Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2008, 10:48   #1
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
Ho provato mint ....

Ciao,

Ho dimenticato nel lettore l'ultimo DVD di "linunu magazine" ed, al successivo boot, si è avviata MINT.

Ne ho approfittato per dargli un'occhiata, ma ne sono rimasto assai deluso.

Pochissimo soft (ad esmpio, se ho visto bene, un solo browser, firefox), e così via, per riproduttori multimediali e per tutte le altre categorie di soft....

Dov'è la possibilità di scelta ?

Ad esempio, io con la mandriva (ma anche con knoppix e con tante altre distro ...) per alcuni siti uso konqueror, per altri firefox, ....., secondo le esigenze e secondo come si comportano con i vari browser.

Quì no, gli sviluppatori hanno deciso cos'è meglio per noi, amen, .... mangia sta minestra o salta sta finestra.

Può darsi che sta cosa funzioni con i "fuggiaschi" da win, i quali sono abituati ad avere, dopo l'installazione, ubn sistema nudo col quale non possono fare nulla e si stupiscono già così per tutto il soft che trovano installato ...

A me invece fa specie il non poter scegliere ...

Non parliamo di knoppix, che (anche su CD, non solo su DVD) fornisce un sistema completissimo con molte alternative per qualsiasi cosa l'utente debba fare, ma anche le minimali "DSL, PUPPY" consentono una maggiore possibilità di scelta.

Evidentemente anche ai windowsiani pentiti, come ai contadini (che però lo sanno benissimo ...) "non far sapere com'è buono il formaggio con le pere ...".

Pensavo: questa "povertà" di soft sarà almeno compensata da una maggior velocità (in confronto a knoppix, per parlare sempre di live CD) ed invece no, non è per nulla più veloce.

Se poi ci mettiamo che in mezz'ora di uso mi sono andati in "crash" tre soft tra cui firefox e l'ultima volta si è bloccata, non so proprio cosa dire.

Tutto questo su un athlon 2000+ con 1 Gb di ram, con una scheda video vecchia, estremamente compatibile con tutto.

In conclusione, l'ho avviata per sbaglio, ma penso che in avvenire starò più attento a non ripetere l'errore ...

Visto che sembra essere nei piani alti di distrowatch, evidentemente i windowsiani pentiti devono essere proprio mal messi se si accontentano di così poco ..
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 12:26   #2
patel45
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
Pochissimo soft (ad esmpio, se ho visto bene, un solo browser, firefox), e così via, per riproduttori multimediali e per tutte le altre categorie di soft....
Quando dici pochissimo vuoi dire già installato o in repository ?
patel45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:07   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
immagino "già installato" visto che tanto è una ubuntu con qualche repo in più.


se ti lamenti di mint ti ricordo che è una ubuntu con più roba e meglio rifinita ...

dovresti lamentarti di ubuntu ! piuttosto.




poi... se gnome non ha un browser così completo come il konqueror di KDE da affiancare a firefox questo non è certo colpa di chi prepara MINT...





poi: siamo a 700MB eh ... per forza va fatta una cernita su cosa mettere dentro la ISO.

sennò fai come sabayon che ti mette tre programmi di default per ogni cosa ....e poi la gente si lamente che "è troppo grossa" ...



insomma una live da 700MB per forza scontenta qualcuno...


a me su mint manca K3b, amarok, audacious, mplayer, streamripper e streamtuner ... mi son rimasterizzato la live e installata su una USB con le modifiche che mi servivano...
visto che mint lo permette.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 16-01-2008 alle 13:10.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 14:04   #4
Lukez
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
Anche ubuntu ha solo firefox come browser...
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb|
Lukez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 14:29   #5
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
E' una scelta. Io preferisco avere un sistema nudo e poi installarci sopra tutto dedicando 5 minuti alla configurazione di qualuque cosa installi.
Altrimenti, se non ho tempo, installare un sistema pieno fino all'orlo, e poi togliere.
La via di mezzo, tipo la mint, non mi piace.

La live, poi, la usi solo se è una cosa temporanea o se non puoi installare la distro, quindi lì è un discorso diverso.

Diciamo che è giusto che ognuno faccia le distro che meglio preferisce, no?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 15:28   #6
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
è una vita che dico che non mi piace ubuntu, ormai non lo dico più ...

Comunque, tra le due, mint mi sembra un pò meglio.

Inoltre è anche la filosofia (e la tecnologia con la quale sono realizzate) che non mi convince di queste distro.

No, mi riferisco al soft contenuto sulla "live". Perchè fare una live leggera (all'osso) quando è possibile farla con moolto più soft (knoppix docet ...). Se almeno ciò portasse ad una maggior vrlocità di avvio, di funzionamento, ad una maggior stabilità, ma non mi pare proprio.

Ma visto che non è così, mi pare che knoppix è fatta meglio, che la tecnologia che impiega sia più avanzata, fate voi.

Se nello stesso spazio ci fa stare più soft (sempre di elevata qualità), senza che le prestazioni e la stabilità ne risentano.

Che poi knoppix (e le sue rimasterizzazioni) sia unica da questo punto è un altra constatazione.

Ovviamente attualmente non si può confrontare il riconoscimento HW perchè questa è appena uscita e knoppix è ormai da più di un anno che non viene aggiornata ... purtroppo e quindi probabilmente non riconosce l'HW comparso in quest'ultimo periodo.

Tra tutti i "live" che ho provato, non ho mai visto nulla come knoppix.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 15:51   #7
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
ho spento il pc senza togliere il dvd alla fine, ho riacceso ed è ripartita mint. l'ho usata una mezz'oretta, e mentre navigavo su questo forum, all'improvviso il sistema si è bloccato (non rispondeva più ai comandi, un freeze totale) e poi firefox è crashato. Me l'ha già fatto più volte.
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 16:06   #8
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da mykol Guarda i messaggi
ho spento il pc senza togliere il dvd alla fine, ho riacceso ed è ripartita mint. l'ho usata una mezz'oretta, e mentre navigavo su questo forum, all'improvviso il sistema si è bloccato (non rispondeva più ai comandi, un freeze totale) e poi firefox è crashato. Me l'ha già fatto più volte.
In live...dovresti installarla e aggiornare le applicazioni cosi vengono corretti questi problemi....infondo è una Gutsy, all'inizio succedeva anche a lei.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 16:09   #9
Lukez
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Manchester
Messaggi: 1194
Perdonami ma se non ti piace ubuntu mi sembra un pò normale che non ti possa piacere una distro basata su di essa.
Cmq non l'ho ancora provata, devo rimediare.
__________________
Acer Aspire TimelineX 3820TG: I5-480M 2.66 GHz|2x4GB DDR3-1066 CL7 G.Skill |ATI Radeon HD 6550 1Gb DDR2|SSD Crucial M4 256 Gb|
Lukez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 16:26   #10
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
I pc sono tutti diversi e le distro pure!

Ci possono essere 1000 spiegazioni x i tuoi problemi di stabilità. Io nel fine settimana ho provato fedora. Premesso ceh il cd con MD5 risultava ok ho passato tutta la mattina tra crash e blocchi dell'installer.
E il mio portatile aveva 1a ubuntu perfettamente stabile (+ o - ma colpa dei miei pocci con software beta E/O alpha) che è stata rimessa in poco tempo.
Ho avuto problemi con dispositivi che ubuntu riconosceva perfettamente, come il modem utms.
Da questo punto di vista chi pare avvantaggiato è microsoft. Ha il supporto da parte dei costruttori.

Poi x la scarsità di software, nei REPO ci sono tutti i migliori software in circolazione. Io sono dell'idea che ubuntu / mint siano la soluzione migliore proprio xchè sono delle ottime basi di partenza da personalizzare in pochi minuti x aver etutto quello che mi serve.

IN mint critico poi l'accrocchio che hanno fatto tra app gnome e KDE. Se ricordo bene c'è 1 po di tutto! A me di avere 3 programmi x ogni cosa proprio non va! Con firefox mi trovo da dio, non potrei fare a - delle estensioni e sono ben disposto a rinunciare a 1 poco di prestazioni x poterlo usare.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 16:53   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
io dico solo che mint m'ha aggradato talmente ceh l'ho installata su HD USB come distro "riparacasini"/da viaggio ...

ci mancava qalche aggiornamento, qualche altro programma ... ok ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 16:55   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
mykol ... buttati su una bella slax e personalizzatela ... credo sia il tuo target.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 18:52   #13
M_82
Senior Member
 
L'Avatar di M_82
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Dordrecht, Nederlands
Messaggi: 458
io adoro linux mint. la trovo davvero un'ottima distro, sotto molti aspetti migliore della stessa ubuntu. è da parecchio tempo che la uso, e non ho mai avuto il minimo problema. è veloce, stabile ed elegante sotto l'aspetto estetico. per quanto concerne il software, a me non sembra affatto poco. c'è tutto il necessario (in 700mb e non in 4gb!). e per il superfluo, basta un sudo apt-get install! ovvio, i gusti sono gusti...
M_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Tutte le tappe verso l'euro digitale sec...
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v