|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
|
[ Carta Canta - Travaglio ] Elezioni subito!Anzi no.....
Quote:
La parte in grassetto è il classico quadro dei nostri politici,parlano di interessi per la collettività quando anche un cieco si accorgerebbe che mirano solo ai loro interessi...ipocrisia a gogo.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Tuttoporto (Sicily) Tipologia: Giocatore-samurai
Messaggi: 2199
|
Per Russo Spena possiamo dire che almeno lui non ha cambiato idea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
ormai è abbastanza palese che ogni partito,tranne una o due eccezioni,hanno deciso la loro posizione in base ai loro interessi.
Berlusconi vuole elezioni subito per sfruttare il momento,Veltroni vuole perdere qualche altro mese per riguadagnare un po la faccia,i partiti medi come Rifondazione e Udc che non diventeranno ne grandi e ne piccoli vogliono una soluzione alla tedesca,a tutti gli altri piccolini va benissimo tornare al voto tanto ritrovano la poltrona al limite spostata dall'altro lato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
LOL!
![]() ![]()
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
è bello vedere che i politici tutti citano la responsabilità ma nessuno sa cosa sia...
solo in italia quando un politico fa una cazzata resta tranquillamente al suo posto, a meno che gli altri non riescano a rimuoverlo a forza, naturalmente... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
|
Riguardo la legge elettorale, poco fa ho visto questo video e mi ha lasciato di stucco...
http://video.google.com/videoplay?do...43123591937403 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
|
"Elezioni subito, anzi no"?
Dove sarebbe la novità? I nostri politici hanno imparato benissimo che con tutti i messaggi di ogni tipo che ci bombardano quasi nessuno si ricorda le loro dichiarazioni a due giorni di distanza. Forse è per questo che trent'anni fa (quando c'erano solo un paio di canali tv) c'erano meno voltagabbana... Poi con questo non voglio dire che bisognerebbe tornare indietro, eh... era solo una considerazione.
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Torino
Messaggi: 203
|
Quote:
![]()
__________________
“Oggi ci vogliono due qualità: l’onestà e il coraggio. Quindi l’appello che faccio ai giovani è questo: cercate di essere onesti prima di tutto. La politica dev’essere fatta con le mani pulite! Se c’è qualche scandalo, se c’è qualcuno che dà scandalo, se c’è qualche uomo politico che approfitta della politica per fare i suoi sporchi interessi, deve essere denunciato” ... Sandro Pertini. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
Consultazioni, tutte le posizioni
Sempre più stretta la via di un governo per le riforme. Martedì il giorno della verità Ecco lo schema delle posizioni fin qui emerse dalle consultazioni (Partito democratico e Forza Italia confermeranno le loro richieste martedì a colloquio con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano) PD - Sì a un "governo per le riforme". No allo scioglimento delle Camere. FORZA ITALIA - Sì a elezioni anticipate. No a governi di transizione. AN - Sì a elezioni subito. No a un governo che abbia l'unico scopo di varare una nuova legge elettorale. RIFONDAZIONE COMUNISTA - Sì a un «governo di scopo» per sbloccare la legge elettorale. UDC - Sì a un "governo di pacificazione", «ma tra la gente più responsabile di centrodestra e di centrosinistra. Se non è possibile, elezioni subito con l'introduzione delle preferenze». LEGA- Elezioni politiche immediate, senza sostegno ad alcun tipo di governo istituzionale. SINISTRA DEMOCRATICA - Sì a un governo di breve durata, con pochi punti nel programma e un mandato limitato. COMUNISTI ITALIANI - No a governi tecnici, sì a un reincarico a Prodi con la stessa maggioranza uscita dalle urne, altrimenti l'unica ipotesi è il voto anticipato. VERDI - «Governo per le emergenze» con un nuovo incarico a Romano Prodi. ITALIA DELLA VALORI - Sì al voto. Disponibilità a un governo istituzionale a brevissimo tempo e solo per affrontare l’emergenza di riformare la legge elettorale. UDEUR - Sì a elezioni anticipate. No a governi tecnici. AUTONOMIE LIBERTE' DEMOCRATIE - No allo scioglimento delle Camere. Sì a un «momento di pacificazione». SUD TIROLER VOLKSPARTEI - No alle elezioni anticipate e sì ad un governo di transizione. DEMOCRAZIA CRISTIANA PER LE AUTONOMIE E NUOVO PSI - Elezioni subito. PRI, DC E MPA - Sì a un ritorno alle urne. SOCIALISTI - Sì a un accordo su una nuova legge elettorale e no a un ritorno immediato alle urne. RADICALI - Salvare la legislatura e sì a un governo per le riforme economiche, istituzionali e della giustizia. GRUPPO MISTO CAMERA - Teodoro Buontempo de La Destra: sì a elezioni anticipate Giuseppe Maria Reina (Mpa): no a un governo per le riforme. Sì a elezioni anticipate Giorgio La Malfa (Repubblicani): «inevitabile» ricorso a elezioni anticipate Salvatore Cannavò (Sinistra Critica): sì al ritorno di un proporzionale puro Valdo Spini (Socialisti per la Costituente): patto di governo per arrivare almeno alla prossima legge finanziaria Ricardo Antonio Merlo (rappresentante degli italiani in Sudamerica): sì a governo istituzionale per fare la riforma elettorale GRUPPO MISTO SENATO - Aniello Formisano dell'Idv: Francesco Storace de La Destra: sì a elezioni subito Pietro Fuda del Partito Democratico meridionale:sì a una modifica della legge elettorale prima di tornare alle urne Roberto Manzione dell'Unione Democratica per i consumatori: sì al referendum. http://www.corriere.it/politica/08_g...ba99c667.shtml |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.