|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 22
|
"Errore Durante Il Caricamento Di Sensapi32.dll" Vi prego aiuto !
Ragazzi Vi prego di leggere tutto e di cercare una soluzione a questo problema perchè io non sò proprio come risolverlo !
Oramai è da 4-5 giorni che quando avvio il PC mi si presenta questo errore ! ![]() ![]() E non solo ! Quando avvio il PC, prima del cricamento di Windows mi si presenta una schermata nera con scritte bianche che dice: "caricamento del file NTFS non riuscito... Impossibile aprire direttamente il volume... Caricamente del volume completato" Più o meno è quello che mi dice... Comunque mi parte tutto tranquillamente ! Quando appare poi il desktop viene fuori l'errore sopra elencato ! Ho fatto anche caso che CREDO a causa di quello alcuni programmi non mi partono ! Faccio doppio click, si vede la schermata del programma per qualche decimo di secondo e basta ! Ho provato a fare il ripristino ma niente: ![]() Io non sò più che fare ! Ho provato a fare il ripristino in 2 o 3 diversi punti ma dice che sono danneggiati o che non sono state fatte modifiche al sistema ! Vi prego aiutatemi ! Non mi partono più alcuni programmi e l'antivirus (AVG free) non mi partiva più! L'ho disinstallato, provato ad installare ma mi fa errore ! Help ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 22
|
Up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 22
|
Sò che così vi rompo altamente le balle ma di sicuro dasolo sto problema non lo risolvo !
Ecco perchè continuo a portare sù il topic per farlo vedere ! A quancuno devo pur chiedere aiuto ! voi mi sembrate i più adatti ! Help Pls !!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 22
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
|
Virus di certo, se non ti parte l'antivirus le causa e al 90% perche qualche malware ha fatto casini.
I messaggi che ti vengono fuori sono le peggiori disgrazie che possono succedere con windows. Il file system è andato, il sistema di ripristino a i punti di ripristino anche. Molto probabilmente parte di quei punti erano sulla parte danneggiata del file system, e per quello che non riesce a scaricarteli perche oramai sono corrotti. Se non riesci a installare e disinstallare anche i programmi significa che il database di windows installer 3,1 è partito pure quello, e quindi il registro di sistema è danneggiato. Ti consiglio a sto punto di fare una formattazione a basso livello del disco fisso, con un utility che trovi sul sito del produttore del tuo disco, cosi anche se ci fosse maleware formatto-resistente, lo estirpi completamente. Dopo reinstalli tutto. Venice |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 22
|
Grazie di avermi risposto !
Cavolo non può essere così grave ! Mannaggia ! ![]() Comunque i programmi non è che non me li installa o disinstalla... Ho fatto caso che mi capita per 2 o 3 programmi Esempio: Your unistaller 2006 non parte Ho installato il 2008 e non mi parte (ma me lo installa e reinstalla) AVG non mi parte e non mi si installa (ma mi si disinstalla) Poi altri programmi non ci ho fatto caso.... Molti mi partono tranquillamente ! I giochi fino ad ora mi partono e mi vanno bene ! Ma devo per forza formattare ??? Non cè un altra strada ? ![]() Ho visto quì sul forum che è successo una cosa simile ad un utente ! Ma ha risolto tutto ! Io intanto aspetto se qualcuno sà come si potrebbe fare... Grazie comunque ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 764
|
Allora a questo punto la cosa migliore da fare sono:
Per verificare se hai qualche virus attivo sul computer, iniziare a fare una scansione on line, ti consiglio con il sito di bitdefender, carichi tutti i controlli activex, scarichi le definizioni antivirus, e gli fai dare una bella scansione ripulita. E quello è giusto per capire se c'è qualcosa che non va a livello virus e maleware. Non basta però, dato che ci sono problemi con il file system, quindi se riesci ad installare come hai detto, installa, active smart, un programma che tiene sotto controllo lo stato del disco fisso, e dopo un 5 ore di attivita del computer dall'installazione guerda se tutti i parametri sono apposto, ti dovrebbe dare ok. in fondo ad ogni riga, presta maggiore attenzione al parametro 05, riallocazione dei settori danneggiati. Guarda anche se ti programma ti da un data tec, ovvero un data presumibile di rottura del disco fisso. Se anche li non trovi nulla, vuol dire che il disco funziona bene dal lato delle meccaniche, e che la superficie del disco non è danneggiata. Per cercare di ripristinare il file system, a questo punto ci sono due vie dipende dalla gravita del danno. Prova a usare scandisk che trovi nelle utilita di sistema, cliccando le due voci, e quando clicchi ok, dovrebbe uscirti una finestra "scandisk e stato pianificato al prossimo riavvio". Spegni e riaccendi (o riavvia), a questo punto scandisk si insinua come primo processo e inizia una verifica del disco fisso, se il danno al file system non è gravissimo cerca di ripristinarlo nel migliore dei modi. E un processo lungo, e complesso per cui non rimane che attendere che abbia finito. Se scandisk si blocca, allora rimane solo un'altra seconda via. Ripristinare il file system, partendo dal dvd di vista, e attivando le opzioni di ripristino, che ti vengono presentate quando riavvi il sistema con il dvd di vista inserito nel lettore dvd. (il boot glielo fai fare dal lettore dvd). A questo punto vista ripristina i settori danneggiati del system rimettendo tutto apposto direttamente dal dvd. Non ti assicuro che ciò che hai salvato sul computer potrebbe esserci ancora, dato che se file di programmi, file di dati documenti ecc ecc, si trovano su settori danneggiati, una volta ripristinati potrebbero rendere inutilizzabili quei dati. E' inutile fare anche un file di imaging con true image oppure symante save e restore, dato che copierebbero gli errori, oppure non poterebbero a termine in processo con l'opzione "evita settori danneggiati" attiva. Se tutto non andasse proprio il format a basso di livello è la cosa più indicata. Venice |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 22
|
Stavo facendo la scansione con bitdefender online !
Ho lasciato perdere perchè mi ci impiega ben 16 ore ! (ho connessione MOLTO lenta!) Non è che sapresti consigliarmi un antivirtus efficace ? (meglio se offline!) intanto faccio lo scandisk Ci provo ! -Sono andato su "Computer" -destro su disco C -Proprietà > strumenti > Esegui scandisk -Spunto le due caselle e premo "avvia" -mi fà "impossibile eseguire il controllo del disco durante l'uso" "eseguire il controllo al prossimo avvio del computer ?" -premu su "pianifica controllo il controllo del disco" e mi si chiude... Spengo e riaccendo Niente ! Mi ha fatto la schermata nera dove dice che si sta eseguento il controllo del disko Dopo pochi secondi parte windows e PAM ! "Errore durante i caricamento si sensapi32" Io quando ho comprato il PC ho scritto 2 dvd e un cd per il ripristino ! Non posso farlo manualmente io ? se ci provo perdo tt i dati del pc oppure mi ripristina i file di sistema o cose del genere ? Al massimo metto tutto nell'hard disk esterno ! Fammi sapere... Ultima modifica di Eddy91In : 06-01-2008 alle 12:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 22
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
|
consiglio spassionato:
salva su disco esterno i dati che ti necessitano e poi dai una bella formattata e reinstalla Vista. prima di fare ciò ti consiglierei di fare un test della Ram con l'utility di vista che trovi sotto pannello di controllo=> strumenti di amministrazione => strumento di diagnostica memoria. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 22
|
Mi sà che è l'unica...
Aspetto un altro giorno per vedere se ci sono altre soluzioni poi reinstallo vista ! Comunque volevo farvi una domanda ! Per reinstallare Vista mi servono quei DVD che ho scritto quando ho comperato il PC ? Non posso usare quelli ? Mi pare che quelli non mi reinstallano vista ma mi resettano i file del sistema ecc.. Mi informerò meglio ! Poi vedrò... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 22
|
Mi sà che è l'unica...
Aspetto un altro giorno per vedere se ci sono altre soluzioni poi reinstallo vista ! Comunque volevo farvi una domanda ! Per reinstallare Vista mi servono quei DVD che ho scritto quando ho comperato il PC ? Non posso usare quelli ? Mi pare che quelli non mi reinstallano vista ma mi resettano i file del sistema ecc.. Mi informerò meglio ! Poi vedrò... Eddy91In è online Segnala messaggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 4248
|
potrebbe anche essere stato un pulitore di registro che ha "unregistrato" per sbaglio una dll che non doveva togliere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 22
|
Ok Ragazzi tutto risolto!
Grazie a recovery manager (dell'hp) ho ripristinato il sistema alle impostazioni di fabbrica ! Ora ho il pc come appena comperato ! ![]() Certo, devo trasferire più di 150 gb di file dall'hd esterno( ![]() Grazie ! You can close ! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.