Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-01-2008, 17:24   #1
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
[?] Consiglio realizzazione programma "gestionale"?

Premetto che non conosco per nulla il settore della programmazione. Però se la cosa non risulta impossibile vorrei provarci.

Questa é la situazione che vorrei realizzare:

Due o più pc collegati in rete, in ogni postazione ogni cassiere ha di fronte l'interfaccia grafica del programma (un menù con i vari possibili piatti di uno stand gastronomico) su cui clicca i piatti scelti dal cliente. Evadendo l'ordine, viene inviata la parte relativa alle bibite alla stampante in zona bibite, la parte del cibo viene inviata alla stampante nella zona cibo e la terza copia, quella totale viene inviata alla stampante presente nella zona dove sono i pc e consegnata al cliente.
All'evasione di un ordine, deve aggiornarsi in automatico la disponibilità dei vari piatti ache nelle altre postazioni.


Dal momento che non so da cosa partire, su cosa mi consigliate di rivolgere la mia attenzione? Se programma dovrà essere, credo al 90% debba poter andare su sistemi linux.


Scusate se ho detto qualche castroneria di troppo ma non so proprio da dove partire.
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 17:26   #2
isAlreadyInUse
Senior Member
 
L'Avatar di isAlreadyInUse
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Io mi cercherei un programmatore vero e me lo farei fare
__________________
http://www.tevigroup.it/
isAlreadyInUse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 17:35   #3
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da isAlreadyInUse Guarda i messaggi
Io mi cercherei un programmatore vero e me lo farei fare
Beh, se qualcuno vuole proporsi in pm nessuno glielo vieta ma dubito che ci sia qualcuno che abbia voglia di lavorare per quasi nulla. E poi se non sono insormontabili le difficoltà mi piace risolverle da me
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 17:38   #4
isAlreadyInUse
Senior Member
 
L'Avatar di isAlreadyInUse
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Fai una ricerca su google e cerca TINAPOS
__________________
http://www.tevigroup.it/
isAlreadyInUse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 07:02   #5
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Duff79 Guarda i messaggi
Premetto che non conosco per nulla il settore della programmazione. Però se la cosa non risulta impossibile vorrei provarci.

Questa é la situazione che vorrei realizzare:

Due o più pc collegati in rete, in ogni postazione ogni cassiere ha di fronte l'interfaccia grafica del programma (un menù con i vari possibili piatti di uno stand gastronomico) su cui clicca i piatti scelti dal cliente. Evadendo l'ordine, viene inviata la parte relativa alle bibite alla stampante in zona bibite, la parte del cibo viene inviata alla stampante nella zona cibo e la terza copia, quella totale viene inviata alla stampante presente nella zona dove sono i pc e consegnata al cliente.
All'evasione di un ordine, deve aggiornarsi in automatico la disponibilità dei vari piatti ache nelle altre postazioni.


Dal momento che non so da cosa partire, su cosa mi consigliate di rivolgere la mia attenzione? Se programma dovrà essere, credo al 90% debba poter andare su sistemi linux.


Scusate se ho detto qualche castroneria di troppo ma non so proprio da dove partire.
In Italia questo modello generalmente non funziona, se il tuo scopo è quello di gestire non soltanto le ordinazioni, ma anche le risorse in maniera precisa.

A Londra le cose sono decisamente diverse, e ti puoi permettere il lusso di decidere in maniera precisa anche quante foglie di rucola mettere su una pizza.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:23   #6
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
In Italia questo modello generalmente non funziona, se il tuo scopo è quello di gestire non soltanto le ordinazioni, ma anche le risorse in maniera precisa.

A Londra le cose sono decisamente diverse, e ti puoi permettere il lusso di decidere in maniera precisa anche quante foglie di rucola mettere su una pizza.
Non ho capito una parola di quello che hai scritto, puoi esser più chiaro per favore?
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 13:50   #7
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Dicevo, a Londra ti puoi permettere di programmare in maniera piuttosto precisa persino la quantità di ingredienti che vanno a comporre i singoli piatti: c'è un controllo molto rigorso su quello che si fa, anche e soprattutto a livello fiscale.

In Italia questo non è possibile: c'è la tendenza a evadere il fisco, a lavorare in nero, soprattutto in attività come quelle di locali "mangerecci".

Un programma per la ristorazione che si prefigge il compito non soltanto di gestire i tavoli, tenere traccia delle ordinazioni, di spedire le comande in cucina, ma anche di contabilizzare il tutto, si scontra con quanto scritto sopra.

Quindi ti verrebbero sicuramente chieste delle modifiche ad hoc per gestire nero et similia. Insomma, il programma si complica, e non poco.

Esistono già dei programmi creati allo scopo, per cui il mio consiglio è di valutarli e comprare quello che riesce a soddisfare le tue esigenze.

Realizzarlo da zero t'assicuro che non è fatto cosa semplice e richiede non poco tempo.
Per Linux, poi, richiederebbe più tempo di sviluppo, visto che i migliori (e più comodi & veloci) ambienti RAD di programmazione sono per Windows.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 18:09   #8
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Quindi ti verrebbero sicuramente chieste delle modifiche ad hoc per gestire nero et similia. Insomma, il programma si complica, e non poco.

Esistono già dei programmi creati allo scopo, per cui il mio consiglio è di valutarli e comprare quello che riesce a soddisfare le tue esigenze.
come a dire che esistono programmi che facilitano attività illegali

(vabbè, non è che sia una novità... vedi eMule )
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 18:12   #9
Duff79
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1757
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Dicevo, a Londra ti puoi permettere di programmare in maniera piuttosto precisa persino la quantità di ingredienti che vanno a comporre i singoli piatti: c'è un controllo molto rigorso su quello che si fa, anche e soprattutto a livello fiscale.

In Italia questo non è possibile: c'è la tendenza a evadere il fisco, a lavorare in nero, soprattutto in attività come quelle di locali "mangerecci".

Un programma per la ristorazione che si prefigge il compito non soltanto di gestire i tavoli, tenere traccia delle ordinazioni, di spedire le comande in cucina, ma anche di contabilizzare il tutto, si scontra con quanto scritto sopra.

Quindi ti verrebbero sicuramente chieste delle modifiche ad hoc per gestire nero et similia. Insomma, il programma si complica, e non poco.

Esistono già dei programmi creati allo scopo, per cui il mio consiglio è di valutarli e comprare quello che riesce a soddisfare le tue esigenze.
Se c'é chi lo fa non é detto che tutti lo facciano, non capisco questa tua divagazione anche se comunque ognuno é libero di generalizzare come vuole.

Quote:
Realizzarlo da zero t'assicuro che non è fatto cosa semplice e richiede non poco tempo.
Per Linux, poi, richiederebbe più tempo di sviluppo, visto che i migliori (e più comodi & veloci) ambienti RAD di programmazione sono per Windows.
Eh, lo so che possa essere una cosa non immediata soprattutto per chi non é pratico del campo ma di tempo ne ho abbastanza, al massimo sarà per il 2009


Se qualcuno ha qualche suggerimento su quale linguaggio sia meglio utilizzare o altri suggerimenti sono ben accetti.
Duff79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 18:23   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da 71104 Guarda i messaggi
come a dire che esistono programmi che facilitano attività illegali

(vabbè, non è che sia una novità... vedi eMule )
Quote:
Originariamente inviato da Duff79 Guarda i messaggi
Se c'é chi lo fa non é detto che tutti lo facciano, non capisco questa tua divagazione anche se comunque ognuno é libero di generalizzare come vuole.
Nessuna divagazione: basta lavorarci per rendersi conto che c'è parecchio marcio in giro.
Quote:
Eh, lo so che possa essere una cosa non immediata soprattutto per chi non é pratico del campo ma di tempo ne ho abbastanza, al massimo sarà per il 2009
Due anni? Da metterci una firma sopra se c'arrivi (non so se ci lavorerai a tempo pieno e avrai qualche aiuto).
Quote:
Se qualcuno ha qualche suggerimento su quale linguaggio sia meglio utilizzare o altri suggerimenti sono ben accetti.
Per Windows, ti consiglio Delphi.

Per Linux lascio che siano altri a suggerirti qualcosa.

Buon lavoro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 20:03   #11
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Due anni? Da metterci una firma sopra se c'arrivi (non so se ci lavorerai a tempo pieno e avrai qualche aiuto).
quoto..
se non hai la minima idea di programmazione li sento molto pochi due anni per fare un qualcosa di decente...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 20:27   #12
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da Duff79 Guarda i messaggi
Premetto che non conosco per nulla il settore della programmazione.
E questo è un grosso problema ...

Purtroppo programmare non è come aprire frontpage e abbozzare a caso una sottospecie di pagina internet

Ti serve del background di programmazione per fare quello che hai richiesto. Quindi se sei proprio determinato inizia a imparare dalle basi ... ma non sarà facile.

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 10:39   #13
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Premesso che se Tizio chiedesse a Caio di creare un programma per gestire il nero della sua azienda e Caio decidesse di farglielo sarebbe bene che chiedesse come parte del pagamento un bel pigiamino a strisce, direi "Gianni, l'ottimismo è il sale della vita!"

Concordo con AnonimoVeneziano. Se vuoi creare un programma ma non hai esperienza di programmazione la difficoltà maggiore che incontrerai sarà certamente imparare a programmare.

Ma hai uno obiettivo (quel particolare programma che ci hai descritto) e se hai passione e tempo io non vedo perchè tu non possa riuscire.

Due anni non sono un'eternità ma potrebbero anche bastare più che altro perchè il programma che vuoi richiede un pelo di programmazione di rete, un ciccino di database, due prese di GUI... insomma, è articolato e tu devi affrontare ogni argomento ex novo.

Penso che tu possa iniziare con il Delphi suggerito da cdimauro perchè l'ultima volta che io lo usai - se non ricordo male in occasione di una caccia al mammuth - aveva un ambiente di sviluppo particolarmente invitante e immagino che da allora non sia che migliorato. Sempre che sia disponibile gratuitamente: credo che non valga la pena buttare centinaia di euro per acquistare qualcosa per poi non sapere che farsene.

Ricapitolando io penso che tu possa:

1. recuperare un ambiente di sviluppo Delphi.
2. acquisire dimestichezza con lo sviluppo di programmi in Delphi
3. studiare l'uso di un database con Delphi
4. studiare la creazione di interfacce grafiche...con Delphi.
5. eventualmente affrontare la programmazione di rete con Delphi.

Il 5 è eventuale perchè solitamente un database arriva con il suo bel server di database e l'esercizio di programmazione di rete che è richiesto per il suo uso arriva al più ad una connessione ad un indirizzo remoto. Ma non si sa mai.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 10:44   #14
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Premesso che se Tizio chiedesse a Caio di creare un programma per gestire il nero della sua azienda e Caio decidesse di farglielo sarebbe bene che chiedesse come parte del pagamento un bel pigiamino a strisce, direi "Gianni, l'ottimismo è il sale della vita!"

Concordo con AnonimoVeneziano. Se vuoi creare un programma ma non hai esperienza di programmazione la difficoltà maggiore che incontrerai sarà certamente imparare a programmare.

Ma hai uno obiettivo (quel particolare programma che ci hai descritto) e se hai passione e tempo io non vedo perchè tu non possa riuscire.

Due anni non sono un'eternità ma potrebbero anche bastare più che altro perchè il programma che vuoi richiede un pelo di programmazione di rete, un ciccino di database, due prese di GUI... insomma, è articolato e tu devi affrontare ogni argomento ex novo.

Penso che tu possa iniziare con il Delphi suggerito da cdimauro perchè l'ultima volta che io lo usai - se non ricordo male in occasione di una caccia al mammuth - aveva un ambiente di sviluppo particolarmente invitante e immagino che da allora non sia che migliorato. Sempre che sia disponibile gratuitamente: credo che non valga la pena buttare centinaia di euro per acquistare qualcosa per poi non sapere che farsene.

Ricapitolando io penso che tu possa:

1. recuperare un ambiente di sviluppo Delphi.
2. acquisire dimestichezza con lo sviluppo di programmi in Delphi
3. studiare l'uso di un database con Delphi
4. studiare la creazione di interfacce grafiche...con Delphi.
5. eventualmente affrontare la programmazione di rete con Delphi.

Il 5 è eventuale perchè solitamente un database arriva con il suo bel server di database e l'esercizio di programmazione di rete che è richiesto per il suo uso arriva al più ad una connessione ad un indirizzo remoto. Ma non si sa mai.
[OT]bentornato [/OT]
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 11:21   #15
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Realizzarlo da zero t'assicuro che non è fatto cosa semplice e richiede non poco tempo.
Per Linux, poi, richiederebbe più tempo di sviluppo, visto che i migliori (e più comodi & veloci) ambienti RAD di programmazione sono per Windows.
concordo sul tempo, ma è falso che i migliori ambienti RAD sono per windows. per sfatare questo mito è sufficiente dare un'occhiata questo ambiente disponibile sia per windows che per linux http://dist.trolltech.com/video/browser.html non so quante volte ho linkato sto video

indipendentemente da questo io non consiglio delphi perchè poi funzionerebbe solo su windows (a meno che non esistano dei port decenti su linux). quindi la scelta ricade su java
EDIT: una volta imparato a programmare ,dovrai studiarti come si usano i database (io consiglio postgreSQL), come si creano interfacce grafiche in java e per ultimo qualcosa sulla comunicazione via rete (probabilmente utilizzando una libreria chiamata RMI)

mi stupisce il fatto che PGI ha consigliato delphi

concordo con chi dice che la difficoltà è imparare a programmare

Ultima modifica di k0nt3 : 27-01-2008 alle 11:35.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 11:35   #16
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Ho optato per un consiglio diplomatico onde evitare di accendere la solita discussione ma sento già puzza di miccia accesa .
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 11:36   #17
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Ho optato per un consiglio diplomatico onde evitare di accendere la solita discussione ma sento già puzza di miccia accesa .
no è che se deve girare su linux mi sa che è un problema usare delphi, non ho niente contro questo linguaggio

ps. forse kylix?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 11:41   #18
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Sì, pensavo a kylix per Linux. Più che altro non so se esista un che di simile a Rad Studio per Windows ma gratuito. Bisogna sentire cdimauro.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 11:42   #19
isAlreadyInUse
Senior Member
 
L'Avatar di isAlreadyInUse
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Java
__________________
http://www.tevigroup.it/
isAlreadyInUse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2008, 11:43   #20
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
BOMBA IN BUCA!!!



P.s.: ho i testimoni, stavolta non sono stato io a dire Java
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v