Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2008, 21:06   #1
Nessuno '85
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino whit optic fiber fastweb
Messaggi: 941
Recensione confronto Sony serie Z Dell Latitude

Oggi ho nelle mie mani sia il mio Dell Latitude E6400 sia un Sony serie Z e dopo averli provati ho pensato bene di riferire al mondo i risultati di questa prova.

Configurazioni:

Dell Latitude E6400, prezzo 1380€ iva e trasporto inclusi

Processore T8600 2.4 Ghz
Disco fisso 160 gb 7200 rpm
Scheda video Intel 4500HD
Ram 4 gb ddr 800 mhz
Monitor illuminato a LED 1440x900 14.1"
Wifi intel 5100 classe n
Batteria 6 celle
Materiale del case Lega di magnesio
Vista business 64 bit
Peso effettivo 2.35 kg


Sony Vaio serie Z modello VGN-Z11VN prezzo di listino 2499€

Processore T9500 2.56 ghz
Disco fisso 320 gb 7200 rpm
Scheda video integrata (stamina) oppure nvidia 9300 selezionabile a pc acceso con selettore
Ram 4gb
Monitor 1600x900 tradizionale 13"
Wifi classe n
Materiale del case fibra di carbonio
Vista business 32 bit
Peso effettivo 1.5 kg


Primo confronto a computer chiuso:

In questo primo confronto sony stupisce per le dimensioni ridotte infatti si tratta di un 13" mentre il dell di questa recensione è 14.1", ma delude certamente per lo spessore che nella parte posteriore è superiore a quello del latitude, sony ha infatti uno spessore molto variabile dall'anteriore verso il posteriore, dell invece ha spessore quasi costante.
Il materiale che costituisce il cover dell'lcd del latitude sorprende per la sua finitura perfettamente liscia, essendo in lega di magnesio flette abbastanza poco se schiacciato, quando lo si tocca, il freddo metallo dona una sensazione di robustezza ed affidabilità inaspettata. Sony su questo fronte delude parecchio, il cover è in banale plastica o così sembra con finitura ruvida, la scritta vaio è molto invasiva ed è accompagnataq anche dala scritta sony, dell ha invece optato per mettere in maniera sobria solo il porprio logo, soluzione estremamente elegante.

Apertura del monitor:
Dell stupisce ancora per la sensazione di solidità trasmessa, l'apertura avviene mediante pressione di una leva di sblocco meccanica nel centro della parte anteriore, il movimento è fluido e da parecchia resistenza all'apertura, si può aprire il pannello anche prendendolo da un lato solo perchè è abbastanza rigido, anche se tale operazione è sconsigliabile, meglio prenderlo dal centro, o con 2 mani. Delude lo spessore del monitor (circa 8 mm) non sono tanti ma il sony può vantare uno spessore estremamente più limitato, il vaio ha infatti un pannello sottilissimo, il monitor è bloccato magneticamente l'apertura anche in questo caso è fluida ma più morbida, la flessione del pannello è elevatissima se preso da un lato sembra quasi spezzarsi, meglio prenderlo dal centro o con 2 mani, aprendo si ha quindi la piacevole sensazione di leggerezza del monitor sottile, ma da una sensazione sgradevolissima di fragilità.

Pc aperto:
Dell presenta un design assolutamente sobrio e professionale (motivo per cui l'ho scelto) ha una tastiera tradizionale con tasti gradevolissimi al tatto di dimensione normale retroilluminati per l'utilizzo al buio, la retroilluminazione anche di giorno è molto gradavole se si è a corrente conviene lasciarla accesa perchè aumenta ancora il contrasto ed è molto gradevole da guardare. Dell ha adottato un touch pad abbastanza piccolo e per questo un po' scomodo, o meglio un po' lento, ma il touch pad è dotato di scroll lateriali che velocizzano molto la navigazione web, inoltre dell ha "copiato" ibm inserendo un track pad che a molti piace (personalmente non ci ho ancora fatto la mano) e si narri essere molto veloce, per ora non so dirvi se è vero. L'interno di questo pc è completamente nero e di plastica (di buona qualità) escluse le grigliette delle casse che sono in metallo.

Sony ha scelto un design più "apple" con una tastiera con tasti in rilievo, anche questa comoda, forse meno di quella del latitude, ma viste le dimensioni del computer difficilmente potevano fare di meglio, ci si trova subito bene nonostante non sia molto tradizionale. La superficie dei tasti è ruvida. Il touch pad è molto più grande e comodo peccato per l'assenza degli scroll, gli utenti ibm affezzionati non troveranno il loro amato pallino tra i tanti "g" "h" e "b" ma per la maggior parte delle persone non è un problema. Esclusi i tasti neri, l'interno è grigio di una plastica di ottima qualità che sembra metallo questa è estremamente rigida suppongo contenga le fibre di carbonio tanto blasonate.

Ultima modifica di Nessuno '85 : 28-10-2008 alle 21:44.
Nessuno '85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v