatedefaultentry=false
In pratica devi specificare la voce di Grub da preselezionare con default (0 significa la prima riga), poi devi scrivere true in updatedefaultentry.
Mi raccomando: non devi assolutamente decommentare la riga di updatedefaultentry.

P.S. ho preso tutto quanto dal menu.lst di Debian se non le trovi in quello di *buntu dovrebbero funzionare ugualmente, prova ad aggiungerle.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 09:12   #3
bonazza
Bannato
 
L'Avatar di bonazza
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 295
grazie, provo anche questo.

il default lo conosco, l'altra voce la ignoravo.

vedremo in futuro se funziona, il problema è che non mi sovrascriva più il menu.lst.

grazie ancora
bonazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2008, 20:21   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Ma il tuo problema riguarda l'ordine delle voci o altri dettagli, tipo opzioni aggiuntive o righe che scrivi a mano?

Perché ci sono soluzioni specifiche per ogni impostazione personalizzata del file. Puoi scoprirle facilmente dando un'occhiata a tutto il file, oppure puoi precisarle così posso indirizzarti.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 08:28   #5
bonazza
Bannato
 
L'Avatar di bonazza
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 295
non funge.

ieri, a seguito di installazioni che richiedono il riavvio di sistema, il file menu.lst mi è stato sovrascritto...

quindi, in automatico, non mi parte windows (impostato come default con un timeout di 1 secondo per non farlo vedere all'inizio), bensì ubuntu.
bonazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 08:35   #6
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da bonazza Guarda i messaggi
non funge.

ieri, a seguito di installazioni che richiedono il riavvio di sistema, il file menu.lst mi è stato sovrascritto...

quindi, in automatico, non mi parte windows (impostato come default con un timeout di 1 secondo per non farlo vedere all'inizio), bensì ubuntu.
Però potresti almeno farci vedere come te lo modifica il menu.lst (prima della cura e dopo)
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 08:45   #7
gash
Senior Member
 
L'Avatar di gash
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 424
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
Codice:
## should update-grub adjust the value of the default booted system
## can be true or false
# updatedefaultentry=false
In pratica devi specificare la voce di Grub da preselezionare con default (0 significa la prima riga), poi devi scrivere true in updatedefaultentry.
Mi raccomando: non devi assolutamente decommentare la riga di updatedefaultentry.
Premesso che non ho mai avuto problemi con grub non avendo nessun sistema da bootare oltre ad ArchLinux, quindi non mi sono mai posto il problema, la domanda è, che senso ha scrivere true o false se poi non si decommenta la frase? potresti scriverci anche una parolaccia se non la decommenti.
Il commento parla chiaro, Dovrebbe update-grub regolare il sistema da bootare di default? (faccio cagare nella traduzione dall'inglese ma il senso è quello)
False= no
True= si
Quindi penso che tu debba false e togliere il # da quella riga per evitare che update-grub vada ad aggiornare il sistema di default.
gash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 09:25   #8
bonazza
Bannato
 
L'Avatar di bonazza
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 295
forse non mi sono spegata bene

quando ubuntu mi installa degli aggiornamenti che richiedono il riavvio del sistema, ubuntu mi sovrascrive al menu.lst esistente (che funziona come voglio io), un menu.lst di default (privo della scelta di windows dal menu di avvio).

allora devo entrare come root, modificare a mano menu.lst e quindi poi torna a posto. vorrei chiedere se fosse possibile evitare questa ultima operazione.
bonazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2008, 20:18   #9
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Risposta per gash: tutte le volte la stessa storia. Quelle righe sono interpretate solo da update-grub, se si decommentano il file non viene più riconosciuto da Grub.
Codice:
## DO NOT UNCOMMENT THEM, Just edit them to your needs
Bonazza, se devi aggiungere la voce Win a mano DEVI metterla sotto una riga equivalente a questa di Debian:
Codice:
### END DEBIAN AUTOMAGIC KERNELS LIST
Si dovrebbe trovare alla fine del file (se in *buntu non c'è bisogna capire cosa si sono inventati...) e significa che tutto ciò che sta scritto sotto non viene modificato. Questo abbinato alle opzioni che ti ho suggerito sopra dovrebbe permettere ciò che desideri.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 22:16   #10
Gollum63
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genoa
Messaggi: 717
quoto Gimli[2BV!2B]
ed aggiungo questo
__________________
"Two things are infinite: the universe and human stupidity; and I'm not sure about the universe"
Albert Einstein
io non mi sento italiano, ma per fortuna purtroppo lo sono
Gollum63 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2008, 22:34   #11
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Perfetto Gollum63!

Tutto Grub in una "paginetta"!

Mi serviva proprio per un altro thread in cui si discute di magheggi Grub (merito attribuito al legittimo segnalatore...).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 11:12   #12
boxforum
Member
 
L'Avatar di boxforum
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 65
anche io ho questo problema.

metto in pratico le Vostre soluzioni.
boxforum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v