Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2008, 23:41   #1
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Software per parlata romana...

ciao.

Su internet ho trovato moltissime battute tratte dal dialetto romano, il cosiddetto "burino", che sono troppo spassose.

Mi chiedevo se esista qualche modo per poterle ascoltare su pc magari dette in accetto originale, ovviamente senza andare fino a roma .

Esiste qualcosa? Un riproduttore vocale per pc che abbia anche il dialetto romano?
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 23:46   #2
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
ciao.

Su internet ho trovato moltissime battute tratte dal dialetto romano, il cosiddetto "burino", che sono troppo spassose.

Mi chiedevo se esista qualche modo per poterle ascoltare su pc magari dette in accetto originale, ovviamente senza andare fino a roma .

Esiste qualcosa? Un riproduttore vocale per pc che abbia anche il dialetto romano?
Chiama bananarama all'800...
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 00:39   #3
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
ciao.

Su internet ho trovato moltissime battute tratte dal dialetto romano, il cosiddetto "burino", che sono troppo spassose.

Mi chiedevo se esista qualche modo per poterle ascoltare su pc magari dette in accetto originale, ovviamente senza andare fino a roma .

Esiste qualcosa? Un riproduttore vocale per pc che abbia anche il dialetto romano?

Il BURINO NON HA NULLA A CHE FARE CON IL ROMANO in quanto è il dialetto di tutt'altra zona del Lazio la burinia appunto cioè la zona di Viterbo e come dialetto è completamente diverso...è come dire che il milanese ed il veneziano sono la stessa cosa...
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 08:34   #4
weather65
Senior Member
 
L'Avatar di weather65
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: la Capitale......... Squadra: A.S. ROMA, "la" squadra della capitale; non coinvolta in scandali vari, doping ed intercettazioni...
Messaggi: 1120
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
Il BURINO NON HA NULLA A CHE FARE CON IL ROMANO in quanto è il dialetto di tutt'altra zona del Lazio la burinia appunto cioè la zona di Viterbo e come dialetto è completamente diverso...è come dire che il milanese ed il veneziano sono la stessa cosa...

*
__________________
.
...02/01/2009...CIAO PAPA'..."La pace sia con te".....

...17/08/2008...Addio Presidente, MIO Presidente...
weather65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 09:27   #5
f@bio80
Senior Member
 
L'Avatar di f@bio80
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma Caput Mundi Moto: Ducati SS 750 i.e. Squadra: A.S. Roma 1927 Macchina: 147 M-Jet 140 equini
Messaggi: 698
Veramente il burino c'ha poco a che fare anche con Viterbo...in particolare venivano chiamati burini quei contadini che nell'800 venivano a roma dalle campagne circostanti, soprattutto dalla ciociaria, per vendere i loro prodotti, tra cui il burro appunto. Tipiche rappresentazioni dei burini si trovano nelle vecchie fotografie e nei quadri cosidetti di "roma sparita", coi loro carretti pieni di mercanzia.

ciaps
__________________
...la voglia di guardarti e dirti sulle labbra...quanto ti ho aspettata...è il senso della vita...
...quando tutto questo sarà io ci sarò...anche se tutto questo mai sarà ci sarò...
<about me> <my photo gallery>
f@bio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 09:39   #6
Dante_Cruciani
Member
 
L'Avatar di Dante_Cruciani
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da f@bio80 Guarda i messaggi
Veramente il burino c'ha poco a che fare anche con Viterbo...in particolare venivano chiamati burini quei contadini che nell'800 venivano a roma dalle campagne circostanti, soprattutto dalla ciociaria, per vendere i loro prodotti, tra cui il burro appunto. Tipiche rappresentazioni dei burini si trovano nelle vecchie fotografie e nei quadri cosidetti di "roma sparita", coi loro carretti pieni di mercanzia.

ciaps
appunto

http://it.wikipedia.org/wiki/Burino
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù)
In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F)
Dante_Cruciani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 11:06   #7
D4rkAng3l
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
Quote:
Originariamente inviato da f@bio80 Guarda i messaggi
Veramente il burino c'ha poco a che fare anche con Viterbo...in particolare venivano chiamati burini quei contadini che nell'800 venivano a roma dalle campagne circostanti, soprattutto dalla ciociaria, per vendere i loro prodotti, tra cui il burro appunto. Tipiche rappresentazioni dei burini si trovano nelle vecchie fotografie e nei quadri cosidetti di "roma sparita", coi loro carretti pieni di mercanzia.

ciaps
a me risulta che il burino è il dialetto sia dei castelli romani e la zona si estende fino a Viterbo...in ciociaria si parla il ciociaro e la cosidetta "burinia centrale" è tutt'altra zona rispeto alla ciociaria. La prima dai castelli si estende verso il centro-nord del lazio arrivando se non erro fino alla maremma laziale, la seconda invece è la zona di campagna marittima e centrale del sud del lazio andando verso la Campania: http://it.wikipedia.org/wiki/Ciociaria
Ed infatti il ciociaro che si parla a Frosinone non c'entra nulla con il burino che si parla nel nord-centro lazio
D4rkAng3l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 12:00   #8
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
ah, credevo che il "burino" (ovviamente detto in senso scherzoso) identificasse il dialetto romano.

Allora nulla burino... mi basta il dialetto romano
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 14:33   #9
Dante_Cruciani
Member
 
L'Avatar di Dante_Cruciani
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
Quote:
Originariamente inviato da D4rkAng3l Guarda i messaggi
a me risulta che il burino è il dialetto sia dei castelli romani e la zona si estende fino a Viterbo...in ciociaria si parla il ciociaro e la cosidetta "burinia centrale" è tutt'altra zona rispeto alla ciociaria. La prima dai castelli si estende verso il centro-nord del lazio arrivando se non erro fino alla maremma laziale, la seconda invece è la zona di campagna marittima e centrale del sud del lazio andando verso la Campania: http://it.wikipedia.org/wiki/Ciociaria
Ed infatti il ciociaro che si parla a Frosinone non c'entra nulla con il burino che si parla nel nord-centro lazio
ma sei castelli sono a roma sud, ma come ti arrivano in maremma, hahahaa vabbè informati
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù)
In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F)
Dante_Cruciani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 14:53   #10
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da Dante_Cruciani Guarda i messaggi
ma sei castelli sono a roma sud, ma come ti arrivano in maremma, hahahaa vabbè informati
In effetti mi manca la geografia...

Si sa che chi è di Roma considera "burino" pure chi abita nel quartiere accanto...
Come chi vivendo ai Castelli considera (e lo è) "diverso" anche chi abita nel paesino confinante...

Per gli Antichi sarebbero stati TUTTI "barbari"...
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 15:01   #11
Kars
Senior Member
 
L'Avatar di Kars
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2821
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
ciao.

Su internet ho trovato moltissime battute tratte dal dialetto romano, il cosiddetto "burino", che sono troppo spassose.

Mi chiedevo se esista qualche modo per poterle ascoltare su pc magari dette in accetto originale, ovviamente senza andare fino a roma .

Esiste qualcosa? Un riproduttore vocale per pc che abbia anche il dialetto romano?
Se vuoi te li leggo io con 1 euro a frase
Kars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v