Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2008, 21:58   #1
max1100
Member
 
L'Avatar di max1100
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 237
Ixus 860 - settaggi

Mi aiutate x favore nelle impostazioni della ixus 860?

1) Gestione ISO: non riesco a capire la differenza tra "Iso Auto" e "Hi iso auto". Inoltre non mi riesce il discorso relativo a Var. ISO Auto (Riduzione degli effetti di fotocamera mossa) e il fatto che premendo il tasto stampante "autorizziamo" l'utilizzo di iso piu alti.
2)stabilizzatore: metto in modalità scatto singolo,vero? quando è utile modalità continua?
3) nelle scene, qual è la differenza tra normale e infinito? (sul manuale dice x infinito:Utilizzare questa modalità per riprendere soggetti posti a una distanza di almeno 3 m dall'estremità dell'obiettivo): va cambiata ogni volta quando superiamo i 3 m? è così importante?

Ho trovato il manuale completo è solo su cd ma non su manuale cartaceo, ma è sempre così o perchè è canon Europa?posso chiedere il cartaceo alla Canon?

grazie
max1100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 07:33   #2
bus
Senior Member
 
L'Avatar di bus
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1952
Iso Auto ti sceglie gli Iso come potresti sceglierli te, può scegliere il valore minimo quando nel suo database legge condizioni adatte, così come può scegliere il valore massimo..mentre la modalità High Iso sceglie sempre i valori più alti di Iso

La modalità continua ciuccia un po' più batteria, in pratica così ti riduce le vibrazioni quando stai preparando lo scatto(sono difficili da notare cmq), nella modalità singola la funzione la vedrai solo sul jpg

Per la modalità infinito, non so, potrebbe essere un ottimizzazione dei tempi e diaframmi per riprendere paesaggi ed avere a fuoco tutti i livelli della scena


Il manuale cartaceo Full purtroppo è sempre più raro, sempre meno aziende lo mettono..una delle pochè è panasonic che io sappia
__________________
<Silverstone Fortress FT02 / Corsair AX850 / Asus X99-A USB 3.1 / Intel I7 5820K 4,5 Ghz@1,27V cooled by Noctua NH-D15 / 16GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000 MHz / Msi GeForce GTX 980TI Gaming 6G / HyperX Predator 240 GB + OCZ Vertex II 120 GB / HD WD Blue 1 TB + WG Green 3 TB / Win 10 x64 / Sound Blaster Z / Casse Edifier S730D / Dell U2724 / Microsoft Wireless Desktop 3000>
bus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 11:05   #3
max1100
Member
 
L'Avatar di max1100
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 237
Quote:
1) Gestione ISO: non riesco a capire la differenza tra "Iso Auto" e "Hi iso auto". Inoltre non mi riesce il discorso relativo a Var. ISO Auto (Riduzione degli effetti di fotocamera mossa) e il fatto che premendo il tasto stampante "autorizziamo" l'utilizzo di iso piu alti.
Quote:
Originariamente inviato da bus Guarda i messaggi
Iso Auto ti sceglie gli Iso come potresti sceglierli te, può scegliere il valore minimo quando nel suo database legge condizioni adatte, così come può scegliere il valore massimo..mentre la modalità High Iso sceglie sempre i valori più alti di Iso
riesci a evincere fino a che valore arriva ISO AUTO? se supera i 200, max 400 non è bene!per evitare che li imposti troppo alti, conviene che li imposti io in situazioni critiche
Mentre il manuale è poco chiaro,
(a pag.106 dà questa spiegazione con tasto stamapnte attivato:

premere fino a metà corsa il
pulsante dell'otturatore.
• Se viene visualizzato , il pulsante
si accende in blu.
4 Premere il pulsante tenendo premuto
contemporaneamente il pulsante
dell'otturatore fino a metà corsa.
• Viene visualizzata il valore della
velocità ISO successivo alla modifica.
• Con il pulsante dell'otturatore premuto
fino a metà corsa, premendo
nuovamente il pulsante si
ripristina l'impostazione originale della
velocità ISO.
• Se si imposta il Blocco AE (pag. 102)
dopo avere aumentato la velocità ISO, non viene ripristinata l'impostazione precedente della velocità ISO, anche se si rilascia il pulsante dell'otturatore. )

e anche su photography blog da una certa spiegazione del tasto stampa, ma non mi riesce di metterle in pratica.

"The new ISO Auto Shift function is more useful, providing a quick way to boost the ISO speed when the camera is struggling to provide a fast enough shutter speed for the prevalent lighting conditions. Turn this feature on, and when the IXUS 860 IS displays the red camera shake icon on the LCD screen, the round Print/Transfer button on the rear of the camera flashes blue. Press this whilst half-pressing the shutter button, and the camera sets a much faster ISO speed (typically ISO 800), which is usually enough to allow you take the shot and avoid camera shake. Quite a clever and quick way to access a more usable ISO speed. On the IXUS 860 IS Canon have also added an "On" option to the ISO Auto Shift function, which automatically sets an appropriate ISO speed without any user interaction required via the Print/Transfer button. There are some notable limitations with ISO Auto Shift though, principally the inability to use it with flash. As an aside, you can also assign your favourite camera setting to the Print/Transfer button, with Exposure Compensation being a good choice."
max1100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 15:07   #4
bus
Senior Member
 
L'Avatar di bus
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1952
Quote:
Originariamente inviato da max1100 Guarda i messaggi
riesci a evincere fino a che valore arriva ISO AUTO? se supera i 200, max 400 non è bene!per evitare che li imposti troppo alti, conviene che li imposti io in situazioni critiche

Si, conviene che li imposti tu.

La mia A630, che ha il digicII, con ISO auto, ho appena fatto la prova, ha settato 200 iso, con High ISO Auto 800 ISO, ovvero il massimo per lei
__________________
<Silverstone Fortress FT02 / Corsair AX850 / Asus X99-A USB 3.1 / Intel I7 5820K 4,5 Ghz@1,27V cooled by Noctua NH-D15 / 16GB DDR4 Corsair Vengeance LPX 3000 MHz / Msi GeForce GTX 980TI Gaming 6G / HyperX Predator 240 GB + OCZ Vertex II 120 GB / HD WD Blue 1 TB + WG Green 3 TB / Win 10 x64 / Sound Blaster Z / Casse Edifier S730D / Dell U2724 / Microsoft Wireless Desktop 3000>
bus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 13:31   #5
^KaaN^
Senior Member
 
L'Avatar di ^KaaN^
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 500
Ave,

ho letto ovunque che lo shutter varia dai 15secondi ai 1500millisecondi... ma
sembra non si possa regolare manualmente.

Volendo fare foto notturne, mi confermate che non si può fare scatti più lunghi di 2 secondi?

grazie
__________________
trattative tutte ok: vaiforte, Carpedie77, sclergio, sanford, kimera, Willy80, LotharInt, MarkManson, Chobin79, WeTMIO, rikop, damy0489, Naspo, delladv, +CyberGhost+, pietraccio, Gwan, Cuto82, Robbyno89
^KaaN^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2008, 15:22   #6
max1100
Member
 
L'Avatar di max1100
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 237
si si può fare:
-devi impòostare modalità manuale con il cursore in alto
-premi FUNC
-vai a Exp (secondo rigo)
-premi DISP

a questo punto decidi il tempo
max1100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2008, 13:25   #7
^KaaN^
Senior Member
 
L'Avatar di ^KaaN^
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 500
Assolutamente GRANDIOSO, non lo avevo trovato.

Grazie infinite.
__________________
trattative tutte ok: vaiforte, Carpedie77, sclergio, sanford, kimera, Willy80, LotharInt, MarkManson, Chobin79, WeTMIO, rikop, damy0489, Naspo, delladv, +CyberGhost+, pietraccio, Gwan, Cuto82, Robbyno89
^KaaN^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v