Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2008, 13:20   #1
danielele
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 39
back up: meglio un 2.5 autoalimentato o 3.5 con alimentatore

mi serve un hd esclusivamente per fare back up ogni tanto.In termini di affidabilità è meglio un hd mobile da 2.5 autoalimentato che quindi mi dovrebbe dare minori problemi per sbalzi di corrente ed urti e che se non utilizzato, seppur collegato tramite usb, suppongo sia difatto totalmente inattivo oppure un hd da 3.5 che o lascierei sempre attaccato alla rete elettrica ( o al gruppo di continuità) per i back up automatici ?
ciao e grazie
ciao
danielele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 15:32   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
l'affidabilità è uguale, la differenza la vedrai nella capianza e nel prezzo
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 21:11   #3
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
mi intrometto...

io, così a priori, pensavo che i dischi da 2.5", essendo più miniaturizzati, fossero più delicati ed inaffidabili...

invece ho letto addirittura che
Quote:
2.5" drives also have much less power consumption, and it's common for a 2.5" drive to run on only 10% of what a 3.5" drive requires. This is very important, as a higher power consumption, translates into a higher chance of failure. Unfortunately, the more power current you have flowing through a particular device, the more chance for error.
in soldoni: un consumo più elevato di corrente si traduce in una possibilità maggiore di danneggiamento, che è circa quello che afferma Capellone

in sostanza: mi confermate che i 2.5", anche se sono ultra-miniaturizzati, sono affidabili come un 3.5" (forse anche di più!!) ??

grazie!
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 21:36   #4
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
in sostanza: mi confermate che i 2.5", anche se sono ultra-miniaturizzati, sono affidabili come un 3.5" (forse anche di più!!) ??

grazie!
Lo sono anche di più, specialmente se intendi portarli in giro.
Gli hd per notebook sopportano accelerazioni e shock superiori rispetto a quelli per desktop.
Se lo usi per backup a casa e non intendi trasportare l'unità. allora 3.5".
Se la mobilità è importante, sicuramente 2.5" (alimentato con cavo a Y da due USB funziona sempre e senza alimentatore da portarsi in giro...)
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 21:38   #5
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
assolutamente a casa lo userei. non avrei grosse necessità di spazio, per cui potrei ripiegare anche su un 2.5" di piccole dimensioni (e quindi costo contenuto)

perchè suggerisci un 3.5" se dici son più affidabili i 2.5" ?
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 21:52   #6
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
perchè suggerisci un 3.5" se dici son più affidabili i 2.5" ?
Prezzo al Gbyte...
Vi sto che parli di tagli ridotti, facciamo un esempio:
Supponiamo che tu compri un 160 Gb per notebook... 100 euro
Con quella spesa compri due hd sata da 3.5" da 160 Gb: se li usi entrambi come backup (magari in case con supporto RAID 1) avrai speso uguale e l'affidabilità sarà maggiore (la probabilità che si rompano entrambi contemporaneamente è molto bassa)

Se vai su tagli più grandi il divario di prezzo diventa ancora più consistente a parità di capacità (gli hd per notebook di grandi dimensioni sono di recente uscita) e a parità di prezzo puoi optare senza dubbio per un NAS di dischi standard in RAID1
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus

Ultima modifica di mieto : 29-01-2008 alle 21:55.
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 21:55   #7
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da mieto Guarda i messaggi
Prezzo al Gbyte...
Vi sto che parli di tagli ridotti, facciamo un esempio:
Supponiamo che tu compri un 160 Gb per notebook... 100 euro
Con quella spesa compri due hd sata da 3.5" da 160 Gb: se li usi entrambi come backup (magari in case con supporto RAID 1) avrai speso uguale e l'affidabilità sarà maggiore (la probabilità che si rompano entrambi contemporaneamente è molto bassa)
ok, ho capito il tuo discorso...
ma considerando che mi basta un 40 GB, che i dati non sono di importanza ultra-vitale e che li backuperei manualmente ogni tanto su un altro disco, e che butto un occhio al risparmio energetico, penso che allora un disco da 2.5" sia quello che fa per me, visto che è addirittura forse un pelino più affidabile di un singolo disco da 3.5" !

ah, e per la cronaca, se non ricordo male, nel volantino arrivato a casa oggi (non mi ricordo se MW, Auchan o Interspar) c'era un 160 gb 2.5" a 75 euro (con scatolo)
a me basta il puro disco, senza scatolo, da 40 gb..una spesa davvero irrisoria! ^_^
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 21:58   #8
mieto
Senior Member
 
L'Avatar di mieto
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Trento
Messaggi: 1809
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
ma considerando che mi basta un 40 GB
Avevo "leggermente" sovrastimato le tue esigenze di backup... Ho anche editato aggiungendo la frase sul NAS... Evidentemente ho "cannato"!

Ok, per le tue esigenze meglio 2.5", così una volta terminato il backup lo metti via in un qualunque posto senza ingombro di alimentatore cavi ecc...
__________________
Assistenza PC? Lego ™ Fans Club yuke yuke DUKE FLEED tobe tobe GRENDIZER! Casa passiva KlimaHaus

Ultima modifica di mieto : 29-01-2008 alle 22:01.
mieto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 22:08   #9
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
perfetto, ci siamo capiti!

grazie dei consigli allora!
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v