|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
|
mettere linux su un pc overclockato? conviene?
ciao a tuttti
ho sentito dire che se si usa linux sarebbe meglio non overclockar i pc,voi che mi dite? come si comporta e cosa cambia rispetto a windows? avevo in mente di installare un windows e fare i settaggi nel bios per spingerlo un pochino senza esagerare. primo perche' non ho mai fatto overclock,e secondo perche' non e' che mi prende tanto bene fare ore di test su test pero' gia che c'ero,potevo mettere,siccome e' ancora vergine,un windows e fare un po' di prove,poi quando ho fatto tutti i miei settagi mettere su un linux che dite? in alternativa? da linux che fate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Beh, se fai un overclock "safe" il PC dovrebbe essere stabile come di default, se "spingi" troppo allora potresti trovarti col PC bloccato improvvisamente senza apparente ragione.
E' così sia su Windows che su Linux, non credo ci sia molta differenza a riguardo. Certo , col sistema che ti ritrovi hai pochi motivi di overcloccare sotto linux, in genere lo si fa per spingere al limite i giochi, ma sotto linux direi che non c'è questo problema ![]() Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
infatti, è esattamente la stessa cosa, salvo magari una apparente minor tolleranza di linux nell'uso comune. ma è solo perchè i check che fa sono più stringenti (o anche perchè magari può facilmente capitare di compilare da sorgenti, tanto per dirne una) in full load se un oc è instabile con linux lo è anche con windows, o con qualsiasi altro os.
è vero però che per come stanno le cose in windows esiste una pletora di programmi e programmini che permettono di testare a fondo il pc (o più che altro la base di "utenza" è talmente ampia che risulta facile confrontare i vari test). un ottimo test da fare sotto linux, usando anche tutti i core in multithreading è il port di prime95, mprime. se lo passa è rock solid, al pari di everest sotto win. ps: poi si, tutto sommato è vero che usando linux si sente meno l'esigenza di spremere al massimo il pc, credo soprattutto per lo stesso motivo detto sopra, cioè che viene meno un modo ampiamente condiviso di competere coi bench degli altri. tutto ciò in generale, poi è anche questione di "filosofia" nell'interpretare l'oc, in tal caso è imho apprezzabile sempre. Ultima modifica di s-y : 29-01-2008 alle 22:14. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.