Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2008, 10:05   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] RealPlayer sotto accusa: è un rischio

lunedì 04 febbraio 2008

Roma - Tempi duri per RealPlayer, la più celebre produzione software di RealNetworks: già nel mirino degli esperti in passato per certe vulnerabilità, il controverso media player è incappato stavolta in una classificazione negativa da parte di StopBadware.org, secondo cui il player è un vero e proprio badware, che installa sul PC componenti che non vanno più via e spara pubblicità indesiderata.

"Crediamo che RealPlayer 10.5 sia badware perché non rivela in maniera completa e accurata il fatto di installare software pubblicitario sul computer dell'utente - si legge sull'advisory originario pubblicato da StopBadware.org - Inoltre crediamo che RealPlayer 11 sia badware perché non comunica il fatto di installare il software Rhapsody Player Engine, e non rimuove questo software una volta disinstallato".

Sono due le versioni del celebre software interessate dall'alert. La prima è RealPlayer 10.5, che installa un software pubblicitario "erroneamente chiamato centro messaggi" e ne descrive incorrettamente il comportamento nell'EULA, definendolo un componente in grado di fornire update utili all'utente. Quel che è peggio è che la funzionalità è attiva di default, andando a interessare anche l'esperienza di rete di quegli utenti che abbiano scelto di non comunicare i propri dati a RealNetworks.

RealPlayer 11, inoltre, deposita sul sistema un controllo ActiveX per la fruizione di contenuti codificati con le DRM della serie Helix, sviluppate da RealNetworks per il suo store digitale Rhapsody. "Gli utenti non sono informati dal programma di installazione o disinstallazione della connessione esistente tra RealNetworks e Rhapsody Player Engine", avverte StopBadware.org.

Un'accusa pesante, dunque, per quello che è a tutt'oggi uno dei lettori multimediali più usati - indispensabile soprattutto per il suo supporto ai formati RealMedia, tra i primi a offrire la fruibilità dei contenuti in streaming sulla rete. Un programma che deve ora fare i conti con la fama di software cattivo, appestatore di componenti indesiderati nonché programma-pachiderma che rovina le prestazioni del sistema su cui viene introdotto. Molti i commenti negativi sulla vicenda, addirittura impietosi nel prendersi gioco del software Real.

RealNetworks cerca di difendersi dalle accuse, e per bocca del portavoce Ryan Luckin nega categoricamente che il software della sua società sia badware, anche se ammette gli errori nella comunicazione agli utenti e nella disinstallazione del controllo ActiveX di Rhapsody. "Nessuna delle due versioni di RealPlayer mette a rischio l'utente - dichiara Luckin - I software non sono malware né installano programmi di terze parti sul PC".

L'abilitazione di default della funzionalità del "Centro Messaggi" e il componente ActiveX lasciato indietro dalla disinstallazione sono riconosciuti dal portavoce, che ci tiene ad assicurare la pronta soluzione dei due problemi nelle versioni future del media player.

Alfonso Maruccia


Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 04-02-2008 alle 10:16.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2008, 10:16   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
se ne parla anche su WeebNews:

http://www.webnews.it/news/leggi/765...-e-un-badware/
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Arriva l'aggiornamento di fine settembre...
Volete un ottimo SSD Gen.4 da 2TB e 7450...
L'attrice che non esiste può gi&a...
Ogni persona al mondo con una GPU dedica...
Disponibile iOS 26.0.1: Apple risolve i ...
Monitor in super offerta su Amazon: 24-2...
Samsung Galaxy Ring, problema alla batte...
Microsoft riorganizza il team Windows: l...
WhatsApp introduce Live Photos e Motion ...
DJI Osmo, quella nuova da 360 gradi &egr...
F-Droid avverte: le nuove regole di Goog...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 batte A19 Pro n...
Portatile Gaming a 949€: è un HP ...
Model S Plaid vs SU7 Ultra, la drag race...
C'è un TV da 55'' OLED a 549€: il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v