Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2008, 09:45   #1
rambler.tonino
Senior Member
 
L'Avatar di rambler.tonino
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 705
Hard-disk ide e sataII... chi mi aiuta?

Vi espongo il mio dilemma.
Ho due pc (un notebook ed un desktop), entrambi molto vecchi e con hard-disk (da 30Gb) praticamente pieni. Ho intenzione di comprare un box esterno da 3,5'' e un hard-disk da 160 o 250Gb da inserire per il momento nel box, ma in futuro vorrei usarlo con il nuovo pc che prima o poi dovrò acquistare.
I miei dubbi sono sul tipo di hd, ide o sata o sata2??? Posso spendere poco quindi sarei orientato sull'ide (anche perchè i box quasi li regalano ) ma non vorrei che fra un anno questo standard sia superato. Allora vi chiedo... se compro oggi un ide, potrò configurare il raid del mio prossimo pc per farlo lavorare insieme ad un sata2???
Ditemi voi, perchè se non si può fare vado già da ora di Sata...

PS: E' vero che con i sata si hanno problemi di riconoscimento su Linux? Se si, questo è un altro problema...
rambler.tonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 10:45   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
i dischi "ide" ormai sono dischi superati , se devi comprare un disco per poi utilizzarlo sul nuovo pc , allora prendi direttamente un sata 2 .
Se invece vuoi prendere un disco "ide" per risparmiare , puoi farlo , poi però lo tieni sempre come disco esterno , anche con il pc nuovo .
I sistemi raid vanno fatti possibilmente con dischi uguali e dello stesso tipo .
sui nuovi pc puoi fare configurazioni raid solo con dischi sata 1 o sata 2 .

Linux si aggiorna sempre , basta che scegli la distribuzione giusta e piu compatibile con i dischi sata .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 10:59   #3
rambler.tonino
Senior Member
 
L'Avatar di rambler.tonino
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 705
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
i dischi "ide" ormai sono dischi superati , se devi comprare un disco per poi utilizzarlo sul nuovo pc , allora prendi direttamente un sata 2 .
Se invece vuoi prendere un disco "ide" per risparmiare , puoi farlo , poi però lo tieni sempre come disco esterno , anche con il pc nuovo.
I sistemi raid vanno fatti possibilmente con dischi uguali e dello stesso tipo .
sui nuovi pc puoi fare configurazioni raid solo con dischi sata 1 o sata 2 .

Linux si aggiorna sempre , basta che scegli la distribuzione giusta e piu compatibile con i dischi sata .
Azz ... grazie davvero, non avevo idea che i dischi dovessero essere uguali.
Quindi potrei avere problemi anche cercando di configurare un sata ed un sata2 in raid?
Poi ale, sai se sata-300 è un modo diverso di chiamare il sata2 o il vecchio sata? Te lo chiedo perchè se cerco box esterni per hd sata, mi viene fuori spesso questo termine!

Ultima modifica di rambler.tonino : 14-01-2008 alle 11:02.
rambler.tonino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 12:41   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18656
Se il box esterno supporta il sata-300 praticamente significa che è compatibile con i dischi sata 2 .

il raid come ti ho detto è preferibile farlo con dischi uguali , ma è possibile farlo anche utilizzando dischi di diversa capacita e velocità come i sata 1 e i sata 2 insieme .

non hai detto che tipo di raid intendi fare , ma suppongo che intendevi il raid 0che permette di aumentare la velocità dei 2 dischi collegati in raid .

in questo caso per un raid 0 e preferibile usare dischi uguali , se usi dischi diversi (sata 1 e sata 2) le prestazioni in velocita del raid potrebbero diminuire ( dipende dal modello di dischi utilizzati ) .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS ROG lancia quattro nuovi prodotti i...
iOS 26, Liquid Glass non convince gli ut...
Nothing OS 4.0: tante novità per ...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v