Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2008, 12:43   #1
mandrillone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: torino
Messaggi: 129
legalità port scanning

ciao a tutti

vorrei sottoporre la domanda come da titolo discussione: è legale effettuare port scanning su rete pubblica (internet)?
mandrillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 13:21   #2
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Imho se "l'oggetto" dello scan non è d'accordo potrebbe esserlo.Qui un articolo:
http://sicurezza.html.it/articoli/le...ta-digitali/3/
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 18:26   #3
mandrillone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: torino
Messaggi: 129
grazie... ma anche l'articolo che mi hai proposto non risponde alla domanda.... perchè dice di rivolgersi a chi ne sa di diritto informatico... cosa che in italia non esiste affatto...

magari spiego meglio la domanda... non parlo di intrusione ma di scansione fine a se stessa.... ovviamente se uno trova una porta nominalmente aperta e usa exploit o altro si tratta di intrusione e violazione privacy ecc ecc e chi + ne ha + ne metta
se invece trova una porta aperta e non c'è nessun tipo di protezione o psw allora non si può parlare neanche di intrusione o violazione in quanto si rende disponibile al pubblico quel servizio (vedi server ftp o rdp con l'utente guest abilitato)
mandrillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 18:37   #4
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da mandrillone Guarda i messaggi
se invece trova una porta aperta e non c'è nessun tipo di protezione o psw allora non si può parlare neanche di intrusione o violazione in quanto si rende disponibile al pubblico quel servizio (vedi server ftp o rdp con l'utente guest abilitato)
e chi lo autorizza?

trovi aperta la porta di casa del tuo vicino, entri, gli fai un paio di chiamate dal telefono(servizio pubblico) e tutto è lecito?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 03:39   #5
mandrillone
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: torino
Messaggi: 129
è un po diverso... attraverso la porta del vicino se entro ho un nome ed un cognome (user e psw) invece se sul server ftp è concesso il login come anonimo..... (mi verrebbe da dire "sono bip tuoi" ) non occorre nessuna autorizzazione (se non si vuole incorrere in ciò devi disabilitare questa possibilità...) quindi è pubblico. Diversamente se uso delle user e psw non mie allora il discorso cambia; penso che la stessa cosa valga per l'utente guest non protetto da psw per l'rdp ma su quest'ultima cosa non ne sono sicuro.

cmq non faccio la domanda perchè voglio fare port scanning in lungo e in largo per internet... non m'interessa....non voglio fare cose truffaldine... ma solo per capire cosa fare se il mio ids individua una scansione delle porte (e ne sta rilevando un bel po soprattutto sulle porte che di solito si usano per emule che tra l'altro non uso)...

Ultima modifica di mandrillone : 21-01-2008 alle 03:41.
mandrillone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 07:20   #6
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da mandrillone Guarda i messaggi
ma solo per capire cosa fare se il mio ids individua una scansione delle porte (e ne sta rilevando un bel po soprattutto sulle porte che di solito si usano per emule che tra l'altro non uso)...
Una volta ho avuto scan "troppo" insistenti da un IP telecom. Ho segnalato la cosa all'abuse Telecom. Mi hanno risposto che avrebbero diffidato l'utente e se volevo potevo sporgere denuncia all'autorità pubblica. Ovviamente ho lasciato perdere, ma il feedback che ho avuto è questo.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 08:16   #7
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
Io credo che, come per tutte le leggi italiane, ciò che vale sia il giudizio soggettivo di chi analizza il reato:
Il port scan di per sè non è reato in quanto:
- Non acquisisci nessun dato sensibile
- Non cagioni nessun danno
- Non vi è una normativa chiara sui bit che si possono immettere in rete

Poi è chiaro che in caso di port scan insistenti (come nel caso di pegasolabs) si può provare con una diffida, ma ciò avrà ugualmente poca efficacia in quanto anche in questo caso non si cagiona nessun danno.....
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v