Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-11-2017, 17:37   #1
astaroth2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
dubbio ryzen 1300x o 1500x

Salve, avrei un dubbio sullo scegliere tra il 1300x o 1500x, entrambi lavorano con frequenza da 3,5 a 3,7 ghz , la differenzia sostanziale è nelle unità logiche, entrambi hanno 4 cores , ma il 1500x ha 8 thread. Dovendolo utilizzare solo per gaming livello medio con gtx 1060 e emulatori come il cemu che lavorano in singolo core, avrei differenze? la famiglia 1500 ha qualcosa in piu' della 1300 a livello di prestazioni ed istruzioni o sono praticamente identici su lavoro singolo core?
Grazie in anticipo
__________________
Intel E8500@3.8 Ghz - Geforce 8800 GTS 512Mb - DDR2 800Mhz - Samsung 32" - WII Sensor Bar atomic :-D Win 7 x64
astaroth2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2017, 17:56   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Con gaming medio in fullhd con quella scheda le diff tra ryzen 1300X e 1500X sono davvero minime e molto dipendono dal motore grafico del gioco. Se il motore grafico è moderno e studiato per sfruttare il multithreading allora sicuramente il 1500X ti farà rendere meglio la 1060, soprattutto negli fps minimi (maggiore fluidità). Detto questo se sei lì lì con il budget prendi pure il 1300X mentre se ha ancora un po' di margine ti direi meglio il 1500X. Una via di mezzo come costo potrebbe essere il 1400 a patto che te con un po' di pazienza ti metta ad overcloccarlo e portarlo alle stesse frequenze del 1500X.

Come single core ovviamente a parità di frequenza un 1300X o 1500X o anche 1600X sono identici
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2017, 18:09   #3
astaroth2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
l'overclock manuale lo escludo a priori, valutavo l'idea di prendere un dissipatore non stock per utilizzare la funzione xfr per spingerlo fino ai 3.9 4.0. Dai test su youtube vedo che il 1300x è solido come framerate sui 60, a dettaglio alto (non andrei sull'ultra). la fequenza maggiorata torna utile sul cemu e sul rpcs3
__________________
Intel E8500@3.8 Ghz - Geforce 8800 GTS 512Mb - DDR2 800Mhz - Samsung 32" - WII Sensor Bar atomic :-D Win 7 x64
astaroth2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2017, 18:19   #4
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da astaroth2 Guarda i messaggi
l'overclock manuale lo escludo a priori, valutavo l'idea di prendere un dissipatore non stock per utilizzare la funzione xfr per spingerlo fino ai 3.9 4.0. Dai test su youtube vedo che il 1300x è solido come framerate sui 60, a dettaglio alto (non andrei sull'ultra). la fequenza maggiorata torna utile sul cemu e sul rpcs3
Allora sì prendi i modelli X che hanno frequenze più alte e con dissipatore aftermarket (tipo artic freezer 33 o cooler master 212 led) XFR si attiverà per maggiore tempo. Considera che cmq visto che il socket AM4 verrà mantenuto per abbastanza tempo, farai sempre in tempo a cambiare cpu senza dover cambiare null'altro.
Per le ram cerca di metterti un kit dual channel 2666 in sù che siano in QVL. Meglio se delle kingston furyX che sono le uniche ad avere profilo JEDEC 2666 che sono riconosciute da sole senza dover tu intervenire (come sulle frequenze più alte e i profili XMP).
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2017, 18:22   #5
astaroth2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
grazie per l'ottima dritta sulle ram
__________________
Intel E8500@3.8 Ghz - Geforce 8800 GTS 512Mb - DDR2 800Mhz - Samsung 32" - WII Sensor Bar atomic :-D Win 7 x64
astaroth2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2017, 18:35   #6
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da astaroth2 Guarda i messaggi
grazie per l'ottima dritta sulle ram
Prego Cmq i maggiori problemi sulla compatibilità ram si sono avuti i primi mesi a causa di bios in stato quasi di beta e solo con ram oltre il supporto ufficiale di amd che è 2666 con 2 banchi single rank (le kingston che ti dicevo sono infatti banchi single rank con profilo JEDEC 2666 e le ho fatte prendere su asrock a320 pro4 e partite su subito a 2666 senza fare nulla).
Ora i bios sono messi molto meglio e a meno di non prendere delle ram non in QVL è difficile avere dei problemi.
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2017, 19:09   #7
Antimo96
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1051
Quote:
Originariamente inviato da astaroth2 Guarda i messaggi
Salve, avrei un dubbio sullo scegliere tra il 1300x o 1500x, entrambi lavorano con frequenza da 3,5 a 3,7 ghz , la differenzia sostanziale è nelle unità logiche, entrambi hanno 4 cores , ma il 1500x ha 8 thread. Dovendolo utilizzare solo per gaming livello medio con gtx 1060 e emulatori come il cemu che lavorano in singolo core, avrei differenze? la famiglia 1500 ha qualcosa in piu' della 1300 a livello di prestazioni ed istruzioni o sono praticamente identici su lavoro singolo core?
Grazie in anticipo
prendi il 1500x.
Oggi comprare un 4 core con solo 4 thread è poco conveniente.Diversi giochi,per esempio battlefield 1,AC Origins,hanno evidenti cali di frame con cpu da solo 4 thread.La situazione può solo peggiorare.
Antimo96 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2017, 19:38   #8
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11682
Quote:
Originariamente inviato da astaroth2 Guarda i messaggi
grazie per l'ottima dritta sulle ram
i ryzen beneficiano moltissimo sulle ram,il top sarebbe di prendere le 3200mhz ma costano quindi se nn puoi consiglio di prendere almeno le 2800.
per il processore se puoi meglio il 1500x che ha la stessa frequenza del 1300x ma con 4 tread in più,roba nn da poco.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2017, 20:16   #9
ANIMATRIX
Senior Member
 
L'Avatar di ANIMATRIX
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: zion
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Prego Cmq i maggiori problemi sulla compatibilità ram si sono avuti i primi mesi a causa di bios in stato quasi di beta e solo con ram oltre il supporto ufficiale di amd che è 2666 con 2 banchi single rank (le kingston che ti dicevo sono infatti banchi single rank con profilo JEDEC 2666 e le ho fatte prendere su asrock a320 pro4 e partite su subito a 2666 senza fare nulla).
Ora i bios sono messi molto meglio e a meno di non prendere delle ram non in QVL è difficile avere dei problemi.

Confermo ciò che dice Mister D, ho preso quelle ram sotto suo consiglio da un paio di mesi e vanno a 2666 senza intervenire nel bios. Scheda madre asus strix b350-F.
ANIMATRIX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 08:09   #10
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da ANIMATRIX Guarda i messaggi
Confermo ciò che dice Mister D, ho preso quelle ram sotto suo consiglio da un paio di mesi e vanno a 2666 senza intervenire nel bios. Scheda madre asus strix b350-F.
Ciao,
grazie del tuo report. Segnalo intanto altro kit JEDEC 2666 fatto per ryzen (mi era sfuggito in questi mesi ):
http://www.corsair.com/it-it/vengean...6gx4m2z2666c16
La Z nel codice sta infatti per ryZen e indica profilo JEDEC invece di XMP alla frequenza di targa a cui vengono vendute. Poi stamani se le cercate su trovaprezzi sono ad ottimo prezzo dall'amazzone (155 euro) e costano meno delle kingston (schizzate a 213 euro al momento).
Per chi vuole spendere poco, avere 16 GB, essere sicuro che vadano al primo colpo senza fare nulla e avere prestazioni nei giochi solo di qualche fps in meno rispetto alle 3200cl14 con chip samsung b.die, è veramente una buona offerta
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 16:54   #11
astaroth2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
Alla fine ho ripiegato sul 1500x grazie a tutti
__________________
Intel E8500@3.8 Ghz - Geforce 8800 GTS 512Mb - DDR2 800Mhz - Samsung 32" - WII Sensor Bar atomic :-D Win 7 x64
astaroth2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 17:01   #12
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Quote:
Originariamente inviato da astaroth2 Guarda i messaggi
Alla fine ho ripiegato sul 1500x grazie a tutti
Ottima scelta! 4 core 8 thread per me inizia a diventare il minimo e visto quello che costano finalmente con i ryzen non vedo perché non approfittarne
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2017, 17:27   #13
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11682
Quote:
Originariamente inviato da astaroth2 Guarda i messaggi
Alla fine ho ripiegato sul 1500x grazie a tutti
bè il 1500x nn me pare tanto un ripiego....anzi.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2017, 13:53   #14
astaroth2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
Quote:
Originariamente inviato da DANY 76 Guarda i messaggi
bè il 1500x nn me pare tanto un ripiego....anzi.
Volevo dire optato
Comunque scusate l'off topic , ma vedete anche voi dei post di utenti nuovi strani con dei link per streaming?
__________________
Intel E8500@3.8 Ghz - Geforce 8800 GTS 512Mb - DDR2 800Mhz - Samsung 32" - WII Sensor Bar atomic :-D Win 7 x64
astaroth2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Il nuovo miracolo cinese si chiama Wulin...
Il pianeta nano Cerere avrebbe potuto so...
Fine della corsa per AMD B650: il futuro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v