Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2007, 18:36   #1
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Leopard: guida all'aggiornamento

Questo è un thread preventivo, mirato a dare suggerimenti in particolare a tutta la gente "nuova" del mondo Mac che si troverà a breve ad effettuare per la prima volta un aggiornamento maggiore del sistema operativo.

In breve vi do solo due precisazioni:
- se verranno aperti thread dove si chiedono cose che ho già spiegato qui, li chiuderò immediatamente senza farmi problemi.
- se farete le cose di testa vostra, andando contro i consigli che leggerete di seguito, non aspettatevi poi aiuto in caso di problemi.


Partiamo con un time frame: Leopard uscirà il 26 Ottobre.
Il prezzo sarà: 115€ licenza studenti, 129€ licenza singola, 199€ licenza family (5 mac).
Se avete comprato un Mac dopo l'1 Ottobre 2007 avete diritto ad avere Leopard a soli 8,95€: link.
Hardware minimo: G4 a partire da 867MHz in su, e 512mb di ram, 9GB liberi sul'HD.

MODALITÀ DI INSTALLAZIONE
aggiornamento o installazione da zero?
Come sempre, con lo stesso disco saranno possibili entrambe le possibilità. Andiamo a vedere i pro e i contro.

-Aggiornamento-
PRO: non si perde nulla dei vecchi documenti, non si devono reinstallare i programmi.
CONTRO: possibili incompatibilità software difficilmente rintracciabili.

-Da zero-
PRO: installazione ottimizzata, ottima occasione per liberarsi da cianfrusaglie inutili.
CONTRO: reinstallare i programmi e sistemare le configurazioni.

Qual'è il mio consiglio quindi? Formattate e partite da zero.
Eviterete di portarvi dietro eventuali problemi che avevate su Tiger, ma soprattutto eviterete di scoprire all'improvviso che l'estensione-tanto-comoda che su Tiger va benissimo in realtà su Leopard vi manda in Kernel Panic l'intero sistema.
Facendo il semplice Aggiornamento magari sul momento non vi accorgete di nulla, e poi dopo 2 settimane venite qui sul forum a piangere perché non capite dove sia il problema. E se, come tutti, avete ormai 100 programmini ovunque, voglio vedervi poi a capire quale di quelli stia creando problemi. Io non vi aiuterò, siete avvisati.

COSA DEVO ASPETTARMI DA 10.5?
non dovete guardarlo come 10.5, ma come 10.5.0

È fondamentale che capiate una cosa: tutti i software nella loro prima release hanno dei bug. Così è sempre stato, e così sempre sarà. Potranno essere più o meno gravi, più o meno evidenti... ma ci saranno.
E voi magari direte: ma come, è da mesi che gli sviluppatori testano le beta. E avete ragione, ma ci sono sempre dettagli che sfuggiranno anche a 2000 tester, e che saltano fuori solo quando 5 milioni di utenti invece iniziano a usarlo tutti i giorni.
Apple lo sa, gli utenti esperti lo sanno. E infatti solitamente, in un tempo che può variare da 15 giorni a un paio di mesi, esce il primo aggiornamento a .1 (nel nostro caso sarà quindi 10.5.1).
Ecco, solo in quel momento si potrà iniziare a pensare seriamente di usare Leopard per cose importanti. Quindi se dovete assolutamente finire un progetto importante per il vostro ufficio, non fatevi prendere dalla frenesia di aggiornare immediatamente e aspettate invece almeno 2-3 settimane per sapere realmente se è tutto ok o se ci sono rischi.
Se avete due Mac: mettete Leopard solo su uno, che userete come cavia per testare i programmi che usate solitamente. Mantenete per un paio di settimane Tiger sul secondo Mac, in modo da avere una "ruota di scorta" stabile in caso di emergenza. Solo dopo aver realmente testato tutto sul primo, allora procedete all'aggiornamento anche del secondo computer.

Sintetizzando una mia teoria, le release solitamente vanno considerate così:
10.5.0 = ultima delle beta, per gli early adopters e gli esperti
10.5.1 = risolti bug gravi/urgenti, prima vera versione usabile tranquillamente da tutti
10.5.2 = risolti bug minori
10.5.3 = sistema definitivamente stabile anche per un ambiente di lavoro
10.5.4 e successive = ottimizzazioni e bug-fix minori

COME PREPARARSI
Una parola semplice semplice: backup.

Considerate bene le cose importanti, masterizzatele su cd/dvd o copiatele su hd esterni. In questa fase sono nettamente avvantaggiate le persone che hanno già deciso di tenere le cose online: gmail per la posta, delicious per i bookmark, flickr/picasa per le fotografie, google docs per i documenti... è tutta roba che avete già caricato sui server e che quindi non perderete mai neanche se vi scoppiasse un incendio a casa.

Già che ci siete, buttate quella cartella "Varie" che sicuramente avete da qualche parte, dove per mesi avete ficcato disordinatamente qualunque cosa dicendo "poi dopo la riguardo" e che in realtà è diventata praticamente un cestino.

I DUBBI NEL NEWBIE
È una domanda che viene fatta ogni volta che esce un sistema operativo nuovo.
Il furbetto pensa "e se io facessi due partizioni, così ho la stabilità di Tiger su una e la bellezza di Leopard sull'altra?".
All'apparenza sembra una genialata, ma rischiate che vi si ritorca contro in breve tempo. La fase di transizione fra i due sistemi infatti non è lunghissima, e non giustifica a mio parere i problemi di avere poi due partizioni. Rischiate dopo un paio di mesi di rendervi conto che Tiger non serve ormai più e vi resta come regalino questa partizione vuota, di cui come sappiamo non è semplicissimo liberarci senza correre qualche rischio.
Quindi: SÌ è una bella idea, ma NO non mettetela in pratica.


HO 10.5.0, E ORA?
Nelle prime 36ore studia bene cosa offre di default il sistema operativo nuovo. Non installare niente, limitati a guardare e provare tutte le funzioni e i programmi.
Il software che su Tiger era indispensabile, magari su Leopard non serve più perché la sua funzione è stata integrata nel sistema operativo. Ma non lo scoprirai mai se PRIMA non guardi bene come funziona. E non bastano 10 minuti, passaci realmente tutto il tempo che serve.

Nel corso del secondo giorno inizia ad installare i programmi. Parti da quelli fondamentali che ti servono assolutamente (NO, il programmino che ti fa vedere la temperatura della cpu o che regola le ventole NON è essenziale!). Installa e configura, e soprattutto verifica con calma che funzionino tutte le cose che usi normalmente.

Dal terzo giorno, quando ormai hai verificato che il sistema è stabile e i tuoi programmi importanti girano correttamente, allora puoi iniziare ad aggiungere le cavolate. Anche qui procedi un po' per volta, approfitta dell'esperienza che ti sei fatto nei mesi con Tiger e installa solo quello che realmente hai capito di usare. Meno cose metti, meno rischi hai di incorrere in problemi di compatibilità col nuovo sistema.
In particolare, non usare gli installer che magari ti eri tenuto da parte: controlla su versiontracker o macupdate se ci sono aggiornamenti. Alcuni developers hanno già provveduto a correggere i loro programmi per girare anche su Leopard, ma la maggior parte inizieranno a lavorarci solo dopo che Leopard sarà in commercio. Quindi nei primi giorni aspettatevi update di vario genere.

--seguiranno eventuali altri elementi se mi verranno in mente, per ora dovrebbe bastare.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 17-10-2007 alle 12:58.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 19:35   #2
allanon_fm
Senior Member
 
L'Avatar di allanon_fm
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Milano & Alta Valle Seriana
Messaggi: 697
prima domanda

lo so che non puoi darmi una risposta certa ma mia affido alle tue esperienze precedenti.
in casa vogliamo comprare il family pack di leopard, lo installiamo su 4 mac...
allora, il dvd sarà facilmente duplicabile? io e il mio coinquilino abbiamo 2 portatili e spesso non siamo a casa anche per settimane ed ognuno di noi vuole avere la sua copia di backup di osx, si sa mai che sono a 300 km da casa e devo far partire utility disco dal dvd e cose simili....
__________________
it is not the sword. it is the man.
allanon_fm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 19:38   #3
Palli
Senior Member
 
L'Avatar di Palli
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 3060
uau, complimenti!
__________________
MacBook Core 2 Duo 2GB HD 500GB White , iPhone 3G 16GB White, iPod Shuffle 2G 1GB White.
Canon EOS 400D Black + 18-55mm + 24-85mm + 70-300mm, Mac OS X Snow Leopard 10.6.3, XBOX 360.
Deviant Art | last.fm | minimmo | IMI Project | Emiliani INSIDE | Mercato HWU(26)
Palli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 19:42   #4
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da allanon_fm Guarda i messaggi
lo so che non puoi darmi una risposta certa ma mia affido alle tue esperienze precedenti.
in casa vogliamo comprare il family pack di leopard...
a livello tecnico non dovrebbero esserci problemi di duplicazione del disco, in passato non ha mai avuto protezioni. L'importante è avere le licenze disponibili in caso di controlli.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 20:03   #5
cgnn
Senior Member
 
L'Avatar di cgnn
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Prov. RC
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da allanon_fm Guarda i messaggi
lo so che non puoi darmi una risposta certa ma mia affido alle tue esperienze precedenti.
in casa vogliamo comprare il family pack di leopard, lo installiamo su 4 mac...
allora, il dvd sarà facilmente duplicabile? io e il mio coinquilino abbiamo 2 portatili e spesso non siamo a casa anche per settimane ed ognuno di noi vuole avere la sua copia di backup di osx, si sa mai che sono a 300 km da casa e devo far partire utility disco dal dvd e cose simili....
Quando ho avuto il MBP ho creato l'immagine del dvd senza problemi solo che il dvd del 10.4.8 era da 7 e più GB quindi DL... come dice MacNeo leggi bene la licenza.... è un family pack no community pack specie se lo usi per lavoro, poi non c'è niente di male a portarsi dietro una copia.. vai che l'originale si possa rovinare
__________________
•  MBP 13" 2011@16Gb | Nikon D7000 + ATX 116 +18-105 VR + 35mm 1.8G + 50mm 1.8G + 70-300 VC + BP-D11+ Nissin Di866 II |

Ultima modifica di cgnn : 04-10-2007 alle 20:05.
cgnn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 20:10   #6
cattell
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 199
ma restare a tiger che è così carino e risparmiare 129 euri???
cattell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 20:13   #7
lollo_rock
Senior Member
 
L'Avatar di lollo_rock
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Torvaianica
Messaggi: 3206
Quote:
Originariamente inviato da cattell Guarda i messaggi
ma restare a tiger che è così carino e risparmiare 129 euri???
__________________
My Twitter- My Flickr
lollo_rock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 20:40   #8
erikka69
Senior Member
 
L'Avatar di erikka69
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Mi chiamo Edo
Messaggi: 4539
nel mondo windows sono sempre andato di aggiornamenti perchè mi rompe le scatole formattare e rimettere tutto ( se ben ricordo sono passato da 98-me-2000-xp ) ma mi sembra che il mondo mac sia un tantinello diverso, almeno questa è la forza di windows (su vista ho provato a fare girare roba che avevo sul 3.1 con successo )

io provo l'aggiornamento, non ho molte cose installata l'ho preso alla fine di agosto......poi magari piangerò sul forum e formatto tutto
__________________
Apple MacBookPro 5,5 - Core 2 duo 2,26 - 4Gb Ram - Osx 10.6 Snow Leopard + Iphone 3G Black 16 Gb
Acer Aspire One AOA 110 - 32 Gb Ssd - 1,5Gb Ram - Windows 7 Professional
erikka69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 20:46   #9
Mauna Kea
Senior Member
 
L'Avatar di Mauna Kea
 
Iscritto dal: May 2003
Città: MacUpdate.Bo(logna)
Messaggi: 3676
ottimo post..
io sono dello schieramento delle 2 partizioni, ma con un solo sistema operativo:

1- OSX (con la rubrica, i contatti, la posta, i bookmarks, etc..)
2- Applicazioni semplici ed i Documenti-musica-film

- nella prima grande diciamo 50Gb (varia a seconda del modello di HD) installo OSx ma non lesino lo spazio in quanto molte applicazioni (iMovie, iDvd .. minimo 10gb supplementari) usano questa partizione per lavorare.. [/b]

- nella seconda tengo i documenti, film, musica e quella miriade di applicazioni che non necessitano di installazione (sono quelle che le estrai dalla .DMG e sono già pronte all'uso come FIREFOX.. che sono praticamente il 90% del totale e che in caso di formattone, se tenute nella prima partizione, andrebbero perse e quindi reinstallate tutte quante una ad una..)

nella seconda partizione abbiamo quindi le cartelle:

Applicazioni Bis (tengo il link sulla dockbar per trovarla facilmente)
iPhoto Library (apri iPhoto tenendo premuto ALT e crea questa nuova libreria)
iTunes Library (apri iTunes tenendo premuto ALT e crea questa nuova libreria)
Video (ricorda che i film da vedere con frontrow vanno nella cartella FILMATI presente in OSx)
Documenti (Leopard cosa inserirà, .. Finder library?? )



Bye

EDIT questa è un'operazione consigliata ad utenti smaliziati.. (grazie MacNeo)
Questo sistema permette di avere OSx da una parte, mentre documenti e molte Applicazioni sono dall'altra..
Così facendo se cambio il SO mi devo limitare a reinstallare solo poche Applicazioni (quelle con l'installer come ONYX od i CODEC VIDEO) ed ad aggiornare quelle di serie..

MA SOPRATTUTTO preferisco avere 2 partizioni perchè con UN solo copia-incolla di questa seconda partizione in altri Mac, li rendo operativi in pochissimi minuti (praticamente installo quasi tutto in un unico colpo..)


PS
Io sono un Mac-Untore e quindi la mia seconda partizione (sul mio portatile) è come un'enorme DMG con dentro già tutti i programmi che normalmente uso, consiglio ed ovviamente installo nei Mac dei miei amici Neo-switcher per risparmiare tempo e fatica...


scusate la confusione e se siete alle prime armi
lasciate stare e seguite MacNeo ..

.. io sono un caso patologico
__________________
R1200R
UMARELL Uotching .. sono tanti, vivono in mezzo a noi, ci osservano .. e noi osserviamo loro .
Hanno sempre qualche soldo da parte, ci aiutano a comprare la casa, quando tirano le quoia con la q ci lasciano in eredità denaro e/o immobili,
educano i nipotini mentre andiamo a lavorare in cerca di improbabili realizzazioni mantenendo sia i nipotini, sia noi che ....(continua)

Ultima modifica di Mauna Kea : 05-10-2007 alle 00:08.
Mauna Kea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 21:01   #10
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
aggiunte "presunte" richieste minime hardware (cpu e ram) nel post principale.
eliminato il post di domanda per tenere ordine (sto' cercando di tenere questo thread come pure informazioni, più che come discussione).

Il metodo di Mauna è discutibile vista la scomodità del gestire un sistema multipartizione (ci sono passato anch'io e l'ho abbandonato dopo qualche mese), ma lui è un utente avanzato quindi è in grado di valutare da solo i pro e i contro. In generale per un utente normale tenderei ad avvantaggiare l'opzione più semplice possibile.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML

Ultima modifica di MacNeo : 04-10-2007 alle 21:07.
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 21:19   #11
manclu
Senior Member
 
L'Avatar di manclu
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
Grazie.

Ottimo tread e ottimo intervento di MaunaKea (che avevo già proposto per "Santo Subito").

manclu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 00:36   #12
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
grazie, guida utilissima!
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 00:59   #13
corrysan
Senior Member
 
L'Avatar di corrysan
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Siracusa
Messaggi: 1789
__________________


iMac 24" IC2D 2,8Ghz Ram 4GB DDR2 800Mhz - MacBook IC2D 2.0Ghz - iPhone 3G 16GB - iPod Video 80GB - iPod Nano 1GB - Nokia N80 - PSP - Playstation 2 - Playstation 3 - TV LCD 37" Full HD - System DD 5.1 DTS 120Watt - Playseats + G25 Logitech
corrysan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 09:22   #14
patanfrana
Senior Member
 
L'Avatar di patanfrana
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
Gran bella idea MacNeo, complimenti davvero

Mi iscrivo per eventuali aggiornamenti..

Bellino anche il sistema di Mauna per la seconda partizione.. ora vedo se si può fare anche su un sistema già bello stanziato..
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
patanfrana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 12:08   #15
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Domanda: nel caso di bootcamp installato, per avere macos + winxp, si può effettuare l'aggiornamento o bisogna rifare tutto da capo?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 12:25   #16
Teppy81
Senior Member
 
L'Avatar di Teppy81
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Messina
Messaggi: 602
Utilissima...ma io sono un newbie e vorrei due partizioni solo con Leopard...

Posso tentare l'operazione?
Ho letto il post per l'istallazione di tiger e sembrava semplice...(ps. ero un esperto sistemista su winxp e conosco discretamente bene i sistemi unix ma OSX per me è magia pura)
__________________
www.videomakers.net
Teppy81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 13:40   #17
SergioL68
Senior Member
 
L'Avatar di SergioL68
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Faenza
Messaggi: 1043
Quote:
Originariamente inviato da cattell Guarda i messaggi
ma restare a tiger che è così carino e risparmiare 129 euri???
Io invece attendo con trepidazione il nuovo Leopard, in particolare modo lo spotlight nei computer di tua proprietà in qualsiasi punto del globo essi siano (anche con ip dinamico) , è una cosa impagabile a mio avviso
__________________
My email: [email protected]
My web site : www.bodyweb.it
SergioL68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 13:53   #18
cattell
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da SergioL68 Guarda i messaggi
Io invece attendo con trepidazione il nuovo Leopard, in particolare modo lo spotlight nei computer di tua proprietà in qualsiasi punto del globo essi siano (anche con ip dinamico) , è una cosa impagabile a mio avviso

Lo so, immagino. Ho dato un'occhiata e sembra veramente ad un altro livello. Solo che al momento non dispongo dei 129 eurini e quindi mi consolo dicendo che tiger è cariissimo...
cattell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 14:11   #19
Janky
Senior Member
 
L'Avatar di Janky
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Domanda: nel caso di bootcamp installato, per avere macos + winxp, si può effettuare l'aggiornamento o bisogna rifare tutto da capo?
bootcamp (ora come ora) è solo un'applicazione che ti permette di partizionare il tuo hd e ti mette a disposizione i driver per le periferiche del mac

non fa niente di particolare, quindi, a meno che tu sbagli la partizione su cui installare leopard (che cmq avrà bootcamp incluso), il tuo win rimarrà senza problemi
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo
Janky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 14:26   #20
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da Janky Guarda i messaggi
bootcamp (ora come ora) è solo un'applicazione che ti permette di partizionare il tuo hd e ti mette a disposizione i driver per le periferiche del mac

non fa niente di particolare, quindi, a meno che tu sbagli la partizione su cui installare leopard (che cmq avrà bootcamp incluso), il tuo win rimarrà senza problemi
Sperando di non segare partizione (ma non penso di essere così distratto ) il nuovo bootcamp dovrebbe quindi vedermi la partizione con XP e permettermi di fare il dual boot, giusto?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v