|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 271
|
Hosting per blog con wordpress
Sto realizzando un sito (stile blog) con Wordpress per un'associazione. Mi hanno chiesto di prendere uno spazio web per mettere online il sito.
Ho girato un pò di servizi hosting ma non sono molto pratico e ho alcuni dubbi su quale scegliere. Vi elenco alcune esigenze: - Non occorre che wordpress sia pre-installato importo tutto io (file e database); - Oltre a wordpress probabilmente verrà integrato un forum e una gallery per fotografie; - Il numero di accessi mensili non credo sia molto elevato quindi la banda mensile non occorre sia esorbitante; - Avrei però bisogno di una buona disponibilità di spazio per caricare le immagini che andranno ad arricchire la galleria fotografica. Ho visto qualche offerta in giro ma ancora ho qualche dubbio sulla decisione. Inizialmente pensavo ad Aruba ma ho letto in giro che qualcuno ha avuto qualche problemino con Wordpress sul loro hosting...in generale sono ancora abbastanza confuso. Voi avete qualche offerta in particolare da consigliarmi? (diciamo che il budget si aggira intorno ai 40€/50€ annuali). Grazie in anticipo per ogni informazione.
__________________
LucaP....pollosky.it Motherboard Gigabyte GA-EP45-DS3P, Lc-Power Hyperion 700W, Cpu Intel Quad Core Q9400, Ram 8GB Corsair Dominator 1066Mhz, 2 x HardDisk Western Digital 500Gb RAID 0, Sapphire ATI Radeon HD 4850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 13
|
Ciao! Ho le tue stesse esigenze e, come te, sto cercando uno spazio web su cui importare un sito fatto con wordpress. Riguardo al server, è necessario che supporti php e mysql, quindi che offra la disponibilità di creare db.
La mia scelta era ricaduta su tol.it, che mette a disposizione tutti questi servizi, per un anno del tutto gratuitamente. Questa oppurtinità ha però un limite: è rivolta a webmaster e lavoranti nel settore. Nel mio caso, che svolgo questa mansione da anni come dipendente e da un periodo più breve in modo autonomo, non mi è chiaro come io possa certificare la mia posizione lavorativa. Nella richiesta di registrazione della proposta offerta da tol.it, mi si richiede infatti l' iscrizione all'albo (ma non esiste un albo x webmaster, o sono poco aggiornata io?), partita iva (e considero discutibile anche questa richiesta visto che si possono fare i pagamenti in ritenuta d'acconto), elenco lavori svolti (e anche qui..come dimostrarlo?). Chiaramente per una web agency con partita iva non è difficile usufruire dell'offerta, ma per chi svolge questa mansione da freelance (che dovrebbe quindi rientrare tra coloro a cui l'offerta è rivolta), come può fare? ![]() si accettano consigli, spunti di riflessione, idee, suggerimenti...grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 271
|
Io ho fatto un pò di ricerche e credo che opterò per Unbit.it
Che ne pensate di questo servizio? Qualcuno l'ha mai provato?
__________________
LucaP....pollosky.it Motherboard Gigabyte GA-EP45-DS3P, Lc-Power Hyperion 700W, Cpu Intel Quad Core Q9400, Ram 8GB Corsair Dominator 1066Mhz, 2 x HardDisk Western Digital 500Gb RAID 0, Sapphire ATI Radeon HD 4850 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.