Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-01-2008, 08:40   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...yte_23959.html

Gigabyte introduce la tecnologia Gamer HUD in due nuove schede GeForce 8800 GT: overvolt della GPU direttamente da pannello windows

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 08:53   #2
Praetorian
Senior Member
 
L'Avatar di Praetorian
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Catania
Messaggi: 3115
overclock facile eh? bella sta cosa
Praetorian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 08:54   #3
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
In sostanza si tratterebbe di una sorta di "speedstep" applicato alla scheda video: mi sembra un'ottima idea, così quando le richieste sono minime si consuma meno corrente e si produce meno calore, viceversa quando è necessaria la massima potenza la scheda può esprimersi ai massimi livelli.
Resta da vedere come funzioni realmente, ma mi sembra proprio una buona idea, ripeto.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 09:00   #4
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Quote:
Originariamente inviato da serassone Guarda i messaggi
In sostanza si tratterebbe di una sorta di "speedstep" applicato alla scheda video: mi sembra un'ottima idea, così quando le richieste sono minime si consuma meno corrente e si produce meno calore, viceversa quando è necessaria la massima potenza la scheda può esprimersi ai massimi livelli.
Resta da vedere come funzioni realmente, ma mi sembra proprio una buona idea, ripeto.
In effetti mi chiedo perchè non implementino queste funzionalità su schede di ultima generazione, ve lo immaginate a stare 3 ore a navigare su internet con una 8800gtx che frulla
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 09:13   #5
Pakko
Senior Member
 
L'Avatar di Pakko
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 1573
uhaahuah vero, sembra davvero figa cmq sia mi lascia perplesso il sistema di raffreddamento... e le memorie???
__________________
| AMD Ryzen 9 3950x | Noctua NH-D15 | Gigabyte x570 AORUS MASTER v1.0 | G.Skill Trident Z Neo 3600MHz 2x16GB F4-3600C16D-32GTZNC | Seasonic 750 TR Prime | MSI RTX 2080 Super Gaming X Trio | Sound Blaster Z | Win 10 PRO 64bit | Samsung 970 Plus 250gb + Sabrent Rocket 2TB | Fractal Meshify S2 | Asus VG27A
Pakko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 09:22   #6
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20494
Quote:
Originariamente inviato da serassone Guarda i messaggi
In sostanza si tratterebbe di una sorta di "speedstep" applicato alla scheda video: mi sembra un'ottima idea, così quando le richieste sono minime si consuma meno corrente e si produce meno calore, viceversa quando è necessaria la massima potenza la scheda può esprimersi ai massimi livelli.
Resta da vedere come funzioni realmente, ma mi sembra proprio una buona idea, ripeto.
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
In effetti mi chiedo perchè non implementino queste funzionalità su schede di ultima generazione, ve lo immaginate a stare 3 ore a navigare su internet con una 8800gtx che frulla
non so le ultime vga, ma per esempio le X1950XT di ATI questa cosa ce l'hanno già da tempo non hanno inventato nulla di nuovo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 09:24   #7
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Le ultime ATI 3800 hanno tutte questa funzone ovvero il Powerplay!!

In 2D scendono da 800mhz con 1,3V a 300mhz con 1,2V è un ottima mossa x i consumi!!!

Quindi ben vengano schede di questo tipo se servono a contenere i consumi!!!

killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 09:27   #8
TROJ@N
Bannato
 
L'Avatar di TROJ@N
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
a prima vista sembra abbastanza diverso il pcb nella zona di alimentazione...mi sembra anche + corto no?
TROJ@N è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 09:29   #9
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
ma non basta usare atitool?
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 09:36   #10
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
x Kralin

Non funziona Atitool con le ultime ATI, e poi non c'è bisogno fanno tutto in automatico in base al carico la GPU aumenta i mhz!!!
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 09:53   #11
grifis87
Senior Member
 
L'Avatar di grifis87
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 584
qualcuno sa quanto verrebbero a costare queste schede?
grifis87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 09:56   #12
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20494
Quote:
Originariamente inviato da killer978 Guarda i messaggi
x Kralin

Non funziona Atitool con le ultime ATI, e poi non c'è bisogno fanno tutto in automatico in base al carico la GPU aumenta i mhz!!!
più che i mhz (che già li variava la mia ex nvidia 6800) variano il voltaggio che è la cosa principale per abbattere i consumi e il calore
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 09:58   #13
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi
In effetti mi chiedo perchè non implementino queste funzionalità su schede di ultima generazione, ve lo immaginate a stare 3 ore a navigare su internet con una 8800gtx che frulla
Infatti basta installare Rivatuner e utilizzare la guida presente nel furum. Io quando navigo la downclocco dimezzandone i mhz, e non ho mai avuto problemi....
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 10:04   #14
stefalo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 160
Ma ancora si sotinano a sfornare le 8800 gt con 256 MB ?? bohh
stefalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 10:10   #15
Spellsword
Senior Member
 
L'Avatar di Spellsword
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 516
io sta cosa la faccio già con atitool, ci va veramente 10 minuti a configurarla.. le hd3000 la fanno in automatico, dalla serie x1000 le ati hanno due modalità di funzionamento, Quindi la novità dove è?
Spellsword è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 10:31   #16
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Abbassare il clock non serve praticamente a nulla, quello che incide sui consumi è il voltaggio. Questa proposta imho è molto interessante, sarei curioso di sapere i valori che vengono impostati e magari dei test sul consumo effettivo.
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 10:44   #17
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
ma ragazzi io non è per dire ma come molte persone dicono
sulle ati è dalla x1800 che ci sono 2 frequenza diverse a 2 voltaggi diversi per il 3d ed il 2d, solitamente un 1.3v a tot frequenza per il 3d e un 1.1v a tot frequenze per il 2d.
è per questo che se ci fate caso la tanto bistrattata hd2900xt aditata come mostruosa nei consumi in idle consuma meno di una 8800gtx.
le nvidia da quello che ricordo gia dalla 6800 avevano voltaggio variabile fisso da bios per il 2d e 3d.
credo che l'unica novita è che ati dalla serie x1800 in poi lascia sui suoi chip di fascia alta lascia poter decidere all'utente in ambiente windows il voltaggio della gpu e ram (senza andare a scomodare atitool o atitrytool basta cercare il softwarino ati che si chiama atisystem o come si chiama adesso amdsystem)
mentre le vga nvidia non hanno questo controllo dinamico dei voltaggi da windows , e quindi gigabyte per poter implementare questa features ha dovuto aggiungere un chip di controllo supplettivo .
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 10:59   #18
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Abbassare il clock non serve praticamente a nulla, quello che incide sui consumi è il voltaggio.
Sarà , pero intanto ci sono una decina di gradi in meno sul core,e ciò vuol dire che la corrente consumata è decisamente inferiore.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 11:22   #19
manu89ft
Senior Member
 
L'Avatar di manu89ft
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Verona
Messaggi: 1100
ma questa scheda va su una Asus P5B-E ?? non capisco molto la storia del PCI-E 2.0... con un ali da 550Watt pensate che la tengo bene?? grazie..
manu89ft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 11:47   #20
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ha una sezione d'alimentazione a 4 fasi.
Con in più la possibilità d'overvolt, prevedo overclock da paura su sta' scheda.
Imho, gli 800/1900/2000 li fa' :-)

Tra l'altro il dissy mi sembra piuttosto corposo.

Mi piace quando qualcuno cerca di discostarsi dalla "massa" delle solite schede con reference design e dissipatori.

C'è da vedere il prezzo di questa, perchè quella "vecchia" col dissy simil-Zalman costa quanto tutte le altre 8800GT.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1