Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2008, 16:34   #1
exyana
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
Riscatto di laurea - nuove norme

Ho iniziato a lavorare 10 mesi fa e sarei forse interessata a riscattare gli anni della laurea ai fini pensionistici.
Avevo letto che nell'ultima finanziaria avrebbero messo alcune agevolazioni come la possibilità di rateizzare la cifra da versare in 10 anni.
Ci sono in rete alcuni articoli ma non ho trovato la notizia ufficiale.

In ogni caso sono molto indecisa sul da farsi visto che non costa poco. Cosa ne pensate?
exyana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 16:51   #2
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da exyana Guarda i messaggi
Cosa ne pensate?
soldi buttati nel cesso.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 17:05   #3
Brlicte
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da exyana Guarda i messaggi
Cosa ne pensate?
Soldi spesi divinamente.
Brlicte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 17:53   #4
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
soldi buttati nel cesso.
Quote:
Originariamente inviato da Brlicte Guarda i messaggi
Soldi spesi divinamente.
Se postate anche le motivazioni magari serve a qualcuno.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 18:47   #5
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
io penso invece che riscattare 5 anni ai fini pensionistici sia un'ottima cosa.. guardate che 5 anni di contributi non sono pochi.. (soprattutto perchè la tendenza è aumentare sempre di più l'età pensionabile)

il problema è che il riscatto costa abbastanza.. ovviamente si può diluire nel tempo a rate.. io ho fatto il calcolo verrebbe circa 140€ al mese..

comunque un calcolo lo puoi fare qui:

http://www.enpaf.it/ratarisc.html

per la nuova finanziaria mi sto informando..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 18:56   #6
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
queste dovrebbero essere le novità:

Quote:
Ben accolto dal Governo il nuovo protocollo sul Welfare attende ora il via libera del Parlamento. Pensioni, riscatto della laurea e contratti interinali, le principali riforme contenute nel maxi documento approvato dai sindacati e dai lavoratori dopo il referendum dei giorni scorsi (v. articolo).

E’ prevista una serie di misure atte a sostenere il reddito e la previdenza per i giovani con carriere lavorative discontinue. Dalla copertura figurativa per i periodi di disoccupazione al riscatto della laurea, passando per il miglioramento della previdenza parasubordinati. Il Governo sembra finalmente accorgersi del problema del precariato e si impegna nell’attivazione di tre fondi di rotazione per i lavoratori parasubordinati, per il microcredito e per i giovani lavoratori autonomi per un ammontare di 150 milioni.

Numerose le buone notizie per i giovani che intendano riscattare gli anni di studio universitari ai fini pensionistici:

* si potrà rateizzare il pagamento dei contributi fino a 10 anni senza dover corrispondere alcun interesse
* il riscatto potrà essere richiesto anche prima dell’inizio dell’attivita’ lavorativa consentendo la detraibilità fiscale dal reddito dei genitori dell’importo pagato.
* Gli anni riscattati saranno considerati validi al fine del computo dell’età pensionabile anche per i lavoratori soggetti al regime contributivo.

Per i giovani che sono nel sistema contributivo sarà possibile cumulare tutti i contributi maturati in qualsiasi gestione pensionistica per ottenere un’unica pensione e la riduzione da 6 a 3 anni nel sistema retributivo misto del requisito contributivo minimo per poter cumulare i periodi contributivi maturati in ciascuna gestione.

Come si calcola

Per ogni anno di studio si dovrà pagare l’importo derivante dall’applicazione dell’aliquota di rendimento (33%) al minimale imponibile per artigiani e commercianti (13.598 Euro nel 2007). Un neolaureato che lavori come autonomo pagherà quindi 4.487 Euro ogni anno di studi (13.598 * 33%).

Per i lavoratori dipendenti invece farà fede la retribuzione lorda dell’ultima anno di attività. Nel caso lo stipendio ammontasse a 18.000 Euro annui il costo complessivo per il riscatto dei 5 anni di laurea ammonterà a 27.000 euro contro gli attuali 30.548.

L’aliquota si abbassa al 24% per gli iscritti alla gestione separata dell’Inps (lavoratori a progetto), che con un’ipotetica retribuzione lorda di 15.000 Euro potranno riscattare i 5 anni di studi al modico prezzo di 18.000 euro (anche in questo caso rateizzabili in 120 mensilità).

Scende invece al 19% l’aliquota contributiva gestione commercianti che consentirà quindi il riscatto (con un lordo annuo di 22.000 Euro) a 21.450 Euro.

Crediti d’imposta

Viene inoltre previsto l’aumento di 3 punti percentuali nel triennio 2008-2010 delle aliquote previdenziali dei parasubordinati, mentre per il fondo del credito dei parasubordnati viene prevista la possibilita’ di erogare un credito fino a 600 euro mensili per 12 mesi ad interessi zero o molto basso per coprire periodi di inattivita’. E’ stato poi previsto il fondo microcredito che incentivera’ le attivita’ innovative di giovani e donne e l’aumento dell’importo degli assegni di ricerca presso le Universita’.

Pensione disoccupati

Il riscatto può essere effettuato anche da chi non ha un lavoro, che si può così costituire una prima base pensionistica. In questo caso gli oneri sono detraibili per il 19% dal familiare di cui il beneficiario è a carico.

Coefficienti

Nell’accordo e’ previsto inoltre che vengano rivisti i criteri e le modalita’ di revisione dei coefficienti di trasformazione per il calcolo della pensione con il metodo contributivo per contrastare gli effetti negativi che le flessibilita’ e la discontinuita’ della carriera lavorativa potrebbero produrre al momento del pensionamento salvaguardando un tasso di sostituzione netto minimo del 60% della retribuzione. Una commissione composta da governo e parti sociali dovra’ valutare il ripristino della flessibilta’ del pensionamento nel sistema contributivo.
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 19:38   #7
ennawrc
Junior Member
 
L'Avatar di ennawrc
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Enna
Messaggi: 22
io lo reputo sconveniente anche perchè è impossibile sapere se la tua scelta finanziaria sara una scelta giusta o meno fra 35 anni.meglio investirli in un qualche titolo di stato.

cmq ti do un link pero non sulla finanziaria 2007.anche se con la finanziaria 2007 un bel po di modifiche ci sono

http://www.espertorisponde.ilsole24o...Quesito&back=0
ennawrc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 00:40   #8
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Meglio investirli in altri modi quei soldi...
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 20:25   #9
durbans
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 152
Dipenderà da quale legge sulle pensioni sarà in vigore quando andrai in pensione.
5 anni di contributi fanno sicuramente comodo, ma (forse) il costo e' troppo elevato.
durbans è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 22:03   #10
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
dare mia sponte soldi all'inps?
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 22:40   #11
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
dare mia sponte soldi all'inps?
forse non sai bene come funzionano i contributi per la pensione..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 22:43   #12
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
forse non sai bene come funzionano i contributi per la pensione..
no, so solo che ogni mese mi fottono duecento euro per poi non garantirmi nulla e tanto mi basta
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 22:49   #13
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
no, so solo che ogni mese mi fottono duecento euro per poi non garantirmi nulla e tanto mi basta
vabbè vuoi flammare..

contento tu.. lavora 5 anni in più..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 23:41   #14
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Quote:
Originariamente inviato da er-next Guarda i messaggi
vabbè vuoi flammare..

contento tu.. lavora 5 anni in più..
NOn ha tutti i torti, considerando che uno magari riscatta questi anni a giovane età (25/30 anni) chissa quante cose cambieranno tra altri 35/40 anni!!Secondo me molto meglio investirli in un'altro modo e sicuramente non spendendoli tra 35 anni hai più certezze!!Poi vabbe se uno non sà "conservare" i propri soldi allora è meglio che li versa in contributi. IO preferirei con quei soldi farmi un "fondo pensione" investendoli in qualcosa a lungo termine cosi da ritrovarmi sicuro qualcosa.....
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 08:07   #15
er-next
Senior Member
 
L'Avatar di er-next
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: FG-BA
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da SlimSh@dy Guarda i messaggi
NOn ha tutti i torti, considerando che uno magari riscatta questi anni a giovane età (25/30 anni) chissa quante cose cambieranno tra altri 35/40 anni!!Secondo me molto meglio investirli in un'altro modo e sicuramente non spendendoli tra 35 anni hai più certezze!!Poi vabbe se uno non sà "conservare" i propri soldi allora è meglio che li versa in contributi. IO preferirei con quei soldi farmi un "fondo pensione" investendoli in qualcosa a lungo termine cosi da ritrovarmi sicuro qualcosa.....
certo l'alternativa è quella che dici tu.. ma prova a chiedere quanto vogliono per il fondo pensione.. molto di più..

poi sicuramente potranno cabiare tante cose ma non cambierà il fatto che tu riscatti 5 anni..è come se avessi lavorato 5 anni.

quello che probabilmente cambierà sarà l'età pensionabile o gli anni lavorativi utili che cresceranno.. a maggior ragione meglio riscattare ora 5 anni.. anche perchè più aspetti più ti costeranno..
__________________
ho concluso con: Beep Beep - bagluca - ShaDe - alenter - djlorenz - Gordon Freeman - mariotanza - ciufoligo - johnny185 - scarano76 - lamerone - Boxer2 - fabiuxx - Sakurambo - gianpixel - alstare84 - nickluck - ziodamerica - ReDBouL - Coop - Keffo - sv4 - niko0 - shin82 - daikengorobot - patafrana - OcTaGoN - Shippo - Bladexx - superman79 - Fran123 - cos1950 - Xidius - cdere - daygo - 2fst4rc - maxcarra - almus! - Juliàn Carax - e non ne aggiungo più...
er-next è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 08:27   #16
Pot
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena(I) - Sophia Antipolis(F) - London(UK)
Messaggi: 1437
per me sarebbero 350 euro al mese per 10 anni.. non sono proprio pochi....
cioè 700 euro al mese per 5 anni. credo che se investit correttamente possano darmi di più che quello che mi darebbe l'inps di pensione in quei 5 anni.
Ciao
Alessio
__________________
http://www.flickr.com/photos/33811775@N00/
Powerd by R1100GS
Pot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 08:36   #17
exyana
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da Pot Guarda i messaggi
per me sarebbero 350 euro al mese per 10 anni.. non sono proprio pochi....
cioè 700 euro al mese per 5 anni. credo che se investit correttamente possano darmi di più che quello che mi darebbe l'inps di pensione in quei 5 anni.
Ciao
Alessio
è vero, però in quei 5 anni che lavoreresti in più, comunque pagheresti i contributi.

@er-next e ennawrc: grazie per gli articoli linkati.

Ultima modifica di exyana : 04-01-2008 alle 08:44.
exyana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 08:52   #18
fedo
Senior Member
 
L'Avatar di fedo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
non possiamo dire cosa succederà fra 30 anni.
potrebbe cambiare tutto; bene che vada fra 30 anni ci si ritrova con questa pensione, ma se venissero introdotte tasse e cavilli strani che decurtano quei soldi?

Secondo me la cosa buona del riscatto è che ti risparmi 5 anni di vita a lavorare e credo che ad una certa età conti... per certe persone (magari in salute non buona) sarebbe "impagabile"!

ciao
fedo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:09   #19
vermaccio
Senior Member
 
L'Avatar di vermaccio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 2141
occhio alla fregatura. ora il regime è contributivo. più si versano soldi per la pensione e più pensione si avrà e VICEVERSA. quei 5 anni equivalgono a versamento da FAME e ciò si ripercuoterà negativamente sula cifra finale.

per capirci:

è come prendere un 18 come primo esame all'università. anzi. per 5 esami (sui 30 esami ovvero 30 anni di lavoro). visto che con i lavori attuali il guadagno è un "23" a mala pena... secondo voi che media finale avrete? quanto avrà influito negativamente quel 18 per 5 anni?

triplo danno:
-diminuzione cifra finale (in cambio di poter andare 5 anni prima in pensione... ehm... ma dove sta il vantaggio?)
-versati quasi 30.000 euro PERSI
-se la legge in seguito cambia (vedi altra riforma pensionistica entro 25 anni) si rimane fregati di nuovo
__________________
..strisc...strisc...oooooOOoooO
http://digilander.iol.it/pentiumII Navi da battaglia giapponesi classe Yamato WWII
vermaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2008, 10:25   #20
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da fabio80 Guarda i messaggi
no, so solo che ogni mese mi fottono duecento euro per poi non garantirmi nulla e tanto mi basta
ti rubano molto più di 200 euro.. visto che nel tuo costo aziendale l'azienda paga altri contributi.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v