Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2008, 13:17   #1
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
ancora su KDE 4.0

In base alle prime impressioni, per chi lo ha già provato, è davvero meno esoso di risorse rispetto alla 3.5.x, come letto da più parti?
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 13:23   #2
kernele
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da robyros Guarda i messaggi
In base alle prime impressioni, per chi lo ha già provato, è davvero meno esoso di risorse rispetto alla 3.5.x, come letto da più parti?
A me pare di una velocità mostruosa anche solo usando una live come kubuntu.....immagino a come sarà su archlinux
Non ho guardato i consumi di ram e cpu perchè crashava tutto
kernele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 13:25   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
si, MOLTO più veloce.

e MOLTO più "fluido" ...

il front end grafico è abbondantemente incompleto, così come mancano molte apps, tanto da rendere imho KDE4 PER ORA poco usabile

questo si sa.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 13-01-2008 alle 14:57.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 13:46   #4
danlo8600
Senior Member
 
L'Avatar di danlo8600
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
Si è molto più veloce però peccato che ancora non ha un cavolo. Praticamente è nudo non ha neanche il programma per gestire il wifi, katapult e molto molto altro. Inoltre mancoano ancora una marea di cose che sono della versione 4. A quanto mi hanno detto solo con la versione 4.1 si avrà veramente kde4 al completo e pultroppo la 4.1 non uscirà prima di metà anno.
danlo8600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 16:06   #5
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Io personalmente trovo KDE4 ancora immaturo per sostituire definitivamente KDE3.
Mettiamo in chiaro subito che reputo il progetto KDE4 innovativo e sicuramente diventerà nel prossimo futuro un punto di riferimento per i DM Linux. Solid Palsma e compagni sono decisamente un ottimo progetto...però....

Ho installato e provato l'intero KDE4 e dopo 2 giorni sono tornato a KDE3: mancano molti accorgimenti utili nelle configurazioni (pannello, suoni, icone, ecc....), tende a crasciare spesso e molte applicazioni non sono ancora integrate o integrabili.
Da utente Debian ho utilizzato i repository "experimental" per installare KDE4 e forse questo ha contribuito all'instabilità del DM.

Pregi:

Ottima struttura di progetto, soprattutto ciò che all'occhio non si vede.
Accattivante la grafica sia dei plasmoidi sia dell'insieme oxygen.
Veloce e facilmente intuitivo nell'uso.

Difetti:

Scarsa configurabilità della barra dei menù, dei suoni ecc..
Dolphin fra tutte le sue possibili versioni di visualizzazione confonde, inoltre non ho trovato il modo di avere l'albero del filesystem navigabile sulla sinistra (cosa per me indispensabile!!).
Ancora pochi programmi integrati o integrabili.

Insomma, per ora lo trovo immaturo per chi ha bisogno di lavorare col PC e quindi necessità di avere tutto a disposizione e dove ce lo si aspetta.

Probabilmente fra 6-8 mesi, con l'uscita della versione 4.1 e una maggior rifinitura sarà un vero e proprio sostituto di KDE3...ma per ora direi di no!
__________________
Debian/Sid - Ducati

Ultima modifica di palmy : 13-01-2008 alle 16:08.
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 16:13   #6
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Dovete semplicemente avere pazienza, ci vogliono ALMENO altri 6 mesi.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:11   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
certo che... all fin fine saran passati due anni di Hype prima di usarlo efficacemente ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 19:34   #8
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Non potete paragonare kde 4 con kde 3.5 dato che quest'ultimo è MOLTO più maturo rispetto al 4.

Dovete avere pazienza e non è detto che dovete aspettare kde 4.1 per avere un DE usabile perchè tanto usciranno delle minor release ( 4.0.1 a fine gennaio per esempio ) con delle grandi novità dentro.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 20:07   #9
Willy McBride
Senior Member
 
L'Avatar di Willy McBride
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 379
In compenso "sotto il cofano" è perfetto.

Se stampi il codice sorgente in monospace 12 su fogli A4 con una risoluzione stampante tale che risultino 187 caratteri per riga e disponi i fogli a quadrato in modo che siano alternati pari e dispari con una sovrapposizione laterale di 19 caratteri dei dispari sui pari e una sovrapposizione verticale di 11 caratteri dei pari sui dispari e osservi il tutto da almeno 5 metri vengono fuori delle foto erotiche degli sviluppatori in ascii art.
__________________
So high, so low,
so many things to know.
Willy McBride è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 06:22   #10
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
LOL! Questa merita!!

Certo che: willy mcbride e la sua personale guerra contro il povero e incompleto kde 4.0!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 07:37   #11
robyros
Senior Member
 
L'Avatar di robyros
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 564
Ma che seso ha far uscire una release ufficiale quando il progetto non è che una beta?
Non era meglio aspettare che il progetto fosse maturo dato che nessuno utilizzerà questa release in modo definitivo ma solo come test
robyros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 09:47   #12
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da Willy McBride Guarda i messaggi
In compenso "sotto il cofano" è perfetto.

Se stampi il codice sorgente in monospace 12 su fogli A4 con una risoluzione stampante tale che risultino 187 caratteri per riga e disponi i fogli a quadrato in modo che siano alternati pari e dispari con una sovrapposizione laterale di 19 caratteri dei dispari sui pari e una sovrapposizione verticale di 11 caratteri dei pari sui dispari e osservi il tutto da almeno 5 metri vengono fuori delle foto erotiche degli sviluppatori in ascii art.
se per cofano intendi questo ben venga





@robyros
banalmente perchè NON è una beta, se tu non userai kde4.0 non vuol dire che il resto del mondo non lo userà.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 10:15   #13
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Comunque sarebbe ora di affiancare a questi (ottimi per carita) programmatori qualche persona che SAPPIA cosa sia l'ergonomia, impatto cromatico, e completamente ferrata in materia.

Non e' possibile che ogni volta si facciano queste regressioni di usabilita' sulle GUI.

- La barra dei menu deve distinguersi in modo cromatico dal resto (toolbar etc etc) cribbio!!! PRENDERE NOTA DA stile QtCurve e Polyester.

- Mettete un FONT di default DEGNO DI QUESTO NOME. Via quella cacca e sparami un DejaVu Sans o Folks cribbio.

- Le barre di scorrimento hanno contrasto ZERO con lo sfondo-guida dello slider, DEVE esserci contrasto cribbio!

- Il nuovo menu (anche se e' una soluzione temporanea, poi verra' Raptor) ha una gestione degli spazi orrenda, quantita' industriale di spazio bianco sprecato.


E' mai possibile che queste persone non notino queste benedette cose???
E' mai possibile che questi progetti stupendi (KDE 4) debbano OGNI SANTA VOLTA venire rovinati sullo strato piu esterno, cioe il contatto diretto con l'utente, a causa di queste piccole/gravi mancanze di persone che oltre a programmatori vogliono anche saperne di impatto cromatico e usabilita'?

La cura dei dettagli porca miseria!

E scusate lo sfogo
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 10:26   #14
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da robyros Guarda i messaggi
Ma che seso ha far uscire una release ufficiale quando il progetto non è che una beta?
Non era meglio aspettare che il progetto fosse maturo dato che nessuno utilizzerà questa release in modo definitivo ma solo come test
KDE4 non è una beta, ma una release ufficiale. Non è un upgrade di KDE3.5, ma un progetto ex-novo e in tale ottica va visto. Ciò che manca sono le integrazioni coi programmi e dei miglioramenti, ma questi si possono fare solo partendo da un progetto completo: KDE4 lo è dal 11 gennaio.
Adesso è compito degi sviluppatori (non solo di quelli di KDE) portare le migliorie e le integrazioni necessarie.
Per la massa di utilizzatori un DM completo e utilizzabile come lo è ora KDE3.5 si vedrà ottimisticamente fra 3 mesi, più realisticamente fra 6.
Per gli impazienti è comunque pienamente utilizzabile, basta saper accettare le limitazioni di gioventù.

Personalmente, dopo averlo provato, resterò ancora con KDE3.5 che soddisfa le mie esigenze e migrerò al nuovo KDE4 solo quando lo reputerò evoluto abbastanza da consentirmi di fare tutto (e di più) di ciò che posso fare ora.


Vorrei aggiungere una critica: la tendina del menù K la trovo poco usabile ed intuitiva, spero che ne apportino dei cambiamenti anche perché ricorda troppo quella di Vista
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 10:33   #15
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
@phoenixbf
tu su kde3 usi plastik?
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 10:34   #16
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
Comunque sarebbe ora di affiancare a questi (ottimi per carita) programmatori qualche persona che SAPPIA cosa sia l'ergonomia, impatto cromatico, e completamente ferrata in materia.
....
....
E' mai possibile che queste persone non notino queste benedette cose???
E' mai possibile che questi progetti stupendi (KDE 4) debbano OGNI SANTA VOLTA venire rovinati sullo strato piu esterno, cioe il contatto diretto con l'utente, a causa di queste piccole/gravi mancanze di persone che oltre a programmatori vogliono anche saperne di impatto cromatico e usabilita'?
...
Ti quoto completamente!
Però in teoria gli ingegneri del software oltre al substrato dovrebbero essere in grado di saper progettare un'interfaccia usabile, ma spesso perdono il giusto punto di vista abbandonandosi a "esercizi di stile grafici" che poco hanno a che vedere con l'usabilità. Se si prendessero la briga di capire le esigenze degli Stackeholders forse otterrebbero risultati migliori.
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 10:47   #17
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
@phoenixbf
tu su kde3 usi plastik?
no, uso QtCurve come principale, eventualmente polyester.

QtCurve tra l'altro neanche te lo mettono nei repo principali, mossa completamente idiota e insensata, finora non ho incontrato NULLA di avvicinabile a questo stupendo stile, neanche nel mondo gnome.
Tant'e' che provo stili su stili ma alla fine rimetto QtCurve.

Pulito, elegante, piacevolissimo agli occhi, configurabile, non troppo flat, non troppo bombato.

Un altro degno di nota per la sapiente usabilita' di hover messi bene e' Serenity.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 10:57   #18
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7249
Quote:
Originariamente inviato da phoenixbf Guarda i messaggi
no, uso QtCurve come principale, eventualmente polyester.

QtCurve tra l'altro neanche te lo mettono nei repo principali, mossa completamente idiota e insensata, finora non ho incontrato NULLA di avvicinabile a questo stupendo stile, neanche nel mondo gnome.
Tant'e' che provo stili su stili ma alla fine rimetto QtCurve.

Pulito, elegante, piacevolissimo agli occhi, configurabile, non troppo flat, non troppo bombato.

Un altro degno di nota per la sapiente usabilita' di hover messi bene e' Serenity.
e allora come puoi parlare di regressione visto che stiamo parlando solamente dello stile proposto di default. kde3 aveva plastik, mentre kde4 ha oxygen che mi sembra sicuramente meglio.
c'è molta gente che critica oxygen ma il mio consiglio è di provarlo per un pò di tempo. è uno stile coraggioso nel senso che ha cercato di differire in qualche punto dai soliti canoni presentati dagli altri desktop, ma per altri dettagli ha preso spunto da interfacce ben consolidate (come osx).
tu per quanto hai usato oxygen?

ps. qtcurve c'è anche per kde4 http://www.kde-look.org/content/show...?content=40492
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 11:02   #19
phoenixbf
Senior Member
 
L'Avatar di phoenixbf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 3461
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
e allora come puoi parlare di regressione visto che stiamo parlando solamente dello stile proposto di default. kde3 aveva plastik, mentre kde4 ha oxygen che mi sembra sicuramente meglio.
c'è molta gente che critica oxygen ma il mio consiglio è di provarlo per un pò di tempo. è uno stile coraggioso nel senso che ha cercato di differire in qualche punto dai soliti canoni presentati dagli altri desktop, ma per altri dettagli ha preso spunto da interfacce ben consolidate (come osx).
tu per quanto hai usato oxygen?
Per qualche mese, ma le mie sono critiche costruttive, non certo dico che non e' stato fatto lavoro.
Pero' porca miseria, vedi il zero contrasto sugli slider e ti crollano le braccia.
Infatti se vedi bene lo stile aqua di OSX gli slider sono color aqua su guide chiare = contrasto cromatico = facilita', ergonomia d'uso slider (si riconosce "al volo" il meccanismo di scorrimento).

E questo e' solo un esempio.

Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Beh intanto aspetto evoluzioni dello stile e di KDE4 in generale, poi si vede. Certo avere QtCurve anche per KDE4 e' sempre una buona notizia per me.
__________________
Alienware M17xR3 // Intel Core i7 Processor 2670QM (2.20Ghz, 6MB, 4C); LCD 17.3in 120Hz w/ 3D Bundle WideFHD (1920 x 1080) WLED; RAM 8 Gb 1333MHz DDR3 Dual Channel; 1,5GB GDDR5 NVIDIA GeForce GTX 560M
phoenixbf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 11:03   #20
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Le vostre sono opinioni personali spero!!
Il tema di default può piacere oppure no...
Personalmente, avendolo provato solo per breve tempo su una live, non lo trovo malaccio, sicuramente migliorato e di molto da quello di default della serie 3.5.x ma certamente migliorabile ancora.
Tanto, il tema di default di kde rimane sui miei pc per circa un'ora al max (tempo di installare e configurare il tutto).

sono invece d'accordo con voi per il menù: non mi piaceva moltissimo quando c'era in suse (anche se configurandolo per bene migliora la sua usabilità) e non mi piace ora. Graficamente parlando lo trovo "grossolano" poi secondo me e non centra una mazza con lo stile di kde 4!!

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Samsung raddoppia: il Galaxy Z Fold 8 sa...
Gli smartphone premium sono sempre pi&ug...
Fusione nucleare, l'Italia entra in gioc...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v