Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2008, 14:09   #1
Jeegsephirot
Senior Member
 
L'Avatar di Jeegsephirot
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 7512
Cultura videoludica: Francia Vs Italia

Mi hanno informato di quest articolo che ho trovato molto interessante, anche se credo che per tutti noi sia un articolo piuttosto ovvio. Lo posto semplicemente per creare un dibattito che si potrebbe rivelare interessante e soprattutto costruttivo:

Quote:
Originariamente inviato da videoludica.com
Nel dicembre del 2007, mentre il governo Italiano si avvicinava all'ennesima, inevitabile implosione - la sessantunesima dal 1945 a oggi, record assoluto per una nazione europea (e non solo) - il Ministro della Cultura francese, Christine Albanel, visitava gli studi parigini di Ubisoft. Mentre il governo italiano tentava di mettere il bavaglio ai blog e di istituire una commissione di vigilianza per censurare il contenuto dei videogame (la famigerata legge 3014, in arte "Norme a tutela dei minori nella visione di film e di videogiochi"), la Francia non solo dichiarava che il medium videoludico é una forma d'arte a tutti gli effetti, ma premiava i produttori locali con incentivi economici.

Mentre il Commissario Europeo alla Giustizia Franco Frattini lanciava una crociata anti-videoludica a livello continentale, nel marzo 2006 il precedente ministro della cultura francese, Renaud Donnedieu de Vabres, assegnava a tre game designer - Shigeru Miyamoto, Michel Ancel e Frédérick Raynal - il titolo di Cavaliere dell'Ordine delle Arti e delle Lettere, il massimo riconoscimento della Repubblica transalpina. Se ancora non fosse chiaro, mentre in Francia il videogame é l'acqua santa, per l'Italia é uno strumento diabolico. Per la Francia, il videogame é una forma espressiva dotata di un proprio statuto e di una propria legittimità. Il videogioco francese veicola ed esprime la cultura francese nel mondo - come tale, va difeso, promosso e salvaguardato. Per l'Italia, il videogame é un pericolo e una minaccia, un oggetto misterioso da marginalizzare e criminalizzare.

Oltre ad essere una nazione leader nel settore cinematografico, la Francia produce videogame di straordinaria qualità. L'Italia, per converso, ha visto il suo cinema perdere progressivamente di rilevanza sugli scenari internazionali: oggi é bersaglio di critiche trenchant da parte di registi del calibro di Quentin Tarantino e Peter Greenway. Ma se paragonata alla situazione videoludica, quella cinematografica italiana gode di ottima salute. L'atteggiamento tecnofobico, isterico e repressivo della classe politica italiana é probabilmente riconducibile anche alla scarsa forza delle lobby industriali locali. Detto altrimenti, il videogame é un bersaglio perfetto perché un'industria videoludica italiana praticamente non esiste, ergo non ci sono interessi da difendere. L'Italia é una colonia di publisher statunitensi ed europei, oggi come ieri, oggi più di ieri.

Il fatto che uno dei più importanti publisher mondiali, Activision, non abbia nemmeno un sito ufficiale in lingua italiana (quello esistente é fermo al 2005) la dice lunga. E lo stesso vale per THQ, che pur avendo aperto uffici in Italia da oltre un anno, non ha mai inaugurato un sito in lingua italiana (cliccando sul tricolore di thq.com si apre, ironicamente, la pagina del sito francese, oltre il danno, la beffa). Nel 2003, la Francia ha introdotto una prima serie di incentivi economici per l'industria: 4 milioni di euro a sostegno delle imprese locali. Oggi, il governo francese applica un credito fiscale pari al 20% per gli studi locali e offre finanziamenti fino a un massimo di tre milioni di euro per studio (uno dei beneficiari é Quantic Dreams, attualmente al lavoro su Heavy Rain, colossal esclusivo per PS3 pubblicato da Sony Computer Entertainment).

Ma per alcuni addetti ai lavori, non basterebbero incentivi fiscali per salvare la disastrata industria italiana del videogioco. Secondo un art director italiano che da oltre quattro anni lavora presso gli studi rumeni di Ubisof:

"Creare una grande industria culturale significa fare pianificazione a lungo termine, fare investimenti a lungo termine, creare professionalità, dare ruoli e rispettarli, creare gerarchie, creare regole e rispettarle. In pratica: essere seri. Queste sono tutte caratteristiche generalmente estranee alla mentalità italiana che, da sempre, non è competitiva. Competere nel rispetto delle regole è fondamentale per competere in un mercato internazionale. Questo è del tutto estraneo alla mentalità italiana. Gli italiani non sono competitivi. Cercano di non gareggiare mai alla pari, cercano sempre di mettersi d'accordo prima, di arrivare alla gara, al concorso, al giudizio, sapendo gia chi vince e questa cosa che li fa sentire molto furbi. In realtà è solo un segno della nostra debolezza. Se ti fai raccomandare sai che da solo non ce la puoi fare. Il fallimento dello sviluppo dell'industria dei videogiochi in Italia sintetizza i difetti atavici della società italiana che possono riassumersi in una parola sola: incapacità di darsi da soli una organizzazione, delle regole, un governo" (lettera firmata, 2006)

Ubisoft oggi é un impero culturale ed economico, capace di competere ad armi pari con colossi del calibro di Electronic Arts e Activision. Basti pensare che gli studi di Montreal di Ubisoft oggi vantano quasi 9000 dipendenti. In Italia, le cifre sono risibili. In una recente intervista rilasciata a Ivan Fulco della Stampa, Dario Migliavacca, direttore degli studi Ubisoft di Milano, ha dichiarato: "Oggi l'industria in Italia vede circa 200 persone impiegate nello sviluppo di videogiochi tra i vari studi di produzione e questo rende estremamente difficile trovare figure professionali con esperienza nel settore".

Incalzato dal giornalista che gli domandava se l'Italia possa essere considerata il Terzo Mondo del videogioco, Migliavacca rispondeva diplomaticamente: "Non definirei l'Italia in questo modo, ma senz'altro nel nostro paese, per fattori culturali, sociali ed economici, non si sono mai sviluppate condizioni favorevoli per investire nel settore dei videogiochi dal punto di vista della produzione".

Non é facile comprendere le ragioni del fallimento, ma una cosa é indiscutibile: per il momento, i sogni videoludici dell'Italia restano tali.
__________________
Gamesource.it/FFOnline.it/PersonaPortal.it
Console: PS1 PS2 PS3 PS4 PSP PSV GC WII WIIU NDS 3DS XBOX360 XBOXONE
PSN ID: Jeegsephirot Nintendo ID: Jeegsephirot Xbox Live: Jeegsephirot
Jeegsephirot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 14:21   #2
MesserWolf
Senior Member
 
L'Avatar di MesserWolf
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Luxembourg
Messaggi: 9332
per forza videogames = instrumentum diaboli ... abbiamo dei politici e organi di controllo con personale che arriva diritto dal Medioevo
__________________
"It's so much easier to suggest solutions when you don't know too much about the problem." - Malcolm Forbes
MesserWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 14:23   #3
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
basta guardare tribuna politica su rai 3 e si capiscono tante cose
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 14:26   #4
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
io darei in mano il paese ad un governo 100% nuovo formato solo da persone con massimo 45 anni. Mica nerd che videogiocano tutto il giorno, intendo persone giuste Poi qualcosa potrebbe cambiare
__________________
Intel Core 2 Duo E6300 @ 3.00GHz / Gigabyte P965 DS4 / 2xTEAM GROUP TVDD1024M800 / Gainward GTX460 GS 1GB
Barracuda 7200.11 SataII 500Gb + Maxtor ATA320Gb + Hitachi SataII 320Gb / Enermax Noisetaker 495W
Il miglior topic di sempre
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 14:34   #5
Jeegsephirot
Senior Member
 
L'Avatar di Jeegsephirot
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 7512
Quote:
"Creare una grande industria culturale significa fare pianificazione a lungo termine, fare investimenti a lungo termine, creare professionalità, dare ruoli e rispettarli, creare gerarchie, creare regole e rispettarle. In pratica: essere seri. Queste sono tutte caratteristiche generalmente estranee alla mentalità italiana che, da sempre, non è competitiva. Competere nel rispetto delle regole è fondamentale per competere in un mercato internazionale. Questo è del tutto estraneo alla mentalità italiana. Gli italiani non sono competitivi. Cercano di non gareggiare mai alla pari, cercano sempre di mettersi d'accordo prima, di arrivare alla gara, al concorso, al giudizio, sapendo gia chi vince e questa cosa che li fa sentire molto furbi. In realtà è solo un segno della nostra debolezza. Se ti fai raccomandare sai che da solo non ce la puoi fare. Il fallimento dello sviluppo dell'industria dei videogiochi in Italia sintetizza i difetti atavici della società italiana che possono riassumersi in una parola sola: incapacità di darsi da soli una organizzazione, delle regole, un governo" (lettera firmata, 2006)
Tralasciando la nostra classe politica che è tra le peggiori mai viste, penso che il grande problema dell italia sia sintetizzato in quello che ho appena quotato e in special modo nella frase in grassetto.
Non è SOLO la classe politica che deve cambiare, ma anche la mentalità della massa che è ancora retrograda e ignorante.
La nostra economia è allo sfacelo non riesco ancora a capacitarmi del fatto che non si investa nel settore videoludico visto l enorme potenzialità del mercato che ormai ha superato anche quella cinematografica.
Pero se mi sforzo mi sa che la risposta la trovo
__________________
Gamesource.it/FFOnline.it/PersonaPortal.it
Console: PS1 PS2 PS3 PS4 PSP PSV GC WII WIIU NDS 3DS XBOX360 XBOXONE
PSN ID: Jeegsephirot Nintendo ID: Jeegsephirot Xbox Live: Jeegsephirot
Jeegsephirot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 14:43   #6
Giant Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Giant Lizard
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 16001
bellissimo articolo, che tra l'altro si ricollega perfettamente all'altra discussione che avevo creato dove si parlava di cultura inglese e francese: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1669346

bè adesso direi che la Francia non sia poi così male come paese dove tentare la carriera nel campo videoludico grazie mille Jeeg per l'articolo
__________________
Giant Lizard: PC gamer, retrogamer, appassionato di "finire i giochi al 100%".
Giant Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 15:52   #7
-=Krynn=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=Krynn=-
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
Finchè al potere ci sono uomini la cui età media è oltre i 65 anni, le cose non cambieranno....

Semplicemente, la loro generazione certe cose "tecnologiche" non riesce a comprenderle.
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=-

Ultima modifica di -=Krynn=- : 06-02-2008 alle 16:13.
-=Krynn=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2008, 15:57   #8
filibs
Senior Member
 
L'Avatar di filibs
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2798
Quote:
Originariamente inviato da -=Krynn=- Guarda i messaggi
Finchè al potere ci sono uomini la cui età emdia è oltre i 65 anni, le cose non cambieranno....

Semplicemente, la loro generazione certe cose "tecnologiche" non riesce a comprenderle.
Quoto e aggiungo, non solo quelle tecnologiche.
__________________
Cpu: AMD R7 5800X3D - MoBo: Strix X570-F Gaming - Ram: 32GB DDR4 G.Skill Trident Z RGB 3600Mhz - VGA: KFA2 RTX 4080 SG 16Gb - SSD: Samsung 860 QVO 2 TB - SSD2: Samsung 980 Pro 2 TB SSD3: Samsung 970 EVO Plus 1 TB - Alimentatore: Rog Thor 850W - Cooler: DEEP COOL Castle 360 ​​RGB V2 - Case: Phanteks Eclipse P600S - Tv: Philips 55Oled803/12
PSN Id: Cpl_Filibs
filibs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
CMF Phone 1 oggi costa soli 160€, uno sm...
Un parco solare da 174.000 pannelli: in ...
5G: alcuni operatori stanno iniziando a ...
Leica M-A no.5000000 'Papa Francesco': u...
Il nuovo Sony Xperia 10 VII si mostra on...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v