Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2008, 16:32   #1
lelloraf
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 107
Compilatore Pvm

Salve ragazzi mi servirebe un compilatore per windows che mi faccia girare programmi in Pvm (parallel virtual machine)
Grazie
lelloraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 19:09   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Ma PVM non è un libreria ? Quale linguaggio vorresti usare ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2008, 22:38   #3
lelloraf
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ma PVM non è un libreria ? Quale linguaggio vorresti usare ?
Linguaggio PVM no la libreria
lelloraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 02:26   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Mi fai un esempio di questo linguaggio ?
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 07:54   #5
lelloraf
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Mi fai un esempio di questo linguaggio ?
Il seguente programma è un master che inizializza un vettore di 100 elementi lo invia ad uno slave, precedentemente creato. Prima di inviare i dati inizializza il buffer per l'invio ed impacchetta i dati. Infine, riceve lo stesso vettore dallo slave e spacchetta i dati.
Tale esercizio serve per il calcolare il tempo di interazione Tint e Tupk.
Il tutto è eseguito n volte per effettuare una buona stima di tali tempi.

struct timeval {long tv_sec; // seconds
long tv_usec; // microseconds };
struct timezone {int tz_minuteswest; // minutes W of Greenwich
int tz_dsttime; // type of dst correction
};
*****************************************************************/


#include <stdio.h>
#include "pvm3.h"

#define encoding PvmDataDefault
#define slave "/home/studenti/ram/s1"
#define msgtag_send 1
#define msgtag_rcv 2
#define stride 1

int main( ){
struct timeval ta,tb;
int tid,n,i,j,k,mytid;
int v[100],risposta[100];
int n_slave=0;
long Tint=0;
long Tupk=0;

for(i=0;i<100;i++) v[i]=1; //inizializzazione del vettore

mytid = pvm_mytid();
printf("Salve sono il master, il mio identificativo e' %d.\n",mytid);

printf("Quante prove si vogliono eseguire? \n");
scanf("\n%d",&n);

for(k=0;k<n;k++){

printf("Attendere----ciclo %d.\n\n",k+1);

n_slave=pvm_spawn(slave,(char**)0,0,"",1,&tid); //crea lo slave

//inizio della misura del tempo impiegato l'interazione

gettimeofday(&ta,(struct timezone *)0);

pvm_initsend(encoding);
pvm_pkint(&v[0],100,stride);

if(n_slave==1) {

pvm_send(tid,msgtag_send);
pvm_recv(-1,msgtag_rcv);
pvm_upkint(&risposta[0],100,stride);
gettimeofday(&tb,(struct timezone*)0);

Tint+=((tb.tv_sec-ta.tv_sec)*1000000+(tb.tv_usec - ta.tv_usec));
//fine del calcolo del tempo di interazione
}
else{
printf("ERRORE nella creazione degli slave nel ciclo %d.\n",k+1);
pvm_exit( );
exit( );}
}


Tint=Tint/n;

printf("Dato un vettore di 100 elementi, su %d prove i tempi stimati sono:\n\n",n);
printf("Tint=%ldus.\n\n",Tint);

pvm_exit();
exit();
}//fine m1.c

/*****************************************************************Il seguente programma è uno slave che riceve dal master un vettore di 100 elementi,
spacchetta i dati, li rimpacchetta e lo invia al master.
*****************************************************************/

#include "pvm3.h"
#include <stdio.h>

#define msgtag_send 2
#define msgtag_rcv 1
#define stride 1
#define encoding PvmDataDefault

main( ){
int i,mytid,mtid;
int v[100];

mytid=pvm_mytid( );
mtid=pvm_parent( );

pvm_recv(mtid,msgtag_rcv); //riceve i dati
pvm_upkint(&v[0],100,stride); //spacchetta i dati

pvm_initsend(encoding); //inizializza il buffer
pvm_pkint(&v[0],100,stride); //impacchetta i dati
pvm_send(mtid,msgtag_send); //invia i dati

pvm_exit( );
exit( );
}//fine s1.c
lelloraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 09:20   #6
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
è scritto in linguaggio C usando la libreria pvm
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 10:15   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da vizzz Guarda i messaggi
è scritto in linguaggio C usando la libreria pvm
Appunto
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:53   #8
lelloraf
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Appunto
ciao quindi come devo fare devo scaricare un compilatore in c e poi metto le librerie pvm
lelloraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 11:55   #9
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Prima devi cercare delle librerie PVM per C compatibili con uno qualsiasi dei compilatori per Windows e dopo ti procuri il compilatore a seconda del formato delal libreria...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 12:22   #10
lelloraf
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Prima devi cercare delle librerie PVM per C compatibili con uno qualsiasi dei compilatori per Windows e dopo ti procuri il compilatore a seconda del formato delal libreria...
ciao scusami se ti sto disturbando ma dove le procuro e poi che devo fare io devo vedere se un esercizio gira e gli errori che mi da , tutto qua
lelloraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 12:32   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
La versione per Windows della tua libreria è qui:

http://www.netlib.org/pvm3/win32/

Il compilatore usato per generare i file .lib è quello Microsoft, quindi ti devi scaricare Visual C++ Express e il Platform SDK dal sito Microsoft.

Ultima modifica di cionci : 11-03-2008 alle 12:35.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:17   #12
lelloraf
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 107
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
La versione per Windows della tua libreria è qui:

http://www.netlib.org/pvm3/win32/

Il compilatore usato per generare i file .lib è quello Microsoft, quindi ti devi scaricare Visual C++ Express e il Platform SDK dal sito Microsoft.
Mi dai anche il sito per scaricare Visual C++ Express e il Platform SDK per windows xp service pack 2 , mentre per quanto riguarda le librerie le devo istallare tutte
lelloraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:27   #13
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
http://www.microsoft.com/express/download/
http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=en
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 17:35   #14
lelloraf
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 107
quindi istallo prima visual c++ poi sdk e poi metto le librerie quali?
lelloraf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2008, 18:09   #15
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da lelloraf Guarda i messaggi
quindi istallo prima visual c++ poi sdk e poi metto le librerie quali?
Mi sa che il secondo non serve....la versione nuova di Visual Studio Express installa anche il platform sdk.

Per ilr esto devi fare delle prove, non è che mi posso mettere a farle io per te, anche perché non ho Windows.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v