|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
|
Ufficiale: Sony a900
La prima reflex full-frame di casa Sony (ex-Minolta), da oggi ufficiale:
http://www.sony.it/product/dss-digital-slr/dslr-a900
Il prezzo dovrebbe attestarsi sui 3000$ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Non sembra affatto male. Vediamo i test.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Da segnalare anche l'uscita del 70-400 f/4-5,6 e dello Zeiss 16-35 f/2.8.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
|
i primi sample non mi impressionano... anzi..il prezzo invece è molto interessante ( D700 e la nuova 7D o come si chiamerà, lo dovranno per forza considerare per le future politiche prezzi )
Vediamo un test sul prodotto finale
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering." |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
http://a.img-dpreview.com/previews/S...ages/grip1.jpg
azz sembra quella foto che gira della canon con pizza-caffe-call spock... bella fotocamera comunque ora vediamo cosa risponde nikon e canon. il sensore stabilizzato da un bel vantaggio a chi vuole usare le vecchie lenti come iso è ben scarsina, le immagini sono morbide col zeiss f1.4 e la pdc è realmente millimetrica...
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 09-09-2008 alle 20:48. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Molte le cose mi lasciano decisamente perplesso..
-3000$ per un corpo di plastica ? -I punti AF sono decisamente troppo raggruppati al centro , hanno copertura adatta per le lenti DX (e non ho ancora capito perchè uno va a comprarsi una FF per usare poi le lenti castrate ) ma di sicuro con lenti veloci e PDC ridotte tocca ricomporre (5D ed 1Ds hanno punti disposti in un area piu' ampia)-Estensione ISO fino a 6400 la fotografia del carretto è impastata dall' NR (70mm F11 mi auguro che non sia colpa della lente -Difficile giudicare la quantita' di dettaglio perchè buona parte degli scatti a 100/200 ISO sono fatti con il 135mm usato ad F2.0 che con ogni probabilità non è in grado di soddisfare le richeste del sensore , il dubbio cmq di un filtro AA un po' tendente al morbido c'è , la mia prima impressione è che la Ds sia maledettamente piu' nitida. -Come sempre da verificare l' efficenza dello stabilizzatore (indubbiamente comodo) sopratutto su FF e con lenti dai 300mm in su. Per quanto mi riguarda a questo prezzo non credo che possa mettere in difficoltà la D700 (diretta concorrente della medesima generazione) che a fronte di un sensore meno denso ha ISO alti da brivido , corpo in lega di magnesio ed AF a 51 punti "serio" (ma mirino non al 100%). Tolta la scrittona 24mpix FULL FRAME il resto mi pare decisamente poco interessante , forse sufficiente a dare un futuro ai possessori di sony/minolta verso il formato pieno ma decisamente insufficiente se l' obbiettivo era quello di far distogliere l' attenzione da Nikon in primis e Canon a ruota. Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
#8 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
all'interno è alluminio e magnesio, la vecchia 700 era uguale, forse più che una scelta economica è una scelta costruttiva? il magnesio alla fine si abbozza, la plastica un po rimbalza...
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
||||
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
bhe, si però solo esteriormente, in realtà è un corpo in magnesio rivestito, in un certo senso lo preferisco.
Esteticamente è bruttissima. ![]() Avrei preferito un prezzo più vicino ai 2000/2200 euro per fare più concorrenza a Nikon e penso alla futura Canon così da far abbassare i prezzi di queste Full Frame.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 10-09-2008 alle 01:00. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
in effetti sembra una delle prime digireflex tipo le kodak basate per metà su corpi a pellicola...
una cosa nikon e sony hanno che invidio tanto... il vertical grip con il multipad integrato per la selezione dei punti AF in canon non è presente ne per le xxD ne sulla 1d e ovviamente impugnando in verticale non ci si arriva... speriamo sia buono il 70-400. su una aps.c sarebbe perfetto per la naturalistica
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Interessanti le ottiche ma costicchiano, siamo a livelli Nikon.
SONY Alpha 70-400mm F/4-5.6G SSM ----> € 1.546,44 ![]() SONY Alpha 16-35mm F/2.8 ZA SSM Vario Sonnar T* Carl Zeiss ----> € 1.752,63
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2015
|
vorrei un parere dagli esperti sull'utilizzo delle ottiche sopra citate su macchine reflex entry level come la sony a350! Ci sono vantaggi per il sensore aps-c o sono sprecate?
Grazie |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Il vero problema delle sony è il Bionz,come diavolo fa a fare quei macelli non lo so.Ma se scatti in raw su Sony,eviti quegli sfraceli?
IMHO a sto prezzo non se la fila nessuno,la D700 ha ben altra resa ed è nikon,nessuno passerebbe certo a Sony per sta FF.Carine pure le ottiche,ma costano davvero tanto. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Se sono ottiche per il formato pieno,non possono che rendere ancora meglio su aps-c perchè usi solo la parte centrale della lente,ma usare quei vetri su una A350 mi pare un poco troppo esagerato.
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
A questo prezzo non è certo competitiva. La D700 è su un'altro pianeta. Molto più sensata la strategia di Canon di posizionare le sue nuove macchine nella fascia al di sotto della D700-D300.
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
vedendo i prezzi delle ottiche... fortuna che con il sensore stabilizzato si risparmiava sulle ottiche
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Bello che una FF sia stabilizzata poi,ma con i prezzi di quelle ottiche...mah mi convince davvero poco il tutto... Se non attacca bene il mercato rischia di essere snobbata da chiunque... Poi non mi spiego a chi è rivolta questa Sony,il fotografo di professione non cambia certo il suo corredo a favore di una marca che ancora ha poco da offrire.Gli amatori evoluti hanno tante altre scelte e anche a minor prezzo.Il prezzo deve calare molto in fretta,sennò questa A900 sarà solo un esercizio tecnico,un apripista per lo sviluppo di FF future ma nulla più... Ultima modifica di ilguercio : 10-09-2008 alle 15:24. |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
non vorrei passare da fan boy, ma la d700 è veramente molto superiore... per quanto visto fin qui, io non prenderei in considerazione questa a900 per un passaggio ipotetico a ff...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Ma ci mancherebbe,è sotto gli occhi di tutti.Anche se ancora non sappiamo come va sta A900...però so già che non spodesterà nulla nelle FF...
Ultima modifica di ilguercio : 10-09-2008 alle 16:07. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
|
Quote:
![]() Scherzi a parte contando che si trovano in giro delle 5D nuove a 1300€ non trovo immensi motivi per spendere cifre nell' ordine dei 3 testoni per un accrocchio del genere e volendo proprio spenderli andrei proprio a guardare in casa Nikon con la D700 che è superiore in tutto. Credo che Sony punti tutto sulla scrittona 24 MEGAPIXEL da scrivere sulle recensioni (e sulle scatole) accompagnata da "sensore stabilizzato" ma se questi sono determinanti nella vendita delle entry level dubito che l' amatore avanzato o il professionista vadano a farsi infinocchiare Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.











) ma di sicuro con lenti veloci e PDC ridotte tocca ricomporre (5D ed 1Ds hanno punti disposti in un area piu' ampia)
la fotografia del carretto è impastata dall' NR (70mm F11 mi auguro che non sia colpa della lente 










