Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2008, 16:08   #1
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
envy24control e chip ht

volevo sapere se qualcuno ha esperienza con i chip Envy24, in particolare
il via Envy24 HT.
Ho provato a installare una mandriva fresca fresca, l'audio si sente perfettamente
come mai l'avevo sentito su questo sistema.
Pero' l'applicazione envy24control non si apre, ho notato che e' stata creata
per una versione diversa del chip, probabilmente l'envy24 base.
Il mixer kmix poi e' una cosa un po' strana perche' presenta voci senza gli slider
per il volume e una conformazione molto piu' strana del solito.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 17:18   #2
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
usavo fino a pochi mesi fa una terratech dmxfire6, o cosa del genere, che dovrebbe avere lo stesso ottimo chip, o simile, usavo ubuntu6.10 (ma anche poi su arch) e la vedeva senza problemi. salvo appunto il mixer che aveva una sbraciolata di voci difficilmente interpretabili, credo perchè va ad agire direttamente sugli "interruttori digitali della scheda", che ne ha parecchi (io ad esempio avevo anche le voci relative al modulo da montale sul frontale del case. cmq ad esempio il volume lo regolavo agendo su due slider (una volta trovate per tentativi), e poi per comodità le avevo "bindate" sull'applet del controllo volume.

envy24control cmq fungeva "a sentimento", in effetti, non sempre partiva. questo solo su ubuntu perchè su arch manco l'avevo installato.

cmq se dai "alsamixer" dovresti vedere le stesse identiche e numerose voci. salvo queste scomodità nella gestione, la qualità audio era veramente ottima. ora uso l'intelhda integrato nella p5k ed è un altro pianeta, in negativo.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 17:51   #3
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
provero' con alsamixer grazie.
Piu' che altro e' la curiosita' di vedere in che modo posso
controllare il chip per quello che riguarda le funzioni, anche perche'
avrei una YamahaCS6R collegata ai 2 rca input della mia scheda
e vorrei provare delle registrazioni con linux.

P.S. Ottime schede quelle basate su envy24HT, finalmente ho smesso
di switchare sull'integrata quando dovevo usare linux.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 18:53   #4
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
sulle funzionalità "avanzate" o meglio sulla qualità di registrazione non ti posso dire niente in quanto non ho mai provato, per lo meno con un senso. in realtà per le mie esigenze la scheda era ampiamente surdimensionata quanto a i/o. usavo non "tanto per provare" il solo pre-phono, ospitato "separatamente al chip" nel modulo da 5.25, va bè anche l'altrettanto buono (relativamente alla media della roba "da pc") ingresso microfonico, che ne condivideva parte del circuito.
btw ora la stessa scheda l'ho montata su un'altra macchina arch e collegata ad un buon impianto (audiolab 8000a e indiana line arbour 5.2) e se la cava niente male, anche se non ho fatto prove mirate (sono guarito dall'hifiite).

ps: la prossima volta che accedo a quella macchina se mi ricordo dò un occhio alla configurazione e al mixer, perchè ora come ora a memoria è nebbia...

Ultima modifica di s-y : 28-01-2008 alle 18:57.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 21:35   #5
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
ok probabilmente il "control" non funziona bene
perche' e' sviluppato sul chip base Envy24 che e' ice1712
mentre Envy24 HT e' ice1724,
speriamo che facciano un upgrade.
in compenso anche con alsamixer sulla mia scheda (SE-200) non capisco una beneamata mazza ^^
viene visualizzato veramente male il funzionamento di tutta la scheda :P
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9

Ultima modifica di mentalrey : 28-01-2008 alle 21:37.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2008, 21:59   #6
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
e ok, allora io ho detto una cazzata
il chip della mia scheda era per l'appunto un ice1712...
detto questo, dato che nonostante il chip fosse giusto il sw fungeva male lo stesso, almeno a me che guru non sono eh, avallerebbe l'ipotesi che abbia qualche problema.

quanto al mixer mi sa che c'è poco da fare, salvo imparare, provando, a quali delle "astruse" sequenze di cifre (alsamixer le vede o sono ancora senza nome le barre?) corrispondono i controlli utili.
come sopra, se mi ricordo prossima volta mi segno quelle della macchina di cui ancora sopra, fermo restando che se il chip è quello successivo potrebbe facilmente essere cambiato qualche controllo.

Ultima modifica di s-y : 28-01-2008 alle 22:03.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 01:07   #7
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
na i controlli sono ancora a capocchia ^^ non sicapisce assolutamente
cosa e' imput di cosa e cosa e' output di cosa e a che volume, l'anarchia piu' totale hehe.
comunque l'HT e' una revisione di envy leggermente sottodimensionata come
numero di input possibili, ma con l'upgrade al supporto ai 192hz, un pochino
piu' da riproduzione insomma piuttosto che da registrazione.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 02:10   #8
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
premetto che mi ero dimenticato che ai primi smanettamenti seri col pinguino (unico os insomma) proprio con una mandriva 2005 una volta installata non andava l'audio, e avevo risolto andando a cercare info su alsa.org, dove suggerivano di inserire qualche riga nel file .asoundrc da mettere nella home. immagino tu abbia già dato un occhio lì, peraltro, e fermo restando che a me proprio non andava l'audio.

ad ogni modo ho preso due schermate dal pc dove alberga la dmx6fire ora, rispettivamente ingressi e uscite (btw, in effetti poi tanto "astrusi" non sono i nomi dei controlli, per quanto non immediati comunque):



poi nella /etc c'è il file "asound.state", che andandolo a spulciare parrebbe dare una descrizione estesa dei vari controlli in uso.

il tutto su una arch, il cui audio ha funzionato al volo, senza fare niente tranne regolare e salvare i livelli del volume la prima volta.
'nsaprei dire altro...

ps: in effetti non mancano gli ingressi

Ultima modifica di s-y : 29-01-2008 alle 02:13.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2008, 14:24   #9
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
magari vedessi quello che vedi te ^_^, appena posso ti posto
il mio mixer hehe.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v