Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-01-2008, 10:56   #1
motard_64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
Consigli su aggiornamento PC

Ciao a tutti. Ho attualmente un PC così composto:
P4 EE 3.4 Ghz con due banchi di ram Kingston da 1 GB l'uno, M/B Asus P4C800-E Deluxe, scheda video Sapphire Ati Radeon 9800 con 256 Mb di ram, due HDD SATA1 Maxtor da 120 GB ciascuno, un HDD Maxtor IDE da 120 GB e un HDD Seagate IDE da 320 GB montati sugli attacchi raid come singoli HDD, lettore DVD Pioneer 120 e masterizzatore DVD Pioneer 109 (più un vecchio FDD e un arcaico LS120 comunque funzionanti). Alimentatore da 600 W.
Vorrei sostituire la M/B con un'Asus con chip X38 e montare una CPU Intel Q6600 e 4 GB di ram. Ma quale M/B scegliere e con che ram (DDR2 o DDR3)?
Ho visto che esiste la Maximus Formula, la Maximus Extreme, la P5E3 Deluxe WiFi e forse altre ancora. A me serve la connessione WiFi ma volendo posseggo già una scheda Tp-Link con chip Atheros a 108 Mbps. Vorrei avere il miglior rapporto qualità/prestazioni/prezzo e vorrei riutilizzare la maggior parte degli hard disk in mio possesso anche se non credo sia possibile. Come scheda video pensavo ad una ATI 3850.
Chiaramente ho le idee ben confuse e per questo vorrei da tutti voi dei consigli disinteressati per decidere cosa acquistare tenendo conto che per motivi personali dovrò effetturare l'acquisto entro il mese di giugno 2008.
Dimenticavo che uso il PC per mixare musica, fotoritocco, navigare in internet e per giocare con giochi non particolarmente esigenti.
Grazie a tutti per i consigli.
motard_64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 18:12   #2
motard_64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
...nessun consiglio?!? Non credo che non ci sia nessuno che possa esprimere la propria opinione sui miei quesiti...
motard_64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:08   #3
motard_64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
E dai per favore datemi qualche consiglio...
motard_64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:17   #4
Pandino_84
Utente sospeso
 
L'Avatar di Pandino_84
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: ROMA
Messaggi: 1913
da qui a giugno cambieranno una marea di cose... x cui il discorso può essere valido se l'acquisto lo fai ora, sennò è inutile parlare ora di cose ke farai più in là
__________________
Cambio la firma solo per dire a chi fosse interessato o meno excessory sta chiudendo e svende i suoi prodotti al 25% tranne gli ipod nano 8 gb ke hanno un leggero sconto, vendono hd esterni, macchinette fotografiche, accessori vari, console, chi volesse altre informazioni mi mandi un pvt!
rimango cmq apertamente contro il comportamento dei mod e del finto regolamento, e non mi interessa essere tolto dalla sospensione, ma solo ke tutti capiscano ki rovina veramente il forum!
Pandino_84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 12:36   #5
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
A febbraio/ marzo usciranno i nuovi Penryn Quad ( i QX Extreme sono già in vendita), per cui io comprerei un Penryn lasciando stare il Q6600. Avresti una CPU che, anche se a parità di frequenza più o meno ha le stesse prestazioni del'attuale Quad Core, sarebbe comunque più nuova ed un po' più longeva ( Fine 2008 ci sarà l'avvento del Nehalem, anche se penso che lo vedremo solo nel primo trimestre 2009).
da quello che ho letto nelle vari discussioni del Forum le schede che hai indicato sono certamente di livello, forse le Maximus sono un po' più prestanti in O.C., ( perlomeno sono quelle che ho visto più gettonate per overcloccare i sistemi) ma, in sostanza, credo che le tre schede si equivalgano, sono schede performanti e stabili
Per le ram... non so.. le DDRIII costano un botto e non mi sembra ci sia tutta questa differenza con le DDRII, io acquisterei delle buone DDRII, es: Crucial Ballistix, le Cell Shock ecc.
Per la scheda video non ti posso aiutare, è un componente hardware sul quale non ho grande esperienza. ( non gioco e non utilizzo applicativi che impegnano pesantemente la video).
Per il chipset l'X38 va benissimo, però non sottovaluterei nemmeno il P35, un chipset certamente molto valido ed affidabile.
Mi sono però dimenticato di farti una domanda: hai un budget di spesa oppure puoi tranquillamente "esagerare"?
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 15:01   #6
motard_64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
Grazie per la risposta. Innanzi tutto devo fare l'acquisto entro giugno ma posso farlo anche in febbraio non è che devo per forza attendere, a meno che qualcuno mi dica che sicuramente vale la pena attendere...
Il budget potrebbe essere tra i 700 ed i 900/1000 euro.
E per gli Hdd cosa mi consigliate di fare?
motard_64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2008, 17:39   #7
Carlo1
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2842
Quote:
Originariamente inviato da motard_64 Guarda i messaggi
Grazie per la risposta. Innanzi tutto devo fare l'acquisto entro giugno ma posso farlo anche in febbraio non è che devo per forza attendere, a meno che qualcuno mi dica che sicuramente vale la pena attendere...
Il budget potrebbe essere tra i 700 ed i 900/1000 euro.
E per gli Hdd cosa mi consigliate di fare?
Come ti ho detto i Penryn saranno fuori per febbraio/marzo, secondo me vale la pena attendere, se non proprio per l'acquisto del Penryn quanto almeno per il fatto che i vecchi Quad scenderanno ancora di prezzo. In sostanza con quello che spendi adesso per un Q6600, potrai acquistare fra neanche due mesi un Q9450.
Personalmente ho cambiato da un mese il mio QX6700 con un QX9650. la differenza non è abissale ma comunque c'è. Il Penryn scalda molto di meno, sale molto di più e nei benchmark ( chiaramente per quello che possono contare) va meglio. Tra l'altro mentre al vecchio Quad mancavano alcune istruzioni, questo ne ha 40 in più tra cui anche le SSE4.

In pvt se vuoi ti invio qualche screen di temperature e frequenze del Penryn così ti rendi conto direttamente di cosa stiamo parlando
Carlo1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2008, 12:03   #8
motard_64
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 386
Grazie dei consigli. A questo punto credo che attenderò qualche mese l'uscita dei nuovi processori come consigliato e a quel punto deciderò anche il tipo di mobo e di ram da acquistare...
motard_64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v