|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1075
|
Ati hd....
Gente ho con un dubbio amletico che mi sta affliggendo da settimane, oltre al caso disperato dell'alimentatore... Sto costruendo un htpc con pochi soldi con questa configurazione
Case: Jou Jye Nu-1290 Black, dim. 33 x 41,7 x 10 cm Alimentatore: work in progress, ma sicuramente minore di 300w DFI infinity Chipset ATI rs480 mATX Cpu Amd Atlhlon 64 3500+ Winchester Dissipatore Zalman Cnp 7000 Ram 1gb pc3200 Masterizzatore dvd Hd sataII 160 gb Win xp pro il tutto da collegare al samsung 32" r86 hd-ready (connessione hdmi 1360*768) Ovviamente il tutto per guardare film hd, dvd e navigare in internet... Detto questo ho intenzione di scegliere una scheda video della Ati della serie HD 2400 (pci ex).... in zona ho trovato allo stesso prezzo, 48 euro, una sapphire 2400 pro da 512 mb e una sapphire 2400 pro da 256mb ma con l'uscita HDMI! Con quale delle due otterrò la qualità migliore sul mio tv? Dvi + adattatore hdmi o l'uscita diretta hdmi? Ora complico un po' le cose: l'ati sponsorizza la tecnologia AVIVO ed in particolare il canale audio integrato di alta qualità che sarebbe sfruttabile anche dall'uscita DVI, attraverso l'adattatore hdmi... ma io non ho ancora capito se tutte le schede della serie hd2400 hanno questo canale o meno, indipendentemente dal fatto che siano xt o pro... Concludo con un'altra cosa che vorrei sapere... la differenza tra dissipatore passivo (della prima) e quello attivo (della seconda) è evidente a livello di rumorosità tra questi due modelli? Grazie a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 314
|
Stessa identica situazione...
Attendiamo lumi ![]()
__________________
Mac Mini C2D, 2,26GHz, 4Gb PENTAX K20D |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1075
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 314
|
se non ho capito male tutte le schede della serie 2x00 dovrebbero avere l'audio su dvi, che ha dei pin aggiuntivi, per veicolare appunto l'audio. io non ho ben capito però se va bene qualsiasi adattatore dvi-hdmi (a 24 pin) oppure solo quello ati, per non perdere l'audio. Inoltre nei vari siti non si capisce mai se sto cavolo di adattatore lo si trova nella confezione oppure no (cosa che farebbe vincere di botto la versione già con la presa hdmi, considerato quanto costano sti affarini... costano quasi come un dissipatore passivo aftermarket,ergo...
__________________
Mac Mini C2D, 2,26GHz, 4Gb PENTAX K20D |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1075
|
Allora, di quasi certo, so che gli adattori dvi hdmi non originali non vanno bene o almeno non sempre, questa è l'esperienza di diversi utenti che al loro interno non avevano l'adattatore... detto questo quali sono le schede che hanno l'adattatore? Bella domanda, io ad ogni asta di hd2400 che vedo su ebay (aste che non so come, ma superano sempre i prezzi del nuovo
![]() ![]() ![]() Fammi sapere se scopri qualcos'altro! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 314
|
Si, la qualità video non ne risente per niente,proprio perchè rimane tutto in digitale senza conversioni. Il punto rimane sempre l'audio... Io però,da discreto malato per il silenzio,stavo quasi stravolgendo il tutto valutando la soluzione 2400pro passiva e cavo vga>component (non composit), veicolando l'audio su un cavetto sfigato a parte... visto sul monitor del pc la differenza tra vga e dvi c'è sicuramente,ma non sta cosa da strapparsi i capelli,e bypasserei così il discorso hdmi,anche se mi dispiacerebbe... Sta ventolina microscopica della scheda mi fa paura...
![]() Per il discorso prestazioni io ci ho messo una mezza pietra sopra, nel senso che dai vari bench che ho visto in giro per quanto riguarda l'alta definizione la 2400 non ce la fa solo con i 1080p, per il resto se la cava. Considerando che la mia tv non è fullhd dei 1080p non me ne faccio niente. E se in futuro mi prenderò una tv fullhd, beh a quel punto valuterò un'altra scheda video, valutando anche le future uscite. Devo solo decidere se voglio qualità digitale, ma con ventolina, oppure analogica, ma hd, però passiva...
__________________
Mac Mini C2D, 2,26GHz, 4Gb PENTAX K20D |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1075
|
Quote:
Perchè a questo punto prendi una hd 2400 in un negozio e vedi se c'è l'adattatore? In ogni caso prendi una hd 2400 passiva e utilizza l'adattatore origniale o noi... con o senza audio, il video in digitale è sempre meglio! Per quanto mi riguarda, invece le prestazioni non posso non tenerle in considerazione.... pur avendo un hd ready e non un full hd, il processore dove la monterò è un vecchio athlon64 3500+ quindi il mio desiderio era di togliergli più lavoro possibile nella riproduzione di film in hd ![]() Ultima modifica di vs88 : 05-01-2008 alle 13:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 314
|
Per quanto riguarda la potenza, io dovrei riciclare un pc vecchio,che vede come motore un p4 3.0...certo, se la scheda sgravasse il processore sicuramente lui non si lamenterebbe, ma se questo mi costa il doppio per la scheda, da bravo schiavista penserei seriamente di far lavorare il processore...
![]() Per il discorso adattatore hai perfettamente ragione,il problema è che mi sono dimenticato prima il "sottile" dettaglio che il cavetto vga>component lo avrei già in casa, in quanto l'ho trovato assiema alla tv... ![]()
__________________
Mac Mini C2D, 2,26GHz, 4Gb PENTAX K20D |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 314
|
Forse lo avevi già letto, comunque secondo me articolo interessante
http://www.xbitlabs.com/articles/vid...playback2.html Sono test effettuati sulle XT, ma un'idea di massima la rendono
__________________
Mac Mini C2D, 2,26GHz, 4Gb PENTAX K20D Ultima modifica di gnd80 : 05-01-2008 alle 15:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1075
|
Beccati sta discussione
![]() ![]() ![]() http://www.avmagazine.it/forum/showt...=1#post1219083 Mi sa che senza lettore blue ray... ste schede sono inutili e l'hd con i nostri processori ce lo sognamo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 314
|
Una sola...misera...triste...sconsolata...espressione...
![]() ![]() ![]() Seguo anch'io il forum di avmagazine, ma non avevo visto il tuo post...che mazzata (soprattutto morale)!!! In pratica per farmi un htpc dovrei metter su un pc che va tipo 4 volte il mio (in sign)...che mondo triste... a sto punto,visto quanto si dice dell'accelerazione hw delle schede video penso terrò la super scrausa x300 "di serie" passiva,dotata comunque di uscita dvi, compro un cavo dvi>hdmi e la risolvo così... Fammi sapere cosa ne sarà del tuo htpc... ![]() Ciao, buona domenica
__________________
Mac Mini C2D, 2,26GHz, 4Gb PENTAX K20D |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1075
|
Guarda mi sento proprio come te, anche perchè mi ero fatto proprio coinvolgere da questo progetto... pensavo che finalmente avrei potuto provare il brivido dell'altà qualità sul mio tv hd ready ed ora mi ritrovo un sacco di pezzi da montare e non so nemmeno a che fine.... chissà come si vedranno i miseri divx sul tv
![]() Detto questo, aspetterò anch'io ad acquistare la scheda video.. userò il misero cavetto vga, sperando che qualcosa a breve si muova, in fin dei conti io penso e spero che per le ati Hd magari possano bastare dei nuovi driver per risolvere questo problema permettendoci di sfruttare anche le nostre vecchie cpu..... Ci toccherà rimanere un po' "in ascolto" per vedere se ci sono novità... O comperare un lettore blue ray e soli film originali per non so quanti euro ![]() Fammi sapere se scopri novità! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 314
|
eh già...
Adesso mi metto a cercare una tastiera wireless decente... Dai, rimaniamo con le orecchie alzate, e vediamo cosa proporrà la prossima serie di schede, o di driver... Alla prossima allora, ovviamente in caso di news ci si sente ![]() Ciao Alberto
__________________
Mac Mini C2D, 2,26GHz, 4Gb PENTAX K20D |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
allora l'adattore che cercate non tutti i costruttori le includono.
alcuni lo includono nelle schede di fascia alta. L'unica certezza è controllare bene i negozi dove vendono queste schede oppure contattarli e chiedere il contenuto della scatola. CHL è uno di questi, potete vedere il contenuto degli acessori. l'adattore io l'ho trovato nella Sapphire 2900pro, ma non sono certo che sia incluso nella sapphire 2600XT ad esempio. Per la compatibilità non so se l'adattore incluso sia uguale ad uno generico..
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1075
|
anch'io devo cercare la tastiera wireless!! Mi sa ke sto pc si fa a 4 mani!!!
Cmq mi sa che siamo già sul ki va là..... un tipo su avforums è riuscito a far funzionare dxva (l'accellerazione hw) della hd 2600 xt.... cmq mi sa che abbiamo sbagliato un po' valutazioni.... i filmati noi li guarderemo su un tv hd ready e su queste tv la miglior risoluzione possibile è 720p!!!!!!!!!!!!!! non 1080i........ quindi i nostri processori al limite dovrebbero farcela anche senza accelerazione!! ![]() Ora sto anche considerando la 8400 della nvidia, che per il nostro scopo pure dovrebbe andare bene! Vediamo un po' intanto una bella notizia o no?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
|
Quote:
le radeon serie hd2400 e 2600 e hd3800 hanno l'UVD e hanno un'accelerazione importantissima nei video HD e Bluray. Chi ha provato ha notato (è meglio guardare nei vari Topic releativi a queste schede) notevoli benefici sulla cpu liberata. UvD però lo si può usare solo con PowerDVD 7.2 o nuove versioni.
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare 2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850 3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1075
|
Quote:
![]() se devi invece vedere h.264 fatti x264 (opensource) "quelli che si scaricano" al momento pare non sia possibile sfruttare l'accellerazione hardware di queste schede.... Tutto ciò sono il risultato di estenuanti ricerche ma se me li smonti sono felicissimo lo stesso! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
Io pure sto progettando un HTPC per vedere HD. É da un paio di sttimane che leggo in diversi forum e discussioni e vorrei esporvi alcune conclusioni. 1) La gente in generale é un po´persa, probabilmente perche il video in formato HD é ancora giova e i diversi codec presentano ognuno i suoi bugs. 2) CI sono opinioni discordanti circa la potenza necessaria per riprodurre HD con bitrate alto (sopra i 15.000) C´é chi dice che basta con un AMD 3800 x2 e chi parla di un Quad Core ![]() La mia opinione é che (in generale sono quasi tutti in questa linea) che é necessario un dual core pero non una bestia e anche se probabilmente intel é piu valido per gestire video AMD rimane pur sempre una soluzione valida. 3) Tanto importante come il processore é una scelta adecuata dei codecs e filtri che, se mal configurat,i abbasano il rendimento della riproduzione in un modo drammatico. Pensate che io con il sitema in firma sono riuscito a far girare (con qualche scatto) un filmato H.264 con bitrate 35.000 ![]() 3)La grafica é sufficente una 2600 pro e aiuta solo in certi formati (la xpertvision ha un modello con HDMI) Detto questo direi di non abbattersi e cercare di capire bene la storia. I problemi non é necessario risolverli solo con la forza bruta della potenza di calcolo (soluzione facile mettiamo un perryn e andando e intanto spndiamo una cifra spropositata) ![]() Ok ciao e saluti sicuro che tutti insieme chiariamo concetti e troviaamo soluzioni
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
|
Quote:
Ciaoi ![]()
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ![]() HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 1075
|
Guarda concordo con tutto quello che hai detto, hai fatto un'ottima sintesi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:21.