Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-09-2008, 16:32   #1
edridil
Senior Member
 
L'Avatar di edridil
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1661
Ufficiale: Sony a900

La prima reflex full-frame di casa Sony (ex-Minolta), da oggi ufficiale:

http://www.sony.it/product/dss-digital-slr/dslr-a900
  • Sensore CMOS da 24,6 MP
  • Doppio processore BIONZ
  • Sensore stabilizzato
  • ISO 200-3200 (esteso 100-6400)
  • Mirino con copertura 100%
  • LCD 3" 900k punti
  • Autofocus a 9 punti, centrale a doppia croce +10 punti di fuoco assistiti
  • Otturatore: 1/8000 - 30", sincro flash a 1/250
  • Raffica fino a 5fps

    NO Live-View

Il prezzo dovrebbe attestarsi sui 3000$
__________________

,,,,,;;;;; [Flickr] :::: [my site] ;;;;;,,,,,
edridil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 16:47   #2
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Non sembra affatto male. Vediamo i test.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 17:01   #3
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Da segnalare anche l'uscita del 70-400 f/4-5,6 e dello Zeiss 16-35 f/2.8.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 17:20   #4
X-ICEMAN
Senior Member
 
L'Avatar di X-ICEMAN
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Sunnydale
Messaggi: 5139
i primi sample non mi impressionano... anzi..il prezzo invece è molto interessante ( D700 e la nuova 7D o come si chiamerà, lo dovranno per forza considerare per le future politiche prezzi )

Vediamo un test sul prodotto finale
__________________
"Fear is the path to the dark side... fear leads to anger... anger leads to hate... hate leads to suffering."
X-ICEMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 20:19   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
http://a.img-dpreview.com/previews/S...ages/grip1.jpg

azz sembra quella foto che gira della canon con pizza-caffe-call spock...

bella fotocamera comunque ora vediamo cosa risponde nikon e canon. il sensore stabilizzato da un bel vantaggio a chi vuole usare le vecchie lenti

come iso è ben scarsina, le immagini sono morbide col zeiss f1.4 e la pdc è realmente millimetrica...
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 09-09-2008 alle 20:48.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 22:06   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
SONY Alpha DSLR-A900 solo corpo ----> € 2833,00

Mi aspettavo un prezzo decisamente più basso
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 22:11   #7
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Molte le cose mi lasciano decisamente perplesso..

-3000$ per un corpo di plastica ?
-I punti AF sono decisamente troppo raggruppati al centro , hanno copertura adatta per le lenti DX (e non ho ancora capito perchè uno va a comprarsi una FF per usare poi le lenti castrate ) ma di sicuro con lenti veloci e PDC ridotte tocca ricomporre (5D ed 1Ds hanno punti disposti in un area piu' ampia)
-Estensione ISO fino a 6400 , i 1600ISO fan gia' cacare la fotografia del carretto è impastata dall' NR (70mm F11 mi auguro che non sia colpa della lente ) e nonstante questo mostra grandi cromatismi . Il 6400ISO degli stivaletti è da vomito...
-Difficile giudicare la quantita' di dettaglio perchè buona parte degli scatti a 100/200 ISO sono fatti con il 135mm usato ad F2.0 che con ogni probabilità non è in grado di soddisfare le richeste del sensore , il dubbio cmq di un filtro AA un po' tendente al morbido c'è , la mia prima impressione è che la Ds sia maledettamente piu' nitida.
-Come sempre da verificare l' efficenza dello stabilizzatore (indubbiamente comodo) sopratutto su FF e con lenti dai 300mm in su.

Per quanto mi riguarda a questo prezzo non credo che possa mettere in difficoltà la D700 (diretta concorrente della medesima generazione) che a fronte di un sensore meno denso ha ISO alti da brivido , corpo in lega di magnesio ed AF a 51 punti "serio" (ma mirino non al 100%).

Tolta la scrittona 24mpix FULL FRAME il resto mi pare decisamente poco interessante , forse sufficiente a dare un futuro ai possessori di sony/minolta verso il formato pieno ma decisamente insufficiente se l' obbiettivo era quello di far distogliere l' attenzione da Nikon in primis e Canon a ruota.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 22:41   #8
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
-3000$ per un corpo di plastica ?
all'interno è alluminio e magnesio, la vecchia 700 era uguale, forse più che una scelta economica è una scelta costruttiva? il magnesio alla fine si abbozza, la plastica un po rimbalza...

Quote:
-I punti AF sono decisamente troppo raggruppati al centro , hanno copertura adatta per le lenti DX (e non ho ancora capito perchè uno va a comprarsi una FF per usare poi le lenti castrate ) ma di sicuro con lenti veloci e PDC ridotte tocca ricomporre (5D ed 1Ds hanno punti disposti in un area piu' ampia)
dicono che vogliono usare lo stesso AF sulle DX per risparmiare

Quote:
-Estensione ISO fino a 6400 , i 1600ISO fan gia' cacare la fotografia del carretto è impastata dall' NR (70mm F11 mi auguro che non sia colpa della lente ) e nonstante questo mostra grandi cromatismi . Il 6400ISO degli stivaletti è da vomito...
quotone il boinz ha colpito ancora, diventerà famoso come il venus?

Quote:
-Difficile giudicare la quantita' di dettaglio perchè buona parte degli scatti a 100/200 ISO sono fatti con il 135mm usato ad F2.0 che con ogni probabilità non è in grado di soddisfare le richeste del sensore , il dubbio cmq di un filtro AA un po' tendente al morbido c'è , la mia prima impressione è che la Ds sia maledettamente piu' nitida.
quella lente dovrebbe essere nitida anche a TA... forse è il filtro

Quote:
forse sufficiente a dare un futuro ai possessori di sony/minolta verso il formato pieno ma decisamente insufficiente se l' obbiettivo era quello di far distogliere l' attenzione da Nikon in primis e Canon a ruota.
c'è molta gente con vecchie lenti minolta qui fuori che non aspettavano altro che questa fotocamera... per chi inizia da zero mi pare ci sia di meglio
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-09-2008, 22:58   #9
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi

-3000$ per un corpo di plastica ?
bhe, si però solo esteriormente, in realtà è un corpo in magnesio rivestito, in un certo senso lo preferisco.

Esteticamente è bruttissima.

Avrei preferito un prezzo più vicino ai 2000/2200 euro per fare più concorrenza a Nikon e penso alla futura Canon così da far abbassare i prezzi di queste Full Frame.

Ultima modifica di hornet75 : 10-09-2008 alle 01:00.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 00:41   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Esteticamente è bruttissima.
in effetti sembra una delle prime digireflex tipo le kodak basate per metà su corpi a pellicola...

una cosa nikon e sony hanno che invidio tanto...

il vertical grip con il multipad integrato per la selezione dei punti AF
in canon non è presente ne per le xxD ne sulla 1d e ovviamente impugnando in verticale non ci si arriva...

speriamo sia buono il 70-400. su una aps.c sarebbe perfetto per la naturalistica
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 10:06   #12
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2015
vorrei un parere dagli esperti sull'utilizzo delle ottiche sopra citate su macchine reflex entry level come la sony a350! Ci sono vantaggi per il sensore aps-c o sono sprecate?

Grazie
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 11:20   #13
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Il vero problema delle sony è il Bionz,come diavolo fa a fare quei macelli non lo so.Ma se scatti in raw su Sony,eviti quegli sfraceli?
IMHO a sto prezzo non se la fila nessuno,la D700 ha ben altra resa ed è nikon,nessuno passerebbe certo a Sony per sta FF.Carine pure le ottiche,ma costano davvero tanto.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 11:29   #14
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
vorrei un parere dagli esperti sull'utilizzo delle ottiche sopra citate su macchine reflex entry level come la sony a350! Ci sono vantaggi per il sensore aps-c o sono sprecate?

Grazie
Se sono ottiche per il formato pieno,non possono che rendere ancora meglio su aps-c perchè usi solo la parte centrale della lente,ma usare quei vetri su una A350 mi pare un poco troppo esagerato.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 11:42   #15
mattia.pascal
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
A questo prezzo non è certo competitiva. La D700 è su un'altro pianeta. Molto più sensata la strategia di Canon di posizionare le sue nuove macchine nella fascia al di sotto della D700-D300.
mattia.pascal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 15:10   #16
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Il vero problema delle sony è il Bionz,come diavolo fa a fare quei macelli non lo so.Ma se scatti in raw su Sony,eviti quegli sfraceli?
IMHO a sto prezzo non se la fila nessuno,la D700 ha ben altra resa ed è nikon,nessuno passerebbe certo a Sony per sta FF.Carine pure le ottiche,ma costano davvero tanto.
non so sulla a900 ma su alcune reflex sony (se non tutte) il boinz ci mette lo zampino anche nei raw...

vedendo i prezzi delle ottiche... fortuna che con il sensore stabilizzato si risparmiava sulle ottiche costano ben più dei corrispettivi canon L
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 15:21   #17
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
non so sulla a900 ma su alcune reflex sony (se non tutte) il boinz ci mette lo zampino anche nei raw...

vedendo i prezzi delle ottiche... fortuna che con il sensore stabilizzato si risparmiava sulle ottiche costano ben più dei corrispettivi canon L
Il Bionz fa davvero solo macelli,roba impastata che non si può vedere sopra i 400 iso.Se anche la A900 è cosi,allora davvero ne venderanno 3-4.Buttare sto Bionz e sviluppare un nuovo processore tipo il Prime di pentax gli farebbe solo bene.
Bello che una FF sia stabilizzata poi,ma con i prezzi di quelle ottiche...mah mi convince davvero poco il tutto...
Se non attacca bene il mercato rischia di essere snobbata da chiunque...
Poi non mi spiego a chi è rivolta questa Sony,il fotografo di professione non cambia certo il suo corredo a favore di una marca che ancora ha poco da offrire.Gli amatori evoluti hanno tante altre scelte e anche a minor prezzo.Il prezzo deve calare molto in fretta,sennò questa A900 sarà solo un esercizio tecnico,un apripista per lo sviluppo di FF future ma nulla più...

Ultima modifica di ilguercio : 10-09-2008 alle 15:24.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 15:44   #18
mailand
Senior Member
 
L'Avatar di mailand
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
Quote:
Originariamente inviato da mattia.pascal Guarda i messaggi
A questo prezzo non è certo competitiva. La D700 è su un'altro pianeta.
non vorrei passare da fan boy, ma la d700 è veramente molto superiore... per quanto visto fin qui, io non prenderei in considerazione questa a900 per un passaggio ipotetico a ff...
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons
Un rutto vale più di mille parole.
mailand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 16:01   #19
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
non vorrei passare da fan boy, ma la d700 è veramente molto superiore... per quanto visto fin qui, io non prenderei in considerazione questa a900 per un passaggio ipotetico a ff...
Ma ci mancherebbe,è sotto gli occhi di tutti.Anche se ancora non sappiamo come va sta A900...però so già che non spodesterà nulla nelle FF...

Ultima modifica di ilguercio : 10-09-2008 alle 16:07.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 18:28   #20
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da mailand Guarda i messaggi
non vorrei passare da fan boy, ma la d700 è veramente molto superiore... per quanto visto fin qui, io non prenderei in considerazione questa a900 per un passaggio ipotetico a ff...
Ecco aspettavamo il solito fanboy nikon

Scherzi a parte contando che si trovano in giro delle 5D nuove a 1300€ non trovo immensi motivi per spendere cifre nell' ordine dei 3 testoni per un accrocchio del genere e volendo proprio spenderli andrei proprio a guardare in casa Nikon con la D700 che è superiore in tutto.

Credo che Sony punti tutto sulla scrittona 24 MEGAPIXEL da scrivere sulle recensioni (e sulle scatole) accompagnata da "sensore stabilizzato" ma se questi sono determinanti nella vendita delle entry level dubito che l' amatore avanzato o il professionista vadano a farsi infinocchiare

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v