Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2008, 20:00   #1
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Spunto di discussione sulla longevità dei QUAD

Vorrei discutere con voi su un discorso che a mio modo di vedere non fila molto.
Molti consigliano agli indecisi di acquistare un Intel Quad Core al posto di un DUAL per il motivo della longevità.
Premesso che il Q6600 ed anche i nuovi Penryn Quad che arriveranno non sono dei processori definitivi, perchè acquistarli se poi non verranno sfruttati?

Sappiamo tutti che le applicazioni che sfruttano i 4 core sono solo alcune, come quelle per il video editing o per la grafica avanzata.

Partendo dal presupposto che un giorno arriveranno molti più programmi per lo sfruttamento multicore, che senso ha in quest'attesa (per chi non utilizza già ora tali applicazioni multicore) stare con un processore che non va al meglio ADESSO e non andrà al meglio DOMANI?

Non credo proprio che i possessori attuali di quad core, si sentano realmente a posto con gli acquisti anche quando usciranno i nuovi processori Nehalem.

In pratica:
-ADESSO
potrebbero esser più veloci con i DUAL CORE (magari con i Penryn) in grado di salire di frequenza più dei quad, con consumi inferiori
-DOMANI, cioè quando arriveranno finalmente programmi e giochi che realmente sfrutteranno piattaforme multicore, gli attuali Q6600 saranno si migliori dei DUAL, ma sicuramente peggio dei processori NEHALEM

Quindi, per chi attualmente non utilizza mai più di 2 core, perchè consigliargli un QUAD core?


Per favore interventi educati e civili e non da fanboysmo

.
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:11   #2
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Vorrei discutere con voi su un discorso che a mio modo di vedere non fila molto.
Molti consigliano agli indecisi di acquistare un Intel Quad Core al posto di un DUAL per il motivo della longevità.
Premesso che il Q6600 ed anche i nuovi Penryn Quad che arriveranno non sono dei processori definitivi, perchè acquistarli se poi non verranno sfruttati?

Sappiamo tutti che le applicazioni che sfruttano i 4 core sono solo alcune, come quelle per il video editing o per la grafica avanzata.

Partendo dal presupposto che un giorno arriveranno molti più programmi per lo sfruttamento multicore, che senso ha in quest'attesa (per chi non utilizza già ora tali applicazioni multicore) stare con un processore che non va al meglio ADESSO e non andrà al meglio DOMANI?

Non credo proprio che i possessori attuali di quad core, si sentano realmente a posto con gli acquisti anche quando usciranno i nuovi processori Nehalem.

In pratica:
-ADESSO
potrebbero esser più veloci con i DUAL CORE (magari con i Penryn) in grado di salire di frequenza più dei quad, con consumi inferiori
-DOMANI, cioè quando arriveranno finalmente programmi e giochi che realmente sfrutteranno piattaforme multicore, gli attuali Q6600 saranno si migliori dei DUAL, ma sicuramente peggio dei processori NEHALEM

Quindi, per chi attualmente non utilizza mai più di 2 core, perchè consigliargli un QUAD core?


Per favore interventi educati e civili e non da fanboysmo

.
Hai per caso fatto un salto nella mia discussione?
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:13   #3
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Hai per caso fatto un salto nella mia discussione?
Veramente ho anche risposto di là....
Proprio da lì mi è nata questa domanda esistenziale....
Perchè comprarsi un quad se fino all'epoca Nehalem non verrà sfruttato dalla massa dei programmi, e quando lo sarà i Nehalem saranno nettamente migliori...
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:15   #4
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Imho il problema fondamentale è questo : l' ho scritto nella mia discussione -- "il q6600 è in commercio ormai da tanto, eppure il sw ottimizzato ancora stenta a decollare ( sarà perche la maggioranza dei pc esistenti sono ancora monocore? ). A me fa icazz@re pensare di avere il motore di una Ferrari e poter andare solo a 50 km/h perchè le strade non sono adeguate....
Otretutto il q6600 non essendo monodie non ha una tecnologia di risparmio energetico molto efficace , e non è un vero Quad core : perchè devo usare 4 core mentre scrivo sotto Word quando 1 sarebbe più che sufficente ? Sinceramente penso sia meglio puntare ancora su un buon dual, e migrare ai Quad quando davvero TUTTO il sw ne trarrà giovamento."

Per chi utilizza soprattutto programmi di rendering e calcolo, il Q6600 è indubbiamente la scelta migliore, ma per chi gioca, naviga, fa office , il dual paga molto di più in termini di costo-prestazioni.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:16   #5
SickBoy88
Senior Member
 
L'Avatar di SickBoy88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Viareggio
Messaggi: 305
Io infatti mi sono comprato un Q6600 perchè oltre a filare piuttosto veloce (si.. perchè sono fermamente convinto ke i quad corrano) lo uso al max per scaccolare su BOINC
SickBoy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:19   #6
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da SickBoy88 Guarda i messaggi
Io infatti mi sono comprato un Q6600 perchè oltre a filare piuttosto veloce (si.. perchè sono fermamente convinto ke i quad corrano) lo uso al max per scaccolare su BOINC
Ma un DUAL corre di più e consuma di meno...
Poi per il tuo intento BOINC sei da ammirare
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:20   #7
Typhoon90
Member
 
L'Avatar di Typhoon90
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Vorrei discutere con voi su un discorso che a mio modo di vedere non fila molto.
Molti consigliano agli indecisi di acquistare un Intel Quad Core al posto di un DUAL per il motivo della longevità.
Premesso che il Q6600 ed anche i nuovi Penryn Quad che arriveranno non sono dei processori definitivi, perchè acquistarli se poi non verranno sfruttati?

Sappiamo tutti che le applicazioni che sfruttano i 4 core sono solo alcune, come quelle per il video editing o per la grafica avanzata.

Partendo dal presupposto che un giorno arriveranno molti più programmi per lo sfruttamento multicore, che senso ha in quest'attesa (per chi non utilizza già ora tali applicazioni multicore) stare con un processore che non va al meglio ADESSO e non andrà al meglio DOMANI?

Non credo proprio che i possessori attuali di quad core, si sentano realmente a posto con gli acquisti anche quando usciranno i nuovi processori Nehalem.

In pratica:
-ADESSO
potrebbero esser più veloci con i DUAL CORE (magari con i Penryn) in grado di salire di frequenza più dei quad, con consumi inferiori
-DOMANI, cioè quando arriveranno finalmente programmi e giochi che realmente sfrutteranno piattaforme multicore, gli attuali Q6600 saranno si migliori dei DUAL, ma sicuramente peggio dei processori NEHALEM

Quindi, per chi attualmente non utilizza mai più di 2 core, perchè consigliargli un QUAD core?


Per favore interventi educati e civili e non da fanboysmo

.
mah, io la penso cosi:
consideriamo un dual core che va a X ghz e un quad che va ad una frequenza Y < X

voi potreste dire che "tanto" il dual core ha due core che sono sfruttati e con frequenza maggiore
io però potrei dire che praticando un overclock più o meno spinto potrei arrivare alla frequenza X del processore dual core.
Arrivati in questa situazione il quad si troverebbe avvantaggiato perchè un pò di mhz di frequenza si possono sempre recuperare mentre 2 core no.

Poi si potrebbe considerare il discorso che i quad sono il futuro, ma qui si apre un altro dibattito su quando sia questo futuro ottimizzato per i 4 core.

Comunque in fin dei conti i quad core non costano molto più di un dual, infatti restando sui 200 euro abbondanti (ditemi se sbaglio) si trova un buon quad come il q6600.
Quindi una volta stabilito l'ammontare da spendere si può decidere e se nella fascia di prezzo scelta vale la pena di prendere il quad

il tutto ovviamente è solo una mia personalissima opinione
Typhoon90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:20   #8
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Veramente ho anche risposto di là....
Proprio da lì mi è nata questa domanda esistenziale....
Perchè comprarsi un quad se fino all'epoca Nehalem non verrà sfruttato dalla massa dei programmi, e quando lo sarà i Nehalem saranno nettamente migliori...
Infatti. Il ragionamento può essere anche logico per chipreveda di tenere il pc senza aggiornarlo per anni. Ma per chi tende a cambiare piattaforma spesso, la longevità tecnologica conta molto meno delle prestazioni immediate.
Detto ciò ora siamo in un situazione del mercato molto particolare, in cui ci sono nuovi dual a prezzi competitivi e prestazioni ottime e vecchi quad ( q9000 a parte, ma costa 900€ ), ancora sfruttati solo a metà, che scaldano e consumano parecchio. Ognuno si fa i propri conti...
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:21   #9
SickBoy88
Senior Member
 
L'Avatar di SickBoy88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Viareggio
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Ma un DUAL corre di più e consuma di meno...
Poi per il tuo intento BOINC sei da ammirare
Ehehehe grazie!
Cmq.. per quel che riguarda BOINC.. non credo che un dual corra di più.
Nel senso.. parlando in termini di frequenze @ default il quad corre di più.. essendo un quad elabora 4 WU alla volta.. il dual solamente 2. Quindi a parità di frequenze possiamo dire ke più o meno il quad fa il doppio lavoro nello stesso tempo
SickBoy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:23   #10
Typhoon90
Member
 
L'Avatar di Typhoon90
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Infatti. Il ragionamento può essere anche logico per chipreveda di tenere il pc senza aggiornarlo per anni. Ma per chi tende a cambiare piattaforma spesso, la longevità tecnologica conta molto meno delle prestazioni immediate.
Da scolpire nel marmo!
Typhoon90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:23   #11
Jesus1987
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3336
consigliano i quad a chi non li usa veramente perchè sperano che verranno usati presto, e visto che non ci sono differenze di prestazioni elevate con i dual ci provano

io per dire dato che i quad non vengono sfruttati con i giochi (nemmeno crysis li usa) mi sono tolto lo sfizio di una CPU a 3GHz di partenza portata a 3.7GHz con RAM scrause

alla fine con un quad ci guadagnavo più consumo e ci perdevo vari MHz

però alla fine se gioco a crysis col mio e ci gioca uno col q6600 le prestazioni sono quelle, quindi se uno vuole provarci a prendere un quad non credo faccia male (anche se per me ora che i giochi sfrutteranno i quad il q6600 non sarà granchè e comunque si troverà a poco se si vuole cambiare)
Jesus1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:24   #12
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da Typhoon90 Guarda i messaggi
mah, io la penso cosi:
consideriamo un dual core che va a X ghz e un quad che va ad una frequenza Y < X

voi potreste dire che "tanto" il dual core ha due core che sono sfruttati e con frequenza maggiore
io però potrei dire che praticando un overclock più o meno spinto potrei arrivare alla frequenza X del processore dual core.
Arrivati in questa situazione il quad si troverebbe avvantaggiato perchè un pò di mhz di frequenza si possono sempre recuperare mentre 2 core no.

Poi si potrebbe considerare il discorso che i quad sono il futuro, ma qui si apre un altro dibattito su quando sia questo futuro ottimizzato per i 4 core.

Comunque in fin dei conti i quad core non costano molto più di un dual, infatti restando sui 200 euro abbondanti (ditemi se sbaglio) si trova un buon quad come il q6600.
Quindi una volta stabilito l'ammontare da spendere si può decidere e se nella fascia di prezzo scelta vale la pena di prendere il quad

il tutto ovviamente è solo una mia personalissima opinione
si, ma dimentichi che adesso la situazione è diversa... abbiamo da una parte i q6600 g0 che arrivano mediamente a 3,6ghz con un po' di culo a voltaggi umani, e i nuovi E8000 che promettono scintille : 4ghz minimo, e anche di più !
Se è vero che 2 core non li recuperi, non recuperi nemmeno le sse4 e i 45nm... quando usciranno i q9000 di fascia medio bassa il discorso sarà ancora diverso.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:24   #13
fastmenu
Senior Member
 
L'Avatar di fastmenu
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
uno o l altro non so,mi iscrivo perche comunque può essere un 3d interessante....
fastmenu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:25   #14
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da Typhoon90 Guarda i messaggi
Da scolpire nel marmo!
LOL , Grazie, oggi mi sento ispirato....sarà perchè sono in dolce attesa di un bel E8400?
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:27   #15
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da SickBoy88 Guarda i messaggi
Ehehehe grazie!
Cmq.. per quel che riguarda BOINC.. non credo che un dual corra di più.
Nel senso.. parlando in termini di frequenze @ default il quad corre di più.. essendo un quad elabora 4 WU alla volta.. il dual solamente 2. Quindi a parità di frequenze possiamo dire ke più o meno il quad fa il doppio lavoro nello stesso tempo
Certo, ma tutto in un discorso teorico, perchè nella realtà qui c'è molta gente che ha in mano un Q6600 ma non sa di usare per il 99% del tempo solo 2 core...
Ecco che allora conta più la potenza sul singolo core, che non quella complessiva.
__________________
MarcoXX84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:28   #16
Typhoon90
Member
 
L'Avatar di Typhoon90
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
i nuovi E8000 che promettono scintille : 4ghz minimo, e anche di più !
sul serio?
ci sono già info dettagliate a riguardo? oppure è un rumor?
Typhoon90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:30   #17
SickBoy88
Senior Member
 
L'Avatar di SickBoy88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Viareggio
Messaggi: 305
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Certo, ma tutto in un discorso teorico, perchè nella realtà qui c'è molta gente che ha in mano un Q6600 ma non sa di usare per il 99% del tempo solo 2 core...
Ecco che allora conta più la potenza sul singolo core, che non quella complessiva.
Si vabè certamente. tutta la scelta dipende poi dall'utilizzo. Io non lo avrei preso il Q6600 se potessi poi ricambiare il pc tra 1 anno e se nn scaccolassi con BOINC.
Ma siccome va così allora l'ho preso.. anche se nn posso overcloccarlo perchè nn so fare
SickBoy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:32   #18
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Lo posto anche qua che tanto è attinente... ho scritto :"Se proprio poi volessi il quad, quando uscirà Nehalem, i q9450 si troveranno sul mercatino a basso prezzo, e a quel punto potrei fare il cambio rimettendoci relativamente poco. L' unico dubbio logico che può venire a chi deve come me, acquistare ORA una nuovo procio, è se valga la pena investire quasi 40€ in più per un quad, o risparmiare quei soldi avendo anche migliori prestazioni sia in OC che in tutti quei programmi che non sfruttano 4 core, rinunciando ai benefici che i quad danno per es. nel rendering.
Io mi son fatto 2 conti e penso che alla fine con l' E8400 noterò più miglioramenti che col q6600, visti gli ambiti di utiizzo. E poi sapere che la tua cpu ha il miglior rapporto prestazioni-per watt non ha prezzo...."

Per quanto riguarda i 4 ghz, date un' occhiata alla rece di xbit labs : ....
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:48   #19
Shima
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Siena
Messaggi: 1020
Io penso che attualmente il quad è poco sfruttao ma lo comprerei comunque, per vari motivi:

1) faccio calcoli pesanti e due core in più nel mio caso ono fondamentali;

2) non faccio overlcok o almeno se lo farò non sono un extreme overclockker

3)cambio il pc non molto spesso.

Pe rla precisione solo 19 mesi fà ero ancora con un Pentium 3 a 600 MHz e 128 MB di ram. Adesso ho un Pentium 4 che volendo posso tenere per altri 20 msi, tuttavia non ho voglia di stare ad aspettare ore per fare lo stesso lavoro che gli altri fanno in 10 minuti.
Penryn sale da paura, Nehalem fin'ora è solo un nome delle prossime cpu di Intel. Tra l'altro prima Nehalem doveva essere prodotto a 32 nm adesso intel dichiara di voler continuare anche con Nehalem con il processo produttivo a 45 nm.
Ho visto utenti postare in altri forum che chiedevano di poter reperire le mobo AM2+ ancora prima che uscisse e non parlo di qualche giorno prima ma di circa un anno!!
__________________
Le mie trattative TUTTE POSITIVE
Shima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 20:50   #20
SickBoy88
Senior Member
 
L'Avatar di SickBoy88
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Viareggio
Messaggi: 305
Forse sarà un po off topic ma..
Qui su HWU tutti sono giustamente appassionati di hardware e overcloccano a livelli assurdi. Ma perchè non sfruttare bene ogni tanto la potenza dei vostri proci? Nel senso.. perchè nn partecipare a progetti BOINC? c'è anche la sezione apposita qua nel forum. Io.. sapessi fare.. overcloccherei quasi solo per quello.. perchè.. cioè.. è importante.. è una cosa seria.. non è una cavolata.
SickBoy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
'Nonna Skyrim' dice addio all'RPG di Bet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v