| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  20-01-2008, 12:12 | #1 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2008 Città: Lugano 
					Messaggi: 10
				 | 
				
				Overclock FSB e RAM su ASUp5n
			 
		Ciao a tutti, sto facendo le mie prime prove grezze, per introdurmi in questo mondo. Questo è quanto ho fatto fino a ora, potete aiutarmi a salire piu in alto?  Config: - Intel Quad Core Q6600 2.4 Ghz - 2 GB Kingston X DDR2 800 Mhz - ASUS P5N-E SLI, PCX, nForce650, FSB1333,Audio,SATAII,RAID,GLAN - NVidia Gigabyte 8800 Ultra 768 Mb - 150 GB,SATA,WD1500ADFD,HighEnd, SATA-150, 10'000/ 4.6ms/ 16MB - Thermaltake 850W Inizialmente i Timings della RAM erano settati secondo me malissimo, non so perchè, erano 9-9-9-35 (CL-RCD-RP-RAS) / 23-39-3-5-9 (RC-RFC-RRD-WR-WTR) a frequenza 333 Mhz (effettiva sui 667 Mhz).. Ho quindi cominciato ad aumentare il Bus PCI-E da 100 Mhz a 111 Mhz (arrivando da 2500 Mhz di clock effettivo a 2750 Mhz) Poi ho agito sui Timings della Ram settandoli su 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS) / 23-39-3-5-9 (RC-RFC-RRD-WR-WTR) Infine ho overclockato l'FSB del 10% portandolo da 266 Mhz a 293 Mhz (Cpu @ 2.64 Ghz, Clock reale Ram 366, effettivo Ram 731 Mhz)... TEST: Per vedere i risultati ho usato il video stress test di CSS, ebbene dai 217 FPS di media dell'impostazione iniziale sono arrivato a ben 244 FPS!!! nn male... Proverò ora a migliorare il secondo gruppo di timers, avendo letto in internet che si possono portare fino a 20-35-3-5-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR) ?!!.. | 
|   |   | 
|  20-01-2008, 18:40 | #2 | |
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2008 Città: Lugano 
					Messaggi: 10
				 | Quote: 
 Volevo sapere se posso salire ancora, e se si, esattamente secondo voi come dovrei cambiare le cose?... Grazie   | |
|   |   | 
|  20-01-2008, 20:19 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Udine...dove osano le aquile... Affari ok con 54 utenti. 
					Messaggi: 1467
				 | 
		Intanto non riesco a capire come mai quei timings così sballati...hai messo i fix?  Il bus PCI-E lascialo a 100...prova a fare qualche prova a 100 e 110...non noterai nessuna differenza. Se le tue memorie sono native 5-5-5-15 devono andare così.... Per cominciare apri CoreTemp con tutto a default, per vedere il Vid del tuo procio. Poi vai sul bios e metti quel valore su Core Voltage...alza l'fsb a 333 e lascia tutto il resto a default...non avrai problema a partire con un overclock così basso e a v-core default, posta qualche risultato di CPU-z.... 
				__________________ Aerocool VS92/Enermax Liberty 500Watt/Asus Sabertooth Z87/i7 4770K with Zalman CNPS9900Max red/Kingston HyperX 2x4 PC12800 CL9/Palit GeForce GTX460/Samsung 840 EVO&WD 2Tb/Asus LS248/Logitech Z2300/K800/Performance MX/Canon IP7550 | 
|   |   | 
|  21-01-2008, 16:49 | #4 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2008 Città: Lugano 
					Messaggi: 10
				 | 
		Grazie per la tua tempestiva risposta!  Posto Cpu-z stasera, cosi se hai un pochettino di tempo anche per me, puoi aiutarmi meglio e te ne sono veramente grato. IntantoHo anche provato a settare i timings avanzati a 20-35-3-5-3, ma il sistema non parte neanke, x nessun settaggio...devo lasciarli auto. Qualcuno sa come mai?... PS= Volevo sapere se questo thread che ho iniziato si trova nella giusta sessione, o dovrei spostarlo in un altra? Inoltre, non vorrei sembrare il classico niubbo che non legge le FAQ, ci ho provato ma se pur fatte molto bene, sono ancora informazioni troppo tecniche, e ancora non sono perfettamente in grado di leggerle nella gusta maniera. Magari tra qualche settimana di prove e riprove e buoni consigli da parte di chi avrà la pazienza di darmene riusciro ad aiutarmi da solo. Per intanto Grazie anticipatamente. Ultima modifica di Neah : 21-01-2008 alle 16:59. Motivo: Postum scrictum | 
|   |   | 
|  21-01-2008, 20:26 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2007 Città: Udine...dove osano le aquile... Affari ok con 54 utenti. 
					Messaggi: 1467
				 | 
		I timings avanzati non li toccare...per ora lascia su AUTO per quanto riguarda le memorie...
		 
				__________________ Aerocool VS92/Enermax Liberty 500Watt/Asus Sabertooth Z87/i7 4770K with Zalman CNPS9900Max red/Kingston HyperX 2x4 PC12800 CL9/Palit GeForce GTX460/Samsung 840 EVO&WD 2Tb/Asus LS248/Logitech Z2300/K800/Performance MX/Canon IP7550 | 
|   |   | 
|  22-01-2008, 01:46 | #6 | 
| Junior Member Iscritto dal: Jan 2008 Città: Lugano 
					Messaggi: 10
				 | 
		Ok, per i timing li lascio cosi come dici tu. Core temp è x monitorare le temperature dei core vero? In questo caso è inutile, ho gia scaricato Everest e settato in modo che me le faccia vedere sullo schermino LCD della tastiera, va bene lo stesso immagino. Everest mi da il Vid a 1.238, Core Temp a 1.2375... Ora provo a fare tuuutto, te faccio sapere... Cmq cosa intendi per "hai messo i fix?" ??? Ultima modifica di Neah : 22-01-2008 alle 01:49. Motivo: bla | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










