|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 7
|
differenze tra schede professionali e da gioco
ragazzi lo so che ci sono molte discussioni riguardanti le differenze tra una quadro e una normale geforce e le ho lette: le differenze sono nei driver potenziati per funzionare con le open gl ecc.
ma la cosa che non capisco oltre ai driver potenziati che differenza c'e' tra il rendering che viene fatto in un gioco e il rendering che viene fatto ad esempio in prog come autocad. in pratica non dovrebbe essere la stessa cosa fare l' orbita 3d di un ogetto in autocad o vederlo ruotare in 3d in un gioco? quindi perche' si hanno prestazioni molto superiori con una scheda quadro da 550 euro che a parita' di prezzo ci si prende una scheda da gioco di ultima generazione casomai con 1 gb di ram e 2 gpu e ci si fa pure un crossfire.... oppure ad esempio tra una quadro fx 560 da 240 euro e una hd 3650 che ha 512mb di memoria da delle ddr3 e monta una gpu da 800 mhz che costa 60€? aspetto spiegazioni grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:50.