|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 46
|
Windows Vista + Ubuntu 7.10
è possibile impostare il boot di vista, tramite easyBCD, per far partire ubuntu??
ubuntu l'ho già installato in una partizione ma senza il GRUB perchè avevo paura di compromettere vista ma adesso non riesco ad avviare ubuntu. per favore, datemi una mano. Grazie a tutti in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
parti dalla Live CD appena ha caricato apri il terminale e inizia: sudo grub find /boot/grub/stage1 Ora ti dovrebbe apparire una roba del tipo hd0 o hd,0 fra parentesi tonde () dgt root seguito da quel che ti è apparso setup hd0 per installare il grub nell'MBR quit riavvia, esci il cd di ubuntu e all'avvio dovresti poter vedere la schermata. Predefinito diverrà UBUNTU Per eventualmente modificare il tutto, da Ubuntu, apri un terminal e dgt: sudo gedit /boot/grub/menu.lst invio e ti si apre il file di configurazione del Grub...OCIO a non toccare altro che non sia You can specify 'saved' instead of a number. In this case, the default entry # is the entry saved with the command 'savedefault'. # WARNING: If you are using dmraid do not use 'savedefault' or your # array will desync and will not let you boot your system. default 0 Per modificare il sistema op predefinito 0 Ubuntu 4 Svista o quel che è...ma se aggiorna il kernel in automatico va modificato a 6. ## timeout sec # Set a timeout, in SEC seconds, before automatically booting the default entry # (normally the first entry defined). timeout 10 Per cambiare il tempo prima che il sistema parta da solo.... |
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 46
|
Si ma io non ho installato il GRUB perchè pensavo che potevo far partire ubuntu con easyBCD. Come faccio adesso, non dovrò mica formattare tutto??
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Messaggi: n/a
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 46
|
ho provato quello che hai detto solo che quando scrivo find ..... il terminal mi dice "Error 15: File not found". che devo fare
Ultima modifica di Vitto16 : 21-03-2008 alle 21:28. |
|
|
|
|
|
#6 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
Quote:
Quote:
bello linux
|
||
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 46
|
ok. ho risolto il problema del GRUB formattando tutto e reinstallando ubuntu e poi sono anche riuscito a fare gestire l'avvio di ubuntu con easyBCD, evidentemente non lo avviava perchè non trovava il boot loader di ubuntu.
però adesso ho un piccolo problema con ubuntu. quando l'avvio si blocca quasi sempre sulla scrittura "Bluetooth Services" che poi ho capito che si riferisce alla wireless. in pratica e come se ubuntu non riesce ad avviare la wireless anche se appena avviato lui la rivela e si collega pure. ma non risco proprio a capire il problema di questo errore. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
In merito al nuovo problema, vedi se ti torna utile questa Per rokis, veramente un commento molto utile... In ogni caso, qui siamo completamente ot, meglio che l'user apra un therad specifico nella sezione LINUX. |
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Roma
Messaggi: 4885
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 46
|
ok. ho risolto il problema della wireless ma adesso mi sono accorto che non funziona la scheda audio realtek. non si sente niente
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1504
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 46
|
siiiiiiii. finalmente ho risolto il problema della scheda audio e dell'avvio di ubuntu. finalmente tutto funziona perfettamente. a questo punto vi chiedo se conoscete un buon antivirus per ubuntu.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:03.




















