| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  29-01-2008, 19:46 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 5
				 | 
				
				windows xp non si avvia
			 
		Salve, Ho un problema enorme ho da poco installato linux opensuse,su una partizione E: del HD creata con PartitionMagic 8.0 dove ho anche il windows xp professional C: Il primo problema riscontrato e che all'avvio del pc potevo decidere su quale sistema accedere, è qui e tutto ok, il problema e che se accedo a linux il sistema si avvia sensa problemi ma se accedo a windows carica per un pò e poi mi esce la seguente decitura: XMNT2002 PROGRAM NOT FOUND- SKIPPING AUTOCHECK AUTOCHECK PROGRAM NOT FOUND- SKIPPING AUTOCHECK Allora o deciso di cancellare linux e di tornare al mio windows xp Dopo vari tentativi di cancellare la partizione di linux sono riuscito a farlo inserendo il cd-rom di linux e cancellando la partizione.dopo aver cancellato la partizione di linux o tentato il ripristino di windows da cd.rom e nel promt di comando o cercato di ripristinare il boot di avvio con la seguente dicitura fixboot c: o accettato e o riavviato Ora al riavvio del pc (sensa aver caricato ne xp ne linux) questa decitura INTEL UNDI,PXE-2.0 (BUILD 082) COPYRIGHT (C) 1997.1998,1999 INTEL CORPORATION VIA RHINE II FAST ETHERNET ADAPTER V2.33 (2004\01\05) PXE-E61: MEDIA TEST FAILURE,CHECK CABLE PXE-MOF:EXITING INTEL PXE ROM REBOOT AND SELECT PROPER BOOT DEVICE OR INSERT BOOT MEDIA IN SELECTED BOOT DEVICE AND PRESS A KEY come posso fare vi prego aiutatemi!!!! Non posse formattare neanche l'hd perchè o importantisimi file di lavoro che non ho salvato un ringraziamento anticipato | 
|   |   | 
|  29-01-2008, 19:56 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 34
				 | 
		Per quanto riguarda il problema del boot non so aiutarti, ma spero di quantomeno farti salvare i tuoi dati. Questo è il link http://www.ntfs.com/boot-disk.htm di un ottimo software (a pagamento) che ti permette di creare un cd-live. Facendo avviare il pc con questo cd potrai accedere a tutti i tuoi dati e salvari su altro Hard disk. Il mio vuole essere solo un esempio, se cerchi in rete magari trovi qualcosa di simile e magari gratuito, ad ogni modo io l'ho utilizzato è funziona alla grande. Ciao | 
|   |   | 
|  29-01-2008, 20:10 | #3 | 
| Junior Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 5
				 | 
		Grazie tante per il link del programma sarà la mia ultima risorsa. Qualcuno sa come aiutarmi magari col la console di ripristino a far partire il windows o provato ma non ho risolto niente. Ultima modifica di TheAnimal : 29-01-2008 alle 20:16. | 
|   |   | 
|  29-01-2008, 21:37 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset 
					Messaggi: 23966
				 | 
		La prima periferica di boot nel BIOS è l'HD? Ciao | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










