Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2007, 19:17   #1
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
Disco fisso rovinato? Consigli please..

Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di qualche piccola delucidazione. Ho recentemente fatto il test diagnostico di HDtune sull'Hd del mio portatile Toshiba, e sono usciti 4 blocchi rossi, cioè danneggiati. Ho provato anche a fare un benchmark con lo stesso programma, che ad un certo punto mi dice "read error", e si blocca. Facendo lo scandisk da windows al riavvio si riesce a riallocare alcuni files, fino a quando mi appare una cosa tipo "impossibile spostare il file X dal cluster danneggiato Y". Il pc va bene, stranamente, non ho notato nessun tipo di intoppo per ora, come se niente fosse. Però temo in futuro che possa peggiorare. Esiste qualche programma che mi consente un'analisi più specifica, non so, per capire in quale delle due partizioni sia avvenuto il danno, magari per isolare i settori danneggiati? Devo rassegnarmi a cambiare l'hd, che sul mio portatile toshiba m40 è un casino solo per recuperare tutto...Voi cosa mi consigliate di fare? Grazie..
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 19:40   #2
Mauri1971
Senior Member
 
L'Avatar di Mauri1971
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1434
purtroppo quando evidenzia dei settori danneggiati vuol dire che ha finito lo spazio di "riserva" che permette ad un HD di sostituire dei settori danneggiati in automatico.
puoi scaricare una delle varie utility tipo powermax ecc, fagli fare un controllo approfondito, ma sopratutto inizia a fare un backup dei dati più importanti, e se riesci fai una formattazione a basso livello, io in questo modo sono riuscito a tirare avanti un altro anno e mezzo con un maxtor che presentava lo stesso problema.
in bocca al lupo
__________________

Quanti fenomeni dietro la tastiera
Mauri1971 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2007, 20:07   #3
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
Dunque, ho provato vari programmini per il test dell'Hd, tanto per essere sicuro. Hard Drive Inspector mi dice che il disco è perfetto (tutto al 100%), non mi dà neanche una stima della rottura. Ho fatto il test anche con Seatools, ed anche lì nessun problema. Ora ne provo ancora uno, si chiama HD Sentinel, se anche questo mi dice tutto bene come mai solo HD Tune mi dà errori, oltre allo scan disk? Programmi scadenti? Inoltre ho visto che esistono anche alcuni programmi che consentono una rigenerazione del PC con una certa probabilità. Ne prendo due, uno è HDD regenerator, l'altro è Acronis Recovery Expert Regenerator. Voi cosa ne pensate?
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2008, 11:28   #4
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
Allora ragazzi, vi prego di darmi un consiglio perchè è successa una cosa imprevedibile. Dunque, ho installato HD sentinel, che mi diceva che avevo la salute dell'hd al 45%, con 5 bad sectors e 50 weak sectors, circa 300 giorni di vita dell'hd. Allora ho preparato il cd di boot con hd regenerator, e ho riavviato. Il pc non so che cavolo sia successo, perchè non è uscito nessun tipo chessò di tabella o avviso che il cd stesse facendo qualcosa (forse dovevo andare in bios e far bootare il pc da cd, pensavo fosse una cosa automatica, non so). Cmq il note ci ha messo un sacco di tempo per tornare a windows, e hd sentinel mi ha mostrato che i bad sectors sono aumentati (19, con 110 weak sectors), ma soprattutto, la cosa grave è che il transfer rate dell'hd è CROLLATO. In pratica facendo il bench con HD Tune il transfer rate è di 2.3 MB al secondo, rispetto ai 25 MB di quando stava bene, è diventato tutto lentissimo. Che accidenti è successo, come si spiega questa cosa? Ho fatto uno scandisk completo che ha impiegato tutta la notte, ma la situazione non è cambiata. Che cosa può essere, e cosa posso fare? Niente? Help please...
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 08:14   #5
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
....Nulla? Nessuno mi sa aiutare? Non riesco più a masterizzare, e se provo a copiare dall'hd interno a quello esterno partono errori di lettura, e di ridondanza ciclici (mai visti se non quando si sbaglia un dvd..). E transfer rate fermo a 2.2 mbit al secondo, che secondo me neanche il primo hd mai uscito era così lento. Mi sa che non resta che provare a formattarlo.
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 10:13   #6
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Purtroppo la sensazione è che il disco sia ormai in "caduta libera" con progressivo deterioramento del supporto...
Se non risci a copiare i dati non so che altro posso suggerire, a parte fare un estremo entativo con i programmi di recovery che citavi prima a cui aggiungerei Spinrite
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2008, 11:15   #7
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
può darsi che la lentezza sia anche dovuta al fatto che windows abbia settato il canale dell'hard disk in modalità "solo PIO" anzichè "UDMA" prova a controllare nella gestione periferiche.
in ogni caso provvedi a sostituirlo perchè i sintomi sono quelli dell'agonia...
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 07:59   #8
Burba
Senior Member
 
L'Avatar di Burba
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Salerno
Messaggi: 566
Quote:
Originariamente inviato da maccioni Guarda i messaggi
può darsi che la lentezza sia anche dovuta al fatto che windows abbia settato il canale dell'hard disk in modalità "solo PIO" anzichè "UDMA" prova a controllare nella gestione periferiche.
in ogni caso provvedi a sostituirlo perchè i sintomi sono quelli dell'agonia...
Si, hai ragione, infatti per qualche oscuro motivo era in modalità PIO, anzichè UDMA. Disinstallando la periferica e facendogliela rilevare di nuovo è tornato a velocità normale. Purtroppo gli errori sono tutti li, ci sta poco da fare, però mi sembra che si riesca a masterizzare e spostare i files, quindi mi sa che backuppo tutto il salvabile. Ho provato HDD Regenerator, che però (sempre per motivi oscuri) nonostante sia licenziato continua testardamente a volermi partire in versione DEMO, correggendomi solo il primo errore che trova e poi ciao. E per finire in bellezza, non trovo il dannato cd di ripristino del portatile, dovrò installare un windows XP sp2 a caso sperando che non ci siano casini con i driver. Yupii!!! Che bell'inizio d'anno.
__________________
My PC: Ryzen 5 7600+, RTX Nvidia 4070, 32gb ram 6000ghz, 2x1 tb SSD Lexar 4.0, PSU 850w MSI gold PCE 3.0
Burba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v